News
Giugliano Caserma Vigili del Fuoco: questa mattina nuovo sopralluogo
Published
7 mesi agoon
Valutati questa mattina tutte le potenzialità della struttura di Giugliano e la sua importanza strategica sul territorio
Questa mattina un nuovo sopralluogo presso la struttura – ex concessionaria Rea – che dovrebbe ospitare la caserma dei Vigili del Fuoco a Giugliano.
Presenti l’on. Salvatore Micillo del Movimento 5 Stelle, il dr. Marco Ghimenti, Direttore regionale dei Vigili del Fuoco e alcuni tecnici del Corpo.
Valutati questa mattina tutte le potenzialità della struttura e l’importanza strategica della struttura sul territorio.
You may like
Covid Campania, 2046 nuovi positivi su 15260 tamponi
La Mura: Su cisterne ISECOLD di Torre annunziata manca Piano per Territorio, urge VIA
Sassuolo-Napoli, dove vederla e le formazioni della partita
Turismo, Piero De Luca (Pd): “Accelerare con ristori e campagna vaccinale”
Mastella ha chiesto all’ASIA di intensificare i lavaggi delle strade



Diramato il bollettino covid dell’Unità di Crisi della Regione Campania: oggi 678 guariti e 36 deceduti
2.046 sono i nuovi positivi odierni di questi 420 casi identificati attraverso test antigenici rapidi. Il dato porta il totale dei positivi da inizio pademia a 271.561 di cui 6.627 trovati attraverso i testa antigenici rapidi.
Degli attuali positivi, come riporta l’Unità di Crisi della Regione Campania, 1.515 sono asintomatici. 111 i sintomatici. Questi numeri si riferiscono ai soli positivi al tampone molecolare.
I tamponi processati oggi sono 15.260 di questi 2625 sono antigenici che portano il numero dei tamponi da inizio pandemia a 2.965.331 di cui 111.845 sono antigenici rapidi.
I guariti di oggi sono 678 e tale numero porta i totale da inizio pademia a 187.942. Contina a salire la conta totale dei decessi da inizio pandemia che oggi registra 4.334. I decessi di oggi sono purtroppo 36 di cui 7 nelle ultime 48 ore e 29 deceduti in precedenza maregistrati il 1° marzo
Di seguito il Report dei posti letto su base regionale:
- Numero di posti letto di terapia intensiva disponibili: 656
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 133
- Numero posti letto di degenza disponibili: 3.160 (Posti letto Covid e Offerta privata)
- Posti letto di degenza occupati: 1.360
News
Mastella ha chiesto all’ASIA di intensificare i lavaggi delle strade
Published
15 ore agoon
2 Marzo 2021


La misura si rende necessaria per abbattere sensibilmente il fenomeno delle polveri sottili
Il sindaco Clemente Mastella questa mattina ha provveduto a chiedere all’ASIA Spa che venga disposta una programmazione dei lavaggi delle strade cittadine a cadenza almeno bimestrale e soprattutto in concomitanza dei periodi di scarsa piovosità.
La richiesta del primo cittadino scaturisce dall’analisi dei dati scientifici secondo cui l’inquinamento dell’aria da polveri sottili è causato per il 50% dagli impianti di riscaldamento, per il 10% dal trasporto veicolare e per la rimanente parte da polveri della strada sollevate dal rotolamento delle ruote degli autoveicoli.
Di qui, dunque, la necessità evidenziata dal sindaco Mastella di intensificare la programmazione degli interventi di lavaggio delle strade per abbattere sensibilmente il fenomeno delle polveri sottili.
Nota Stampa Comune di Benevento
News
ARPAC, Avviato monitoraggio della qualità aria a Mercogliano
Published
15 ore agoon
2 Marzo 2021


Sorvino: “Negli ultimi anni, è emersa la consapevolezza della complessità e perdurante serietà del tema-inquinamento atmosferico ad Avellino e nei comuni contigui della conca”
È entrato in funzione il laboratorio mobile che l’Arpa Campania ha collocato a Mercogliano (Avellino) per una campagna straordinaria di monitoraggio della qualità dell’aria, della durata di un mese. Il laboratorio, posizionato nei pressi del centro sociale “Pasquale Campanello”, monitora l’andamento delle concentrazioni di diversi inquinanti atmosferici, tra cui PM10, monossido di carbonio (CO), ozono, ossidi di azoto (NOx), btx (benzene, toluene, xylene). Successivamente, l’Agenzia condurrà ulteriori campagne di monitoraggio in altri siti nell’ambito del comprensorio avellinese. È già iniziata la pubblicazione dei risultati sul sito web dell’Agenzia https://www.arpacampania.it/web/guest/laboratori-mobili .
L’iniziativa, avviata su impulso del direttore generale Stefano Sorvino, si inserisce a supporto delle azioni congiunte per il contrasto dell’inquinamento atmosferico nell’Avellinese, previste da uno specifico accordo tra istituzioni. Nella città di Avellino Arpac è presente con tre stazioni di monitoraggio degli inquinanti atmosferici (due collocate nel centro urbano e una nella zona industriale di Pianodardine), e inoltre ha già effettuato negli ultimi anni campagne di monitoraggio della qualità dell’aria estese anche ai comuni limitrofi.
«Negli ultimi anni», osserva il dg Arpac Sorvino, «è emersa la consapevolezza della complessità e perdurante serietà del tema-inquinamento atmosferico ad Avellino e nei comuni contigui della conca. Le criticità su un parametro spesso all’attenzione dell’opinione pubblica, il PM10, sono il frutto di una serie di concause, a partire dalla conformazione orografica di questo territorio. L’iniziativa attuata a Mercogliano si inquadra nello sforzo di potenziare la già notevole attività di monitoraggio degli inquinanti atmosferici in questa area, con particolare attenzione ai comuni limitrofi al capoluogo, anche per permettere alle istituzioni competenti di delineare misure complessive di gestione della qualità dell’aria, in un’ottica di “area vasta”».
Nota stampa ARPAC



