Quantcast
Connettiti con noi

Entertainment

Come stabilire se un casino online è sicuro: alcune dritte

Pubblicato

il

Casinò online sicuri

La società odierna è sempre più connessa con il mondo digitale, a qualsiasi livello: ormai non solo la vita lavorativa si sviluppa a stretto contatto con il virtuale, ma anche e soprattutto quella privata. Ecco perché una percentuale sempre più elevata di persone trascorre il proprio tempo su piattaforme di gaming e siti di scommesse rigorosamente online. Questo settore sta lentamente prendendo la ribalta, e sembra destinato a superare il gioco fisico e reale.

Senza dilungarci su questo aspetto, ricordiamo invece quale dovrebbe essere sempre la priorità assoluta per gli utenti che si affacciano a questo ambito: la certezza di stare utilizzando piattaforme e casino legali. E dunque, la sicurezza. Molto spesso tuttavia a questo aspetto non viene garantita l’importanza che necessita. Ma perché è così determinante? E come è possibile riconoscere i siti legali da quelli che non lo sono?

Pubblicità

L’importanza del marchio AAMS

La risposta alla prima domanda potrebbe apparire quasi scontata, a mente lucida, ma è un aspetto che troppo spesso viene in qualche modo dimenticato. Affidarci ad una piattaforma sicura è fondamentale per la stressa struttura alla base di questi siti, ovvero per il fatto che al fine di giocare saremo giocoforza chiamati ad inserire i nostri dati sensibili e protetti su questo circuito. Non è una considerazione da poco, affatto.

Per quel che riguarda invece il secondo aspetto, vediamo come riuscire a riconoscere un sito legale da uno che invece opera nell’illegalità. L’aspetto principale da valutare è riconducibile senza dubbio al marchio AAMS: questa sigla fa infatti riferimento all’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, e si tratta di un organo che svolge il preciso compito di regolamentare e controllare il gioco in rete.

L’AAMS fa parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato e, dopo aver controllato i siti di scommesse online, decide se riconoscerli ufficialmente come siti legali. In questo caso ad essi viene assegnato proprio il logo AAMS ed al contempo viene rilasciato uno specifico numero di licenza: entrambi questi elementi dovranno essere esposti e ben visibili nella pagina principale del sito di scommesse online.

Pubblicità

Dall’altra parte, per effettuare un controllo incrociato, sarà possibile anche accedere direttamente al sito dell’AAMS per verificare la legalità di un casinò virtuale. In che modo? Sul sito citato è presente un elenco, contenente tutti i siti regolarmente registrati e riconosciuti ai

Gli altri parametri da valutare

Al di là del marchio AAMS è possibile valutare la legalità di una piattaforma online anche da altri fattori? Assolutamente sì. In primo luogo un sito legale e sicuro mostrerà ben in evidenza ed a più riprese alcuni elementi come per esempio dei loghi che invitino gli utenti al gioco sicuro, ed una serie di link ai servizi di sicurezza nel caso si rendesse necessario contattare un numero verde per qualsiasi evenienza.

C’è poi l’estensione, da osservare come un ulteriore indizio: essendo questi casinò online registrati e validi solo per l’Italia e non per l’estero, il loro indirizzo web dovrà terminare solamente con l’estensione “.it” e non con qualsiasi altro finale. Per un’ulteriore conferma potremo osservare altri aspetti, come per esempio la reputazione del sito prescelto online: sul web saranno infatti presenti i feedback degli utenti che l’hanno utilizzato prima di noi, e che quindi potranno fornirci una descrizione.

Pubblicità

È poi importante che si tratti di siti che vietano totalmente il gioco ai minori: questo aspetto è primario e fondamentale, non tanto per la nostra sicurezza quanto per quella dei minorenni in questione e di riflesso di tutto il circuito. Infine, potremo valutare il sistema di verifica e di controllo dei dati che questa piattaforma utilizza per verificarne la sicurezza ed il suo livello.

Pubblicità