Ecco alcuni suggerimenti dell’Istituto Superiore di Sanità
Le donne in gravidanza sono considerate una popolazione a rischio per le infezioni virali, come l’influenza stagionale e le infezioni da Covid-19, a causa delle conseguenze sulla madre e sul feto.
Per l’influenza stagionale gli esperti raccomandano il vaccino in gravidanza all’inizio della stagione influenzale, come riporta il portale dell’epidemiologia per la sanità pubblica curato dall’ISS.
Mentre per il Covid-19 i medici raccomandano le comuni azioni di prevenzione primaria come l’igiene frequente ed accurata delle mani e di evitare il contatto con soggetti malati o sospetti, come spiega il sito dell’Istituto Superiore di Sanità.
Coloro che assistono donne in gravidanza devono osservare in ogni caso la prevenzione primaria: igiene delle mani ed evitare il contatto con persone sospette.
Come ormai noto, la trasmissione del Covid-19 avviene attraverso il contatto diretto da persona a persona, attraverso le goccioline del respiro che possono trasmettersi con la saliva.
Non solo la trasmissione avviene attraverso la tosse o gli starnuti delle persone infette e mediante le mani contaminate portate alla bocca, al naso o agli occhi.
Non si conosce ancora se avvenga la trasmissione verticale cioè il contagio del virus della Covid-19 dalla madre al feto.
Dai primi casi descritti, tuttavia, gli esperti non hanno rilevato la presenza del Coronavirus nel liquido amniotico o nel sangue neonatale prelevato dal cordone ombelicale. I medici non hanno riscontrato alcun neonato positivo al virus nato da madre ammalata di Covid-19.
Gli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità spiegano che, finora, il virus responsabile della Covid-19 non è stato rilevato nel latte materno prelevato dopo la prima poppata da donne ammalate.
Al fine di ridurre il rischio di trasmissione ai neonati l’Istituto Superiore di Sanità raccomanda l’igiene delle mani e l’uso della mascherina durante la poppata.
Per approfondire consigliamo: Ministero della Salute, il portale Epicentro e quello dell’Istituto Superiore di Sanità.
Consigliamo alle donne in gravidanza con neonati di rifarsi ai siti sopra menzionati in quanto fonti ufficiali.