Il 35enne è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Benevento e dove dovrà scontare la pena di 3 anni, 3 mesi e 26 giorni di reclusione
Nella tarda serata di ieri, a Durazzano (BN), in esecuzione dell’ordine di esecuzione per la carcerazione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE), i Carabinieri della Stazione di Sant’Agata dei Goti, dopo averlo rintracciato, hanno proceduto ad arrestare un pastore 35enne, di Durazzano, già noto ai militari per i suoi trascorsi penali, in quanto riconosciuto responsabile del reato di estorsione, commesso nel marzo –aprile 2018 nel territorio di Arienzo, in provincia di Caserta, ai danni di un imprenditore locale e per il quale, il 9 aprile 2018, era stato precedentemente arrestato in flagranza dalla Polizia di Caserta, mentre intascava una tangente di 4 mila euro.
Il 35enne, pertanto, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Benevento, dove dovrà scontare la pena di 3 anni, 3 mesi e 26 giorni di reclusione per i reati di estorsione continuata.
Nota Stampa Carabinieri
News
Sant’Agata de’Goti: beccato con 100 grammi di marijuana, 27enne arrestato per spaccio
Published
19 ore agoon
2 Marzo 2021


Pertanto, dopo le consuete formalità, il 27 enne è stato dichiarato in arresto con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
A Sant’Agata de’ Goti, nella tarda serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Montesarchio, nel corso di un’attività di controllo finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto un 27 enne del luogo, già noto per le sue vicende penali.
Infatti, durante tale servizio i militari hanno intercettato una Fiat Panda, a bordo della quale viaggiava il giovane insieme al conducente, suo coetaneo.
La pattuglia, insospettita dall’atteggiamento ambiguo dei due, ha quindi proceduto ad una perquisizione personale e veicolare, nel corso della quale, all’interno del vano motore, dove è allocata la batteria, ha rinvenuto una busta contenente circa 100 grammi di marijuana.
Successivamente, sono state accertate le responsabilità del 27enne e l’estraneità dei fatti del conducente, che aveva messo a disposizione dell’amico la sua auto. Pertanto, dopo le consuete formalità, il 27 enne è stato dichiarato in arresto con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e, su disposizione del Sostituto Procuratore di turno, è stato accompagnato presso la propria abitazione in regime di detenzione domiciliare, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Nota Stampa Carabinieri



Covid Campania, 2046 nuovi positivi su 15260 tamponi



La Mura: Su cisterne ISECOLD di Torre annunziata manca Piano per Territorio, urge VIA



Sassuolo-Napoli, dove vederla e le formazioni della partita



Turismo, Piero De Luca (Pd): “Accelerare con ristori e campagna vaccinale”



Mastella ha chiesto all’ASIA di intensificare i lavaggi delle strade




Secondigliano: nasconde droga nella cassetta postale, 19enne in manette




Ambiente, Action day in Terra dei Fuochi: sanzioni e sequestri




De Luca: Da lunedì chiudiamo tutte le scuole




Qualiano, periferie tra rifiuti e controlli zero




Arrestati 7 contrabbandieri e sequestrate oltre 4 tonnellate di sigarette




Secondigliano: nasconde droga nella cassetta postale, 19enne in manette




Ambiente, Action day in Terra dei Fuochi: sanzioni e sequestri




De Luca: Da lunedì chiudiamo tutte le scuole




Qualiano, periferie tra rifiuti e controlli zero




Arrestati 7 contrabbandieri e sequestrate oltre 4 tonnellate di sigarette
Trending
- News5 giorni ago
Casavatore: In corso controlli a tappeto dei Carabinieri
- News1 settimana ago
Torre del Greco: maltratta la mamma, 38enne in manette
- News1 settimana ago
Arrestato latitante a Quarto: era irreperibile dal 14 gennaio
- News1 settimana ago
Casoria e Caivano, maxi operazione antidroga: arrestate 55 persone
- News7 giorni ago
Ambiente, beccato 70enne a Licola con 4 quintali di rifiuti