News
Riapre il box della Polizia di Stato nella Stazione di Napoli Centrale
Pubblicato
5 anni fail

Al suo interno, viaggiatori e utenti troveranno operatori Polfer formati alla ricezione di denunce e pronti ad assicurare adeguati e tempestivi interventi
Dopo la lunga fase di chiusura, dovuta anche al fermo delle attività imposto dal periodo di lockdown, da oggi riapre al pubblico il “ Box” della Polizia Ferroviaria ubicato nella galleria commerciale della Stazione F.S. di Napoli Centrale.
La nuova sede è stata inaugurata alla presenza del Sig. Questore di Napoli, Alessandro Giuliano, che ha espresso parole di compiacimento ed augurato un buon lavoro a tutto il personale della Polizia Ferroviaria.
L’ufficio Polfer, che al termine dei lavori di ristrutturazione, finanziati dalla Direzione Centrale di Protezione Aziendale del Gruppo Ferrovie dello Stato, si presenta con una immagine che ne accresce la visibilità, rendendolo agevolmente riconoscibile, si pone come punto di prossimità per i frequentatori del maggiore scalo ferroviario della Campania.
Al suo interno, viaggiatori e utenti troveranno operatori Polfer formati alla ricezione di denunce e pronti ad assicurare adeguati e tempestivi interventi in sinergia con la Questura e gli altri presidi territoriali delle Forze di Polizia.
L’ufficio sarà operativo dalle 7.00 allle 24.00 di ogni giorno compresi i festivi.
Nota Stampa Questura di Napoli
Potrebbe piacerti
Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne
Arpaise: sospesa una macelleria per carenze igieniche
Mirabella Eclano: contrasto all’illegalità
Rangers Qualiano vincono contro L’Atletic Football
Ercolano: in casa 4 pitbull, scattano i controlli dei carabinieri. Nella cappella votiva anche la droga, arrestato
Napoli Rione Sanità: sorpresi con un’arma. tre giovani arrestati

JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo

Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne

Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua: Un appello per la conservazione e l’accesso universale

A Napoli riapre il Mausoleo Schilizzi per le giornate FAI di Primavera 2025

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Napoli e Caserta: Sequestro di droga più imponente degli ultimi anni

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti
