Quantcast
Connettiti con noi

Sports

“Tokyo 2020: Parigi 2024: Giochi Olimpici, patrimonio immateriale, strumento di Pace”

Pubblicato

il

Parigi

Parigi 2024: Evento sportivo che si terrà dal 10 al 13 giugno 2024 presso la Galerie Joseph a Parigi, per tutti gli amanti dello sport

Parigi, 12 giugno 2024 – All’interno dell’evento espositivo “RACCONTI (IN)VISIBILI“, che si terrà dal 10 al 13 giugno 2024 presso la Galerie Joseph a Parigi, sarà dedicato un approfondimento ai Giochi Olimpici e al loro impatto come patrimonio culturale immateriale. Questa sezione, intitolata “Tokyo 2020 – Parigi 2024: Giochi Olimpici, patrimonio immateriale, strumento di Pace“, esplorerà l’importante ruolo delle Olimpiadi nel promuovere la pace e il dialogo interculturale attraverso lo sport.

Durante l’esposizione, il pubblico avrà l’opportunità di conoscere il libro “Tokyo 2020, l’Italia chiamò!” di Academ Editore. Questo volume celebra le Olimpiadi di Tokyo 2020 e i 40 atleti italiani che hanno conquistato medaglie, offrendo un’analisi dettagliata del contributo italiano a questo grande evento globale. Il libro è curato dai giornalisti Carmelo Lentino e Roberto Messina, che hanno documentato le straordinarie performance degli atleti italiani e l’impatto culturale di queste Olimpiadi.

Inoltre, durante l’evento, verrà annunciato un nuovo volume che racconterà le imprese degli atleti italiani ai prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024. Questa nuova pubblicazione si concentrerà sull’importanza delle Olimpiadi non solo come competizione sportiva, ma come una preziosa opportunità per la promozione della pace e del dialogo tra le nazioni.

La presentazione di questa sezione sarà arricchita dai contributi di esperti e studiosi come Leandro Ventura, Stefania Baldinotti, Patrizia Nardi e Sergio Cremona, che approfondiranno il valore immateriale delle Olimpiadi come simbolo di unione e cooperazione internazionale.

A poche settimane dall’avvio dei Giochi Olimpici, proprio a Parigi, gli autori di “Tokyo 2020, l’Italia chiamò!” ed i relatori intendono evidenziare com questi non siano solo un evento sportivo, ma un autentico patrimonio immateriale che contribuisce alla costruzione della cultura della pace nel mondo.

Se ti va lascia un like su Facebook, seguici su X e Instagram

Trending