Entertainment
Alla scoperta di nuove mete nel cuore d’Europa
Pubblicato
7 mesi fail


Alla scoperta delle nuove mete non ancora prese d’assalto dal turismo di massa. Ne presentiamo alcune più adatte a viaggiatori che turisti
Alla scoperta delle nuove mete in Europa. Negli ultimi anni i paesi balcanici come Albania e Macedonia del Nord sono diventati mete popolari per turisti in cerca di belle spiagge, natura e cultura.
Una delle attrazioni principali che queste due nazioni offrono è il lago di Ohrid. Il bacino lacustre si trova per due terzi nella parte macedone e la parte restante appartiene all’Albania.
Questo lago, il cui nome ha molte diciture ma quello più noto è Ohrid che tradotto in italiano diventa Ocrida. È considerato il più antico d’Europa – e tra i più antichi al mondo – formatosi circa un milione di anni fa.




Con una superficie di 358 mq (quasi come il lago di Garda) e una profondità di 420 metri, è un luogo non ancora invaso dal turismo di massa. È possibile, infatti, trascorrere delle piacevoli vacanze immersi nella natura.
Nelle profondità di questo bacino lacustre vivono, tra fauna e flora, ben 212 specie diverse che potremo definire “esclusive” o, per usare un linguaggio più tecnico, endemiche. Sono quelle specie cioè nate qui e non presenti altrove.
Le città principali che si affacciano su questa immensa distesa d’acqua dal colore cristallino sono Ocrida e Struga in Macedonia del nord e Podagrec per la parte albanese.
Considerata patrimonio dell’Unesco per il suo valore storico e culturale, Ocrida, che poi dà il nome al lago, è anche soprannominata la “Gerusalemme dei Balcani”.




Ciò dovuto alle numerose chiese che ospita. Si narra che in passato ve ne fossero addirittura 365, tante quanti sono i giorni dell’anno.
Ocrida e Struga, tra l’altro attraversata dal fiume Drin Nero, sono veramente due gioiellini che meritano di essere visitati per il loro valore storico, culturale e ambientale.
Ancora selvaggio e inesplorato, questo territorio fa da scenario ad una natura che si manifesta in tutta la sua bellezza tra montagne, laghi, fiumi e parchi impreziosito da un’alta biodiversità.
Grazie alla balneabilità del lago, inoltre, qui si possono trovare spiagge libere e attrezzate con ombrelloni e lettini dove passare piacevoli momenti immersi nella natura.
Ma non è ancora finita! Affacciato su questo lago e a pochi metri dal confine albanese, sorge il monastero ortodosso di San Naum costruito a partire dal decimo secolo e fondato da San Naum di Preslav.
È uno dei luoghi più amati dai turisti grazie alla sua storia, alla sua architettura tipicamente bizantina e al panorama mozzafiato che offre.




Questa breve descrizione vuole essere solo un assaggio di tutte le numerose attrazioni che questi luoghi, che sorgono nel cuore d’Europa, offrono. Più adatto a viaggiatori che a turisti, saranno ulteriori mete per chi ha sempre voglia di scoprire altri scenari e culture accompagnati da nuovi odori e sapori.
… E le aspettative sicuramente non resteranno deluse!!!
Iscriviti al Nostro Canale Telegram
Potrebbe piacerti
Avvocati: Codacons contro corsi obbligatori per la professione forense
Bimbi in ospedale, la Casper consegna uova di Pasqua
Qualiano: accelerata elettorale ai lavori in città
Elezioni a Qualiano: numero di telefono su bigliettino elettorale
Omicidio Vassallo. La Fondazione: si apra subito una Commissione d’Inchiesta
Aeronautica Militare: il 22° Gruppo D.A.M.I. di Licola celebra il Centenario dell’Arma Azzurra


Sequestrata discarica abusiva da 4mila metri quadri


Incendia i vestiti e li poggia su stufa a propano


Sequestrati 4 distributori di Carburanti e 5 società


Estorce denaro per conto dei figli: arrestata


Avvocati: Codacons contro corsi obbligatori per la professione forense



“Segni molto particolari”: la Polizia di Stato presenterà il cortometraggio



Maxi frode su Bonus edilizi: sequestro della Guardia di Finanza



Droga e Kit del rapinatore nel Blocco B del Parco Verde



Sfonda box con un’auto rubata e aggredisce la polizia, arrestato



Furti di scooter al Quarto Nuovo: 2 arresti



“Segni molto particolari”: la Polizia di Stato presenterà il cortometraggio



Maxi frode su Bonus edilizi: sequestro della Guardia di Finanza



Droga e Kit del rapinatore nel Blocco B del Parco Verde



Sfonda box con un’auto rubata e aggredisce la polizia, arrestato



Furti di scooter al Quarto Nuovo: 2 arresti
Trending
- Cronaca2 giorni fa
Auto incendiata per amore a Qualiano
- Cronaca4 giorni fa
Notte di controlli a Giugliano: un arresto
- News4 giorni fa
Iniziativa dell’AFT Aversa Distretto 17 per i Medici Specialisti
- Cronaca4 giorni fa
Urina nei vialetti e picchia guardia giurata al San Leonardo: arrestato
- News3 giorni fa
Formazione giovani medici. SMI: Corso tutor Medicina Generale a Napoli non bandito
- News3 giorni fa
Aeronautica Militare: il 22° Gruppo D.A.M.I. di Licola celebra il Centenario dell’Arma Azzurra