Tech
Sicurezza sul lavoro, tutte le figure coinvolte
Published
1 anno agoon



Le figure che riguardano la sfera della sicurezza sul lavoro: facciamo chiarezza in un campo sempre più importante in Italia ma non solo in collaborazione con Thecno Studio Groupe
Parliamo di Sicurezza sul lavoro, partendo dai casi di sospensione dell’attività nei casi ordinari e gravi, in quanto per quelli più gravi si applica il massimo delle sanzioni: la chiusura dell’attività, etc.. Inizieremo inoltre ad analizzare le figure principali, attori, sullo scenario della Sicurezza.
Secondo le disposizioni del TU gli ispettori possono disporre, in caso di gravi violazioni delle norme antinfortunistiche, la sospensione dell’attività imprenditoriale (art. 14). In particolare questo provvedimento scatterà nei seguenti casi:
- impiego di personale non risultante dalle scritture o da altra documentazione obbligatoria in misura pari o superiore al 20% del totale dei lavoratori presenti sul luogo di lavoro;
- reiterate violazioni della disciplina dei tempi di lavoro, di riposo giornaliero e settimanale di cui agli articoli 4, 7 e 9, considerando le specifiche gravità di esposizione al rischio infortunio;
- gravi e reiterate violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza, individuate con DM del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, sentita la conferenza Stato Regione.
In attesa di decreto, le gravi violazioni che possono portare, in caso di reiterazione, alla sospensione dell’attività imprenditoriale, sono quelle indicate nell’allegato I al TU:
- mancata elaborazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi;
- assenza elaborazione del Piano di Emergenza;
- assenza di formazione ed addestramento del personale dipendente e dei responsabili per la sicurezza e la prevenzione;
- mancanza dell’elaborazione del Piano Operativo di Sicurezza (POS);
- assenza dell’elaborazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento;
- mancanza della nomina del Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione.
Quali FIGURE
Il d.lgs.626/94 introduce per la prima volta, nuove figure e nuove responsabilità, da affiancare al Datore di Lavoro ed ai Lavoratori. Già da quel decreto, cambia l’atteggiamento verso il lavoratore, in quanto non è solo il soggetto passivo tutelato, al contrario diventa soggetto attivo, perché tutto il Sistema Sicurezza è sempre attivo ed in evoluzione.
Infatti con il Testo Unico ed il D.Lgs. 81/08 si rafforzano le responsabilità e si incrementano le sanzioni; con la formazione e l’informazione continua si rinforza l’intenzione del Legislatore di avere un sistema sempre attivo, vigile ed autoregolante ai fini del miglioramento, ben sapendo che il 100% della sicurezza non si raggiunge ma bisogna tendere ad esso, riducendo i rischi residui, tendendo a quelli accettabili. Le figure in gioco sono:
- Lavoratore
- Datore di Lavoro
- R.S.P.P.
- Medico Competente
- A.S.P.P.
- R.L.S.
Nei prossimi numeri analizzeremo ad una alla volta ogni figura, con responsabilità e sanzioni. Ricordiamo a tutti i nostri Lettori che restiamo a disposizione per ogni eventuale chiarimento e/o quesito. Intanto se vi fa piacere vi invito a leggere anche questo altro pezzo che ci riserva non poche sorprese!
You may like
Quarto: Sicurezza sui luoghi di lavoro, denunciato il titolare di una ditta
Montemarano, sicurezza sui luoghi di lavoro: denunciato un imprenditore boschivo
Sicurezza sul Lavoro, due imprenditori denunciati a Cervinara
Sicurezza sul Lavoro a Mugnano del Cardinale: denunciate due persone
Lavoro nero e Sicurezza, 2 denunce a Casandrino
Tech
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale nella vita di tutti i giorni
Published
2 giorni agoon
14 Aprile 2021


