Tech
Sicurezza sul lavoro, tutte le figure coinvolte
Pubblicato
4 anni fail


Le figure che riguardano la sfera della sicurezza sul lavoro: facciamo chiarezza in un campo sempre più importante in Italia ma non solo in collaborazione con Thecno Studio Groupe
Parliamo di Sicurezza sul lavoro, partendo dai casi di sospensione dell’attività nei casi ordinari e gravi, in quanto per quelli più gravi si applica il massimo delle sanzioni: la chiusura dell’attività, etc.. Inizieremo inoltre ad analizzare le figure principali, attori, sullo scenario della Sicurezza.
Secondo le disposizioni del TU gli ispettori possono disporre, in caso di gravi violazioni delle norme antinfortunistiche, la sospensione dell’attività imprenditoriale (art. 14). In particolare questo provvedimento scatterà nei seguenti casi:
- impiego di personale non risultante dalle scritture o da altra documentazione obbligatoria in misura pari o superiore al 20% del totale dei lavoratori presenti sul luogo di lavoro;
- reiterate violazioni della disciplina dei tempi di lavoro, di riposo giornaliero e settimanale di cui agli articoli 4, 7 e 9, considerando le specifiche gravità di esposizione al rischio infortunio;
- gravi e reiterate violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza, individuate con DM del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, sentita la conferenza Stato Regione.
In attesa di decreto, le gravi violazioni che possono portare, in caso di reiterazione, alla sospensione dell’attività imprenditoriale, sono quelle indicate nell’allegato I al TU:
- mancata elaborazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi;
- assenza elaborazione del Piano di Emergenza;
- assenza di formazione ed addestramento del personale dipendente e dei responsabili per la sicurezza e la prevenzione;
- mancanza dell’elaborazione del Piano Operativo di Sicurezza (POS);
- assenza dell’elaborazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento;
- mancanza della nomina del Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione.
Quali FIGURE
Il d.lgs.626/94 introduce per la prima volta, nuove figure e nuove responsabilità, da affiancare al Datore di Lavoro ed ai Lavoratori. Già da quel decreto, cambia l’atteggiamento verso il lavoratore, in quanto non è solo il soggetto passivo tutelato, al contrario diventa soggetto attivo, perché tutto il Sistema Sicurezza è sempre attivo ed in evoluzione.
Infatti con il Testo Unico ed il D.Lgs. 81/08 si rafforzano le responsabilità e si incrementano le sanzioni; con la formazione e l’informazione continua si rinforza l’intenzione del Legislatore di avere un sistema sempre attivo, vigile ed autoregolante ai fini del miglioramento, ben sapendo che il 100% della sicurezza non si raggiunge ma bisogna tendere ad esso, riducendo i rischi residui, tendendo a quelli accettabili. Le figure in gioco sono:
- Lavoratore
- Datore di Lavoro
- R.S.P.P.
- Medico Competente
- A.S.P.P.
- R.L.S.
Nei prossimi numeri analizzeremo ad una alla volta ogni figura, con responsabilità e sanzioni. Ricordiamo a tutti i nostri Lettori che restiamo a disposizione per ogni eventuale chiarimento e/o quesito. Intanto se vi fa piacere vi invito a leggere anche questo altro pezzo che ci riserva non poche sorprese!
Potrebbe piacerti
Sebastiano al Vesuvio: Sicurezza sul lavoro
Sicurezza sui luoghi di lavoro: denunciato amministratore
Tutela dei lavoratori: ponteggi e scale certificati
Basta Tragedie sul Lavoro: L’Appello di Potere al Popolo
Giugliano: Sicurezza sul lavoro, denunciato un imprenditore
Prevenzione Incendi: la chimica atossica


San Giovanni Barra: sorpresa con la droga, arrestata una 27enne


Controlli della Polizia nei quartieri di San Giovanni e Barra


Delizia autunnale: La ricetta perfetta dei funghi trifolati


Polizia di Stato ospite al Villaggio della Coldiretti a Napoli


Tradizioni della Cultura contadina: rassegna presentata a Quarto



Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine
Trending
- Cronaca3 giorni fa
Ragazzo con manganello e fuochi al Santo Stefano di Qualiano: arrestato
- Cronaca4 giorni fa
Gelosia e ceffoni alla compagna a Qualiano: tutto davanti al figlio
- Entertainment3 giorni fa
Quarto: Tradizioni della cultura contadina dall’8 al 30 dicembre 2023
- Cronaca2 giorni fa
Portici: tenta di rubare in un’auto, arrestato 53enne napoletano.
- Entertainment2 giorni fa
Natale a Pozzuoli tra Arte, Storia e Cultura
- Cronaca3 giorni fa
Operazione Caudium: colpo al clan Pagnozzi