News
Bilancio Arboreo a Sant’Antimo, la richiesta del Comitato Civico per la Qualità della vita
Pubblicato
2 anni fail


Il Comitato: “Abbiamo chiesto che venga redatto il bilancio arboreo, previsto e sancito dalla legge”
Il bilancio arboreo è un dispositivo obbligatorio per i comuni sopra i 15mila abitanti. Esso rappresenta un importante strumento per mitigare l’azione dei cambiamenti climatici.
In quest’ottica a Sant’Antimo si è mosso il Comitato Civico per la Qualità della Vita.
“Come Comitato per la Qualità della Vita abbiamo formalizzato nuova istanza ai commissari: chiediamo un BILANCIO ARBOREO”. Così ha esordito il Comitato in una nota stampa inviata in redazione.
“A mezzo pec abbiamo richiesto che venga redatto il bilancio arboreo, previsto e sancito dalla legge. Infatti, due mesi prima della scadenza naturale del mandato, compreso il commissariamento, si rende noto il bilancio arboreo del Comune, indicando il rapporto tra il numero degli alberi piantati in aree urbane di proprietà pubblica rispettivamente al principio e al termine del mandato stesso, dando conto dello stato di consistenza e manutenzione delle aree verdi urbane di propria competenza.”, ha proseguito ancora il Comitato Civico per la Qualità della Vita, spiegando l’importanza per la città che il piano venga redatto e presentato.
“Ma non solo. Visto che siamo abbondantemente in anticipo rispetto alla tornata elettorale 2022, chiediamo, inoltre, alla Commissione di indire al più presto una conferenza stampa per presentare il bilancio arboreo del Comune di Sant’Antimo. Mostrando il contributo fattivo delle amministrazioni alla mitigazione degli effetti sui cambiamenti climatici”. Così ha concluso il Comitato.
Ancora una volta l’azione del Comitato Civico per la Qualità della Vita a Sant’Antimo centra un tema importantissimo per la città, molto spesso tralasciato dalla politica che in genere focalizza su altro.
Il bilancio arboreo è uno strumendo che tutti i comuni dovrebbero preparare e presentare alla cittadinanza.
Il fine è quello di mostrare il contributo fattivo di contrasto ai cambiamenti climatici.
Potrebbe piacerti
ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA
COP28. Azione Contro la Fame: la crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria
L’Italia perde l’Expo 2030: solo 17 voti per il nostro Paese
Appalti pubblici, a Benevento Protocollo per la tutela della legalità negli appalti
Corso di formazione sulla violenza domestica a Benevento
Questo non è amore: continua la campagna della Polizia di Stato


ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA


Frode nella spesa dei buoni “18 app”: nei guai edicolante e studenti


COP28. Azione Contro la Fame: la crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria


Perseguita la ex moglie, scatta il divieto di avvicinamento


Concerto di Natale a Pompei, Sheléa Frazier e Stevie Mackey uniti dalla fede



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA
Trending
- News3 giorni fa
Qualiano nuovo raid notturno: assaltato bar in Piazza Kennedy
- News3 giorni fa
Orange the World a San Bartolomeo in Galdo
- News3 giorni fa
Docufilm “Quel che Resta” su Angelo Vassallo al Festival del Cinema di Salerno
- Sports2 giorni fa
Real Madrid vs. Napoli: ecco dove vederla
- Cronaca4 giorni fa
Oltre dodici chili di droga sotto il letto a Frattamaggiore
- Cronaca3 giorni fa
Cinque arresti a Napoli: controlli nel centro storico e a Secondigliano