Oggi il Campione di Ciclismo avrebbe compiuto 50 anni. Chissà, se ci fosse ancora lo avremmo trovato ad allenare un team di talentuosi come lui stesso era
Oggi Marco Pantani avrebbe compiuto 50anni, la giusta età per mettere a frutto l’esperienza di un’intera vita passata su i pedali.
Chissà oggi a cosa si sarebbe dedicato se al piccolo schermo come telecronista o si sarebbe avventurato alla guida di un team di ciclisti giovani e talentuosi, proprio come lui.
Non lo sapremo mai perché è entrato di diritto tra le leggende del Ciclismo.
Marco fu ritrovato senza vita il 14 febbraio 2004, in un residence di Rimini, in una pozza di sangue in una scena che sembra artata e zeppa di cocaina.
Dopo due inchieste e svariati processi il caso fu archiviato come suicidio, ma ancora oggi la sua famiglia chiede giustizia perché troppe sono le incongruenze.
Ancora oggi sono tante le inchieste e indagini, a 16 anni dalla sua morte, che chiedono verità sulla morte del grande campione.
Marco nasceva nel 1970 a Cesena, entrò nel mondo professionistico nel 1992 restandoci fino 2003.
Nella su carriera ha ottenuto 46 vittorie avendo i migliori risultati nelle corse a tappe, vincendo la medaglia di bronzo ai Mondiali del 1995.
Nel 1998 avvenne uno dei suoi miracoli sportivi con la vittoria Giro d’Italia e Tour de France risultando l’ultimo ciclista a vincere giro-tour nello stesso anno.