Indubbio è che la tecnologia abbia avuto un grande impatto sulla vita delle persone. Al punto che oggi difficilmente ci si rende conto.
Altrettanto indubbio che grosso merito vada all’Intelligenza Artificiale.
La nuova frontiera della tecnologia ha avuto il suo, già grosso, impatto anche in tempi più recenti. In particolare per il tracciamento dei contagi da Covid-19. Ma ha permesso altri salti di qualità notevoli.
Nel campo del lavoro, della salute, dell’istruzione, dell’intrattenimento, dell’informazione. L’Intelligenza Artificiale ha oggi un peso notevole con cui fare i conti e da cui è impossibile staccarsi, come illustra uno studio di settore realizzato da Giochidislots.
Nel settore del lavoro si va verso le prime, importanti implementazioni. L’IA sarà utilizzata per identificare i profili ideali che cercano aziende e commercianti. In questo senso le aziende possono usare l’Intelligenza Artificiale per analizzare dati e selezionare profili, a velocità nettamente superiore ai sistemi precedenti. Molte multinazionali, tra cui McDonald’s, hanno già avviato ad usare un software chiamato Pymetrics che serve a raccogliere per l’appunto dati in modo imparziale, per poi elaborarli al fine di misurare il potenziale profilo.
E nel mondo dei social? Qui l’IA ha supportato l’algoritmo di Facebook per individuare contenuti a violazione della policy sull’odio social. Il risultato è stato chiarissimo: il 97% di certi contenuti è stato rimosso senza altre segnalazioni. Nel 2017 la percentuale di post bloccati che incitavano all’odio era del 24%. In pochi anni è cresciuta a dismisura.
E nel mondo della scuola? Con l’implementazione della Dad si è resa necessaria l’implementazione di nuovi strumenti. Uno di questi è AffectiveSpotlight di casa Microfost, e si chiama AffectiveSpotlight, idoneo a misurare i livelli di attenzione in una videolezione. Come? Ricreando movimenti del corpo, mimica facciale, linguaggio corporeo. Efficace ma limitata poiché lo studio delle micro-espressioni è una disciplina in divenire e non universale.
Sulla salute l’IA ha aiutato a tracciare i contagi e a pianificare la campagna vaccinale per il Covid-19 e ancor di più sarà utile in futuro grazie alla digitalizzazione dei file di tutti i pazienti entro i prossimi anni.
Grandi progressi l’IA l’ha portati nel mondo del gioco. Aiutando gli operatori nell’individuare soggetti maggiormente a rischio. Il leader nel settore in questo senso è Rdentify (Identifying Vulnerable Customers), che utilizza l’IA per monitorare chat dal vivo e abitudini di gioco, affidando al giocatore un punteggio in base al livello di rischio che corre. Si possono poi utilizzare modelli di machine learning per evidenziare i primi segni di autoesclusione, compulsione e gioco d’azzardo problematico.



Pensiamo di fare cosa gradita riportando alla Vostra attenzione la riapertura della piattaforma Campania per la Garanzia Giovani
La possibilità per le aziende fino al 31 marzo di partecipare al bando garanzia giovani per ospitare tirocinanti con un compenso mensile di 500€ al mese di cui 300€ a carico del PAR Campania e 200€ a carico dell’azienda. Fino a qualche giorno fà la misura era sospesa sulla piattaforma dei tirocini Regione Campania, ma il bando era aperto. Consigliamo alle aziende di partecipare così hanno subito la possibilità di ospitare tirocinanti con soli 200€ mensili per 6 mesi.
Volevo informarvi che anche la piattaforma dei tirocini garanzia giovani in Campania é stata sbloccata. Al momento nessuna proroga. La data di scadenza per le iscrizioni é sempre fino al 31/03/2021.
Per qualsiasi chiarimento, potete contattarci menzionando l’articolo.



A breve partirà presso l’Università Suor Orsola Benincasa la seconda edizione del Master in Medical Humanities
Dopo il grande successo della prima edizione, riparte il nuovo Master in Medical Humanities. Un percorso compatto, di didattica online, per formare esperti nei diversi ambiti di applicazione delle Medical Humanities, professionisti del ‘prendersi cura’.
Questo percorso, attraversando le aree tematiche della Narrative medicine, illness literature, comunicazione medico-paziente, biblioterapia, prevenzione e cura della sindrome di burnout, lettura interpretazione e costruzione di narrazioni, narrativizzazione della relazione di cura, umanizzazione delle cure, pedagogia clinica, intendeoffrire strumenti per l’acquisizione di saperi e competenze relazionali, narrative e comunicative, sempre più richieste a chi opera nel settore medico-sanitario, socio-educativo e psico-pedagogico, con un’ampia finestra sul ‘CASO-COVID: oltre i numeri e le scienze esatte’
Il Master è aperto ai laureati ma anche a studenti o diplomati (per i quali varrà come Corso di Perfezionamento).
Per info: www.unisob.na.it/medicalhumanities
medicalhumanities@unisob.na.it
dott. Michele Paragliola – 3332508829
dott.ssa Elisabetta Di Minico – 3737963764
Nota Stampa
Tech
Italia ti Ascolto, l’App che aiuta a superare la pandemia
Published
2 mesi agoon
19 Febbraio 2021


