Quantcast
Connettiti con noi

Tech

Eu&I: L’app per un voto informato alle elezioni europee

Pubblicato

il

Eu
foto da redazione

Eu&l: la nuova app per orientarsi a votare alle elezioni europee. Sviluppata dagli studenti dell’Università di Pisa

Eu&l: Con l’avvicinarsi delle elezioni europee del prossimo 8 e 9 giugno, molti cittadini si trovano di fronte alla complessa decisione di scegliere il candidato o il partito che meglio rappresenta le proprie opinioni e interessi. Tuttavia, in un panorama politico sempre più variegato e frammentato, trovare la corrispondenza perfetta tra le proprie convinzioni e le proposte dei partiti può risultare un’impresa ardua.

Eu&l: Un questionario interattivo

Ecco dove entra in gioco Eu&I, un’applicazione sviluppata nell’ambito del progetto europeo omonimo, che promette di essere una guida affidabile per i cittadini indecisi o disorientati sul voto. Creato con la collaborazione del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa e dell’Istituto Universitario Europeo di Firenze, Eu&I si propone di semplificare il processo di valutazione delle posizioni politiche dei partiti e dei candidati in vista delle elezioni europee.

Ciò che distingue Eu&I è la sua metodologia scientifica. Utilizzando una vasta base di dati e coinvolgendo un team di 130 studiosi in tutta Europa, l’app analizza e codifica le posizioni di oltre 250 partiti che partecipano alle elezioni. Questa rigorosa ricerca si basa su documentazione ufficiale e dichiarazioni dei partiti, garantendo una rappresentazione accurata delle loro posizioni su una varietà di questioni politiche.

Gli utenti di Eu&I sono invitati a completare un questionario interattivo, valutando una serie di dichiarazioni su questioni politiche rilevanti utilizzando una scala con cinque punteggi. Questo processo consente agli utenti di esprimere le proprie preferenze in modo chiaro e dettagliato. Una volta completato il questionario, l’algoritmo dell’app confronta le preferenze dell’utente con i profili programmatici dei partiti, indicando quanto vicini sono i partiti alle preferenze dell’utente in percentuale.

Una storia di Successo

Eu&I non è nuovo alle elezioni europee. I suoi predecessori hanno già avuto successo nelle elezioni del 2019 e in quelle politiche del 2018 e 2022, grazie al lavoro dei professori Eugenio Pizzimenti ed Enrico Calossi del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa. La loro esperienza e competenza nel campo assicurano la qualità e l’affidabilità dell’app.

Una guida verso un voto informato

In un’epoca in cui la disinformazione e la confusione possono compromettere la partecipazione democratica, Eu&I si presenta come un faro di chiarezza e affidabilità. Offrendo una guida obiettiva e scientificamente fondata per comprendere il panorama politico e orientarsi nel processo di voto, l’app si propone di aiutare i cittadini a prendere decisioni più informate e consapevoli.

Eu&I si distingue come un’importante risorsa per i cittadini europei in vista delle elezioni. Grazie alla sua metodologia scientifica, alla trasparenza nel processo di valutazione e alla facilità d’uso, l’app promette di essere un valido strumento per un voto informato e consapevole, contribuendo così a rafforzare la partecipazione democratica e la governance europea.

Se ti va lascia un like su Facebook, seguici su X e Instagram

Trending