Connettiti con noi

Entertainment

Esploriamo l’eccellenza Siciliana: La ricetta tradizionale dei cannoli

Pubblicato

il

Esploriamo l'eccellenza Siciliana

Esploriamo l’eccellenza siciliana attraverso la tradizione dei Cannoli: un viaggio culinario che delizia i sensi e celebra la cultura unica dell’isola

I Cannoli siciliani rappresentano uno dei tesori gastronomici più pregiati dell’isola, incantando i palati con la loro combinazione di croccantezza e cremosità. Scopriamo insieme come preparare questi deliziosi dolci seguendo la ricetta tradizionale.

Gli Ingredienti:

Per la Pasta dei Cannoli:

  1. 2 tazze di farina.
  2. 2 cucchiai di zucchero.
  3. 2 cucchiai di strutto o burro.
  4. 1 uovo.
  5. 1/2 tazza di vino Marsala.
  6. Una presa di sale.

Per il Ripieno:

  1. 2 tazze di ricotta fresca.
  2. 1 tazza di zucchero a velo.
  3. Scorza d’arancia candita.
  4. Cioccolato fondente, a pezzetti.

Procedimento:

Preparazione della Pasta:

  1. In una ciotola, mescola la farina con lo zucchero e il sale.
  2. Aggiungi lo strutto (o burro) fuso e l’uovo.
  3. Versa il vino Marsala gradualmente, impastando fino a ottenere una consistenza elastica.
  4. Forma una palla, copri con pellicola trasparente e lascia riposare in frigo per almeno un’ora.

Stesura e Cottura:

  1. Stendi la pasta su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore sottile.
  2. Taglia cerchi e avvolgili attorno a tubi di metallo o legno.
  3. Friggi in olio caldo (180°C) finché dorati.
  4. Scolali e lasciali raffreddare.

Preparazione del Ripieno:

  1. Scola la ricotta per eliminare l’acqua in eccesso.
  2. Mescola la ricotta con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia.
  3. Aggiungi scorza d’arancia candita e cioccolato fondente a pezzetti.

Riempimento dei Cannoli:

  1. Riempire i cannoli con la crema di ricotta utilizzando una sac-a-poche.
  2. Decora le estremità con pezzetti di cioccolato o scorza d’arancia.

Consigli e Varianti:

  • Puoi arricchire il ripieno con pistacchi tritati, canditi o frutta secca.
  • Per una versione più leggera, prova la ricotta di pecora.
  • Servi i cannoli subito prima di consumarli per preservare la croccantezza.
  • Conclusioni:

I Cannoli siciliani non sono solo un dessert, ma un’esperienza sensoriale che abbraccia la ricchezza della tradizione siciliana. Preparare questi capolavori in cucina è un modo delizioso per celebrare la cultura e la passione che circondano la gastronomia dell’isola. Un autentico viaggio attraverso i sapori della Sicilia che conquisterà sicuramente il cuore di chiunque li assaggi.

Se ti va lascia un like su Facebook e seguici su X

Trending