Un’App per il benessere psicologico; un nuovo approccio con il quale anche la tecnologia vuole partecipare nel favorire un equilibrio emotivo dei cittadini
Il 2020 sarà ricordato soprattutto come un anno legato ad una grave emergenza sanitaria da cui ne è scaturita anche una psicologica innescando, così, un malessere emotivo in chi ha affrontato o sta affrontando grossi cambiamenti del proprio stile di vita.
Con la pandemia, infatti, si è venuto a creare un nuovo scenario di vita che sta causando un forte disagio emotivo e, in questa difficile situazione, anche la tecnologia sta cercando di dare una mano.
Grazie ad un progetto dell’Università Bicocca di Milano, è nata l’applicazione “Italiatiascolto” creata per offrire gratuitamente ascolto e supporto psicologico a coloro (maggiorenni) che si trovano in una situazione di stress o sofferenza emotiva dovuta a questo triste momento storico.
L’obiettivo di questa applicazione, infatti, è quello di offrire un aiuto mirato in base ai vari bisogni psicologici specifici della popolazione.
Attraverso questa progetto, vengono affrontate varie tematiche e, pertanto, questa applicazione è adatta a varie tipologie di persone: a chi è preoccupato per il futuro e gli effetti del look down, per chi vive delle difficoltà lavorative, a coloro che questa pandemia l’hanno vissuta in prima linea (operatori sanitari) con tutte le conseguenze psicologiche, a chi ha perso delle persone care e sta attraversando un lutto, per genitori con figli piccoli e adolescenti che devono aiutarli a gestire il rientro in una scuola oramai completamente cambiata, a tutti quei giovani adulti che vogliono condividere la propria esperienza emotiva di questo periodo pandemico, per tutte quelle donne che stanno affrontando la maternità in un momento così incerto.
Attivazione e funzionamento
Come tutte le app, basta scaricarla sul proprio device e poi registrarsi.
All’interno è presente un calendario con gli orari ed i giorni dei vari incontri, della durata di un’ora, che avvengono in sale virtuali e “ tematiche” perché affrontano problematiche diverse. In base alla disponibilità e all’esigenza, si effettua la prenotazione ad un incontro che sarà gestito da uno psicologo esperto e con 16 partecipanti al massimo.
L’utente ha bisogno solo di un dispositivo elettronico (smartphone, tablet, pc, ecc.) dotato di videocamera e microfono.
Questo progetto, in fase di sperimentazione, è sicuramente innovativo per la modalità di fare terapia sfruttando la comodità e la velocità di quei mezzi tecnologici a cui quasi tutti oggi abbiamo facilmente accesso.
È un nuovo approccio con il quale anche la tecnologia vuole partecipare nel favorire un equilibrio emotivo dei cittadini entrando, così, a far parte di quella vasta rete fatta di soggetti, istituzioni, organizzazioni, che deve garantire, in quanto è un diritto, il benessere psicologico di tutti.
ulteriori notizie possono essere reperite a questo link.
Tech
Facciamo il Punto! con l’Achitetto Aniello Tirelli: Superbonus 110%
Published
2 mesi agoon
7 Febbraio 2021


Affrontati con il Consigliere dell’Ordine degli Architetti Aniello Tirelli tutti gli aspetti del Superbonus 110%
Con noi a Facciamo il Punto! con l’ospite, l’architetto Aniello Tirelli, Consigliere dell’Ordine degli Architetti di Napoli.
Affrontato il tema del Superbonus 110%, tanti gli spunti di riflessione venuti fuori e tanti i chiarimenti forniti ai cittadini.
La giusta occasione per chiarire la fondamentale importanza della progettazione prima di procedere alla lavorazione. Essa, infatti, come ha spiegato Tirelli, deve comprendere – per arrivare a beneficiare del superbonus 110% – ogni aspetto della ristrutturazione partendo dal lato strutturale degli edifici, fino a giungere alle valvole dei caloriferi. Il tutto infatti deve necessariamente produrre per l’edificio un salto di almeno due classi energetiche.
Trattato anche i casi dei condomini dove potrebbe essere maggiormente ostica l’applicazione.



Sorpresi in pizzeria a Giugliano: sanzioni e chiusura per 5 giorni



Melito, in corso operazione di Alto Impatto dei Carabinieri



Attacchi a Di Maria, Noi Campani: Piena solidarietà al Presidente della Provincia



Controlli a Sorrento: denunciato un 48enne per evasione



Scampia, non si ferma all’alt: arrestato dopo un lungo inseguimento




Camorra, Napoli e Marano: sequestri per più di 3 milioni di euro e 3 persone in manette




Eseguite 71 misure cautelari: Sequestri per un valore di circa un miliardo di euro




Abbandono rifiuti e rogo a Ceppaloni: immortalati da videocamera




Clan Mallardo: sequestrati beni per 10 milioni di euro




Giugliano e Marano, sequestrati 196 kg di droga, armi e 650.000€ in contanti: 5 arrestati




Camorra, Napoli e Marano: sequestri per più di 3 milioni di euro e 3 persone in manette




Eseguite 71 misure cautelari: Sequestri per un valore di circa un miliardo di euro




Abbandono rifiuti e rogo a Ceppaloni: immortalati da videocamera




Clan Mallardo: sequestrati beni per 10 milioni di euro




Giugliano e Marano, sequestrati 196 kg di droga, armi e 650.000€ in contanti: 5 arrestati
Trending
- News1 settimana ago
Bagnoli, interrotta festa in una villetta: sanzionati 7 giovani
- News2 settimane ago
Torre del Greco, voti in cambio di generi alimentari e danaro: 5 persone in manette
- News2 settimane ago
Somma Vesuviana, 3 persone beccate senza mascherina: sanzionate
- News1 settimana ago
Torre del Greco: arrestato un 39enne per violazione della sorveglianza speciale
- News2 settimane ago
Arzano: Vendeva cozze senza alcuna autorizzazione: 61enne percettore del reddito di cittadinanza denunciato