Business
Cosa fa il Consulente Finanziario. Un ruolo delicato e fondamentale
Pubblicato
5 anni fail

In questo articolo introduttivo delineiamo cosa fa il Consulente finanziario, attraverso l’esperienza di un professionista del settore
Ritengo sia opportuno in quanto primo articolo pubblicato su Puntomagazine.it, che ti presenti la figura del Consulente Finanziario Economico e Patrimoniale.
Piacere! Sono un Consulente Finanziario in cosa posso esserti utile?
Una professione nata alla fine del secolo scorso. Evoluta nel tempo e che oggi ha il compito di fare da collante tra te cittadino e mondo bancario e finanziario. Sopperendo un sistema sociale che lo Stato non può più permettersi. In una realtà dove l’incertezza è sovrana: dall’ingresso nel mondo del lavoro al post lavoro, dalla svalutazione degli immobili e l’incertezza del loro valore nel tempo, all’insicurezza dei propri capitali e dei rendimenti, dall’invecchiamento della popolazione ai nuovi modelli di famiglia.
Bene! E’ in questo conteso che sono chiamato a far si che tu possa raggiungere una stabilità finanziaria e benessere economico, per una vita migliore.
La prerogativa a quest’ultima affermazione sta però nella qualità del rapporto che vuoi avere col tuo consulente. Per esperienza fatta posso affermare con fermezza che il livello del suo valore è dato dai comportamenti dei primi attori.
Per intenderci, sono chiamato a:
Fondare un rapporto duraturo con il mio cliente basandolo sulla lealtà, la competenza, la fiducia e la riservatezza. La lealtà che per un professionista risiede al primo posto con la competenza. Nel rispetto di particolari valori di correttezza e fiducia anche in situazioni difficili; la trasparenza per far si che tutto sia comprensibile agli utenti finali, rischi, vantaggi e costi di un investimento; La riservatezza perché i dati personali, i dati sensibili e i comportamenti di una persona sono diritti inviolabili;
Proteggere il tenore di vita dei miei clienti, in quanto è mia responsabilità aiutarlo a comprendere quali rischi esistono e come andrebbero gestiti. Questo per poter utilizzare al meglio il patrimonio posseduto e che si sta costruendo con tanti sacrifici;
Valorizzare le tue risorse finanziarie attraverso un percorso che migliori il tuo stile di vita e soddisfi le necessità familiari;
Educare finanziariamente i clienti rendendo efficienti gli investimenti, gestendo i rischi speculativi e l’emotività comportamentale ad essi collegata. Non è un caso che in questo periodo così particolare, chi gestisce in modalità “fai da te” le proprie finanze, abbia subito ingenti perdite. Dovute soprattutto alla emotività.
Supportare i miei clienti anche per altri aspetti fondamentali della vita, gestendo i rischi puri che possono colpire il patrimonio e la persona.
La consapevolezza di porre fiducia nel consulente
Con la consapevolezza che le tue azioni di ieri e di oggi hanno una conseguenza sul tuo futuro, sei chiamato a porre fiducia in chi ti relazioni. Sei chiamato a chiedere chiarimenti su qualsiasi dubbio per far si che gli errori si riducano al massimo.
Però senza la tua volontà e la tua piena disponibilità a voler condividere questo percorso nel modo indicato, non si può fare altro che cadere nella mera offerta fredda e standardizzata di un prodotto finanziario. Avendo la vaga sensazione che quella possa essere la migliore soluzione per tutti.
In collaborazione con
Daniele Varriale Consulente Finanziario
Potrebbe piacerti
Assicurazioni Calamità Naturali: Unione Artigiani Italiani chiede proroga a Meloni
Polizze catastrofali, CNA chiede proroga al governo
UniCredit ottiene l’autorizzazione della BCE per acquisire fino al 29,9% di commerzbank
Borse europee contrastate, nervosismo sui mercati globali
Trump Acquista una Tesla per sostenere Elon Musk e contrastare il boicottaggio
Terna: presentato il nuovo assetto societario di Terna Energy Solutions per le attività non regolate
Un commento
Lascia una replica
Annulla risposta
Lascia una replica

Boscoreale: arsenale tolto dai carabinieri alla criminalità organizzata

JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo

Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne

Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua: Un appello per la conservazione e l’accesso universale

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Napoli e Caserta: Sequestro di droga più imponente degli ultimi anni

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Pingback: Risk management, il rischio zero negli investimenti non esiste
Pingback: L'inflazione, un nemico invisibile ma vulnerabile se affrontato correttamente