Edito da Palindromo, in Questione di sguardi, Cutrona offre un gradevole volo dall’alto sulla narrazione. Questione di sguardi è un percorso critico dedicato ai punti di...
La nuova produzione della Pixar, scritta e diretta da Pete Docter, è disponibile su Disney+ Con Soul, Pete Docter prosegue la strada di educazione sentimentale iniziata...
Uscito il 13 gennaio scorso, “Tramonti di cartone” è fotografia di luce nel buio della decadenza. Il 13 gennaio è uscito per la casa editrice GM...
Un capolavoro per critica e scrittori, il pubblico ritenne Revolutionary Road troppo crudo e poco rassicurante. «Il complesso residenziale di Revolutionary Hill non era stato progettato...
Con Napùl, Marco Perillo viviseziona la città, raccontando i non detti nascosti sotto la superficie. Chi vive ai margini di Napoli sa cosa significa sopravvivere ai...
Il vademecum su come salvarsi dagli stronzi Cos’è Stronzology? Amleto de Silva, di cui abbiamo già scritto qualche articolo fa, parlando di Degenerati e La Nobile...
Merò è un insieme di piccoli racconti scritti da Luca Fiorentino, in arte Auanasgheps, alla maniera dei suoi post. Belli sono i titoli, belle sono le...
Forgione, dopo il successo di “Napoli mon Amour”, ritorna in libreria con un nuovo romanzo sempre edito NN. Mio padre mi chiese se mi fossi spaventato...
Peter Pan ha due storie, l’una la proiezione dell’altra. «Io sono la giovinezza, io sono la gioia» rispose Peter a caso. «Sono l’uccello appena uscito dall’uovo». Peter Pan...
In continuo equilibrio sulle rovine, con la sensazione di essere sempre fuori luogo, in Panni Sporchi di Stefania Surace si vive di rinunce e perdite. L’adolescenza...