Connettiti con noi

Esteri

Brexit: Windsor Framework siglato a Londra

Pubblicato

il

Brexit: Windsor Framework siglato a Londra

Siglato a Londra il Windsor Framework, un accordo post Brexit tra Regno Unito e UE per garantire scambi rapidi con l’Irlanda del Nord

Firmato ieri il Windsor Framework, l’accordo post Brexit tra Unione Europea e Regno Unito che garantirà fondamentalmente un accesso dei beni più fluido in Irlanda del Nord, che resta dentro il mercato unico. L’apertura della frontiera con l’Irlanda e un diritto di veto – attraverso i rappresentati democraticamente eletti Irlanda del Nord – sulle decisioni europee che la riguardano la sovranità e il mercato. Questo diritto di veto rappresenta una sorta di clausola di salvaguardia per l’Irlanda del Nord. 

L’accordo, siglato da Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea e da Rishi Sunak, Primo Ministro Britannico, prevede: 

  • Riafferma il pieno impegno nei confronti dell’accordo del Venerdì Santo (Belfast). 
  • Garantire certezza e prevedibilità durature per le persone e le imprese in Irlanda del Nord. 
  •  Preservare l’integrità del mercato interno dell’UE e del Regno Unito. 

Nel dettaglio esso introduce soluzioni definitive nella movimentazione dei beni dalla Gran Bretagna all’Irlanda del Nord, proprio per l’uso finale o il consumo in tale stato del Regno Unito. 

Dogana e movimentazione delle merci – Settore agroalimentare 

Per quanto concerne la dogana e il movimento merci le nuove disposizioni di seguito le nuove disposizioni: 

  • Esteso lo schema Trusted Trader ad un numero più ampio di operatori. 
  • Semplificazione drastica dei requisiti e dei processi 
  • Dati necessari super-ridotti (principalmente commerciali e di trasporto) da operatori fidati. 
  • Soluzioni per la movimentazione delle merci e tutti i tipi di pacchi 

Le clausole di salvaguardia per il Mercato Unico dell’UE, invece, sono così riassunte: 

  • Accesso in tempo reale dell’UE alle dogane del Regno Unito Sistemi informatici e database al fine di eseguire la valutazione del rischio. 
  • Solida autorizzazione e monitoraggio del Trusted Trader e degli schemi di traporto autorizzati. 
  • Sorveglianza rafforzata del mercato. 
  • Possibilità di sospendere o terminare gli schemi in determinate circostanze.

Settore agroalimentare

Nel settore agroalimentare le seguenti disposizioni: 

  • Garantito lo stesso cibo negli scaffali dei supermercati dell’Irlanda del Nord e del Regno Unito. 
  • Si applicano gli standard di salute pubblica e tutela dei consumatori del Regno Unito. 
  • È necessario un solo certificato generale per carichi misti per autocarro. 
  • Controlli di identità eventualmente ridotti al 5%, con controlli fisici secondo un approccio basato sul rischio. 
  • Patate da semina autorizzate a muoversi con procedure più semplici. 
  • Procedure semplificate per impianti per la semina e macchine agricole. 

Anche in questo caso previste clausole di salvaguardia per il Mercato Unico dell’Ue e sono le seguenti: 

  • Si applicano le norme dell’UE in materia di salute degli animali e delle piante. 
  • Strutture di ispezione SPS. 
  • Etichettatura: “non per UE”. 
  • Frequenza dei controlli commisurata con l’estensione dell’etichettatura individuale. 
  • Sorveglianza rafforzata del mercato, tracciabilità ed elenco degli stabilimenti autorizzati. 
  • Possibilità di sospendere in tutto o in parte le agevolazioni. 

Movimentazione beni verso la UE 

Per quanto concerne, invece, i beni diretti verso la UE o a rischio di ingresso nell’Unione ecco cosa è previsto. 

  • Ancora oggetto di piena verifica e controllo. 
  • Si applicano integralmente le norme fitosanitarie e doganali dell’UE 

Animali 

Resi più semplici i viaggi con gli animali. Basterà infatti rispettare due regole fondamentali. 

  • Documento di viaggio semplice e solo microchip. 
  • Dichiarazione del proprietario che l’animale rimarrà nel Regno Unito. 

Spedizioni 

Semplificato inoltre il processo di spedizione per i pacchi. Ecco cosa contemplato nell’accordo. 

  • Un modo più semplice per i commercianti fidati di inviare o ricevere merci tramite pacchi B2B (Business-to-Business). 
  • Semplificazioni per i pacchi B2C (Business-to-Consumer) consegnati da corrieri autorizzati. (Consumatore che ordina un prodotto on line) 
  • Nessun obbligo per i privati per i pacchi C2C (consumer-to-consumer). Ad esempio, il nonno che invia un regalo per il compleanno del nipote. 

IVA e fatture 

Novità anche per iva e fatturazione. Prevista maggiore flessibilità e cooperazione. 

  • Possibilità di impostare le aliquote IVA del Regno Unito al di sotto di quelle della UE per le merci destinate agli immobili, senza alcun rischio che questi entrino nel mercato europeo. Ad esempio, una pompa di calore per una casa.  
  • Regime di esenzione IVA per le PMI del Regno Unito da applicare sia per i beni che per i servizi se nel regno unito rispetta la soglia UE per la dimensione della PMI. 
  • Il Regno Unito è in grado di tassare tutte le bevande alcoliche in base alla loro gradazione alcolica e di fissare aliquote ridotte per le bevande alcoliche servite per il consumo immediato nei luoghi di ospitalità, a condizione che le aliquote applicate non siano inferiori alle aliquote minime dell’UE. 
  • Meccanismo di coordinamento rafforzato per discutere le questioni relative all’IVA e alle accise nel futuro. 
  • Le misure di salvaguardia proteggono l’UE dai rischi di frode o da potenziali distorsioni della concorrenza. 

Medicinali 

L’accordo inoltre fornisce una soluzione anche per quanto riguarda i medicinali. 

  • Tutti i medicinali (generici e nuovi) saranno ora permanentemente disponibili contemporaneamente alle stesse condizioni in tutto il Regno Unito. 
  • Farmaci generici: soluzione già trovata ad aprile 2022. 
  • Nuovi medicinali: ora si applicano le norme del Regno Unito per l’autorizzazione e l’immissione sul mercato. 
  • Non è necessario che i medicinali soggetti a prescrizione rechino le caratteristiche di sicurezza dell’UE. 
  • Salvaguardie: etichettatura, monitoraggio e applicazione “solo per il Regno Unito”, possibilità di sospendere le nuove regole in caso di rischio/abuso. 

Ulteriori informazioni possono essere reperite nel documento in download

Windsor Framework Factsheet

Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter

Trending