News
Avvelenano pozzo in un fondo a Pannarano: in corso le indagini
Published
6 mesi agoon



A sporgere denuncia il titolare del terreno che aveva notato una sostanza azzurrina e maleodoroante nell’acqua che usava per innaffiare l’orto
Pannarano 31/07/2020 – i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Montesarchio, a seguito di denuncia di avvelenamento delle acque di un pozzo sporta contro ignoti da parte di un proprietario di un fondo agricolo sito loc. Santa Maria in Cannavile in agro del Comune di Pannarano, intervenivano constatando nell’immediatezza elementi di pericolosità delle acque del pozzo e di quelle contenuta in alcuni contenitori adiacenti allo stesso. Venivano quindi prelevati dei campioni consegnati all’Arpac di Benevento per gli accertamenti del caso.
Sia il pozzo che i contenitori venivano posti sotto sequestro al fine di evitare ulteriori possibili conseguenze negative per l’ambiente.
Il denunciante si era rivolto ai Carabinieri Forestale di Montesarchio poiché insospettito dalla strana colorazione azzurrina dell’acqua utilizzata per innaffiare il proprio orto e dall’ odore sgradevole che la stessa emanava.
I sospetti del cittadino e dei Carabinieri Forestale venivano confermati dalle analisi tossicologiche svolte dall’ Arpac di Benevento, che hanno confermato la presenza di una sostanza ad alta tossicità sia nell’acqua del pozzo che dei barili.
Immediatamente venivano attivati tutti i protocolli di sicurezza da parte dell’ASL e del Sindaco di Pannarano, che ha adottato un’ordinanza di interdizione al prelievo di acqua dal pozzo esaminato e di tutti quelli a valle.
Tuttora sono in corso indagini per risalire all’autore dell’insano gesto e per scongiurare possibili ulteriori inquinamenti della falda, soprattutto si cercherà di risalire con esattezza all’ identificazione della sostanza che al momento resta ancora ignota.
Nota stampa Comando Provinciale Carabinieri Benevento
You may like
Trovato in via Gentileschi a Pianura con hashish: arrestato
Aveva droga in casa, arrestato spacciatore a Napoli
Ristorante a Barra serve ai tavoli in orario serale: sanzionato
Basketball, Virtus Bava Pozzuoli si piega alla Real Sebastiani Rieti
Scarichi in Torrente Solofrana: denunciato titolare conceria a Solofra
News
Trovato in via Gentileschi a Pianura con hashish: arrestato
Published
22 minuti agoon
24 Gennaio 2021


Il 25enne di Napoli con precedenti di polizia aveva con se un panetto di hashish da 100 grammi e 350 euro in contanti
Ieri sera gli agenti del Commissariato Pianura, hanno controllato in via Artemisia Gentileschi un uomo. Lo hanno fermato nell’ambito di un servizio per il contrasto allo spaccio di droga.
L’uomo, L.S., un 23enne di Napoli con precedenti di polizia, aveva con se un panetto da 100 grammi circa di hashish.
Gli agenti gli hanno trovato anche 0,32 grammi di marijuana, 350 euro in contante e di un telefono cellulare.
Gli agenti lo hanno arrestato per detenzione ai fini si spaccio di sostanze stupefacenti. A diffondere la notizia dell’arresto la Questura di Napoli.



L’uomo, un 30enne di Napoli, alla vista della Polizia, ha gettato dalla finestra 190 grammi di marijuana; in casa aveva il materiale per il confezionamento e cocaina
Ieri mattina gli agenti del Commissariato Scampia erano impegnati in un servizio di cotrasto allo spaccio di droga. Durante tale servizio hanno controllato un’abitazione in calata Capodichino.
All’arrivo della pattuglia l’uomo che abitava nell’appartamento ha lanciato dalla finestra 4 sacchetti sottovuoto. All’interno vi era marijuana del peso complessivo di 190 grammi.
Il controllo dell’abitazione di P.B., un 30enne con precedenti di polizia, ha permesso di trovare anche 1500 euro, un involucro con 0,20 grammi di cocaina e il relativo materiale per il confezionamento.
Davanti a tale scenario gli operatori di polizia hanno arrestato il 30enne per detentizione di stupefacenti ai fini di spaccio. A diffondere la notizia dell’arresto la Questura di Napoli
News
Ristorante a Barra serve ai tavoli in orario serale: sanzionato
Published
1 ora agoon
24 Gennaio 2021


Sanzionati anche le 14 persone che erano all’interno, sedute ai tavoli che consumavano cibi e bevande
Nella tarda serata di ieri gli agenti dei Commissariati San Giovanni Barra e Ponticelli, durante il servizio di controllo del territorio, transitando in corso Bruno Buozzi hanno notato un ristorante aperto al cui interno vi erano diversi clienti.
I poliziotti, una volta entrati, hanno trovato 14 persone, sedute ai tavoli intente a consumare cibo e bevande, e le hanno sanzionate, unitamente al titolare, per inottemperanza alle misure anti Covid-19; inoltre, è stata disposta la chiusura dell’esercizio per 5 giorni.
Nota stampa Questura di Napoli
News
Scarichi in Torrente Solofrana: denunciato titolare conceria a Solofra
Published
3 ore agoon
24 Gennaio 2021


Il titolare dell’industra conciaria dovrà rispondere di gestione illecita di rifiuti pericolosi e scarico abusivo
I Carabinieri della Stazione Forestale di Monteforte Irpino hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino il responsabile legale della industria conciaria di Solofra, ritenuto responsabile di gestione illecita di rifiuti pericolosi e scarico abusivo.
A seguito di segnalazione al 112 per delle acque di colore scuro che si immettevano nel torrente denominato “San Vito” (affluente del “Solofrana”), i Carabinieri hanno accertato che le stesse erano provenienti dalla sovrastante industria conciaria.
Nello specifico, dall’ispezione visiva delle aree esterne all’opificio e di pertinenza dello stesso, i Carabinieri costatavano che una delle vasche a cielo aperto adibite ad una prima raccolta delle acque reflue del ciclo industriale, risultava piena di liquido di colore nero che, attraverso due fori presenti nel muro perimetrale di confine dell’insediamento produttivo, venivano scaricate nel sottostante vallone in forza dell’immissione nella stessa vasca di acque verosimilmente chiare, atte a provocare la tracimazione e la fuoriuscita delle acque reflue in essa presenti, ossia la miscelazione/diluizione ed il consequenziale sversamento nell’alveo del vallone.
Pertanto i Carabinieri hanno proceduto al sequestro del sistema di scarichi abusivi nonché al campionamento istantaneo con il prelievo delle acque reflue presenti nella vasca per i successivi accertamenti analitici a cura dell’ARPAC competente.
Nota Stampa Comando Provinciale Carabinieri Avellino
News
Passeggia in via Licola mare a Pozzuoli con droga: arrestato
Published
3 ore agoon
24 Gennaio 2021


A convincere i carabinieri che qualcosa non andava l’atteggiamento sospetto del 28enne in via licola mare, già noto alle forze dell’ordine
I carabinieri della sezione operativa di pozzuoli hanno arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio G. D. A., un 28enne di Castel Volturno già noto alle forze dell’ordine.
Controllato perché in atteggiamento sospetto a piedi lungo Via Licola Mare, i militari dell’Arma lo hanno trovato in possesso di 4 stecche di hashish per complessivi 5 grammi e 14 grammi di marijuana suddivisi in 12 bustine.
Nelle sue tasche anche 170 euro in contante ritenuto provento illecito.
I carabinieri lo hanno arrstato e ristretto presso il penitenziario di Poggioreale in attesa di giudizio. A diffondere la notizia dell’arresto il Comando Provinciale Carabinieri Napoli



Trovato in via Gentileschi a Pianura con hashish: arrestato



Aveva droga in casa, arrestato spacciatore a Napoli



Ristorante a Barra serve ai tavoli in orario serale: sanzionato



Basketball, Virtus Bava Pozzuoli si piega alla Real Sebastiani Rieti



Scarichi in Torrente Solofrana: denunciato titolare conceria a Solofra




Maxi sequestro a Brusciano: trovato arsenale da guerra in uno scantinato




Soccavo, tentata rapina in gioielleria: arrestato il presunto autore




50 telecamere a Caivano per la terra dei Fuochi dal Ministero dell’Ambiente




Napoli, Camorra: arrestate 15 persone appartenenti al clan D’Ausilio




Basilica di San Domenico Maggiore: ritrovato un dipinto di ingentissimo valore




Maxi sequestro a Brusciano: trovato arsenale da guerra in uno scantinato




Soccavo, tentata rapina in gioielleria: arrestato il presunto autore




50 telecamere a Caivano per la terra dei Fuochi dal Ministero dell’Ambiente




Napoli, Camorra: arrestate 15 persone appartenenti al clan D’Ausilio




Basilica di San Domenico Maggiore: ritrovato un dipinto di ingentissimo valore
Trending
- News2 settimane ago
Qualiano, rubava energia elettrica per macelleria: arrestato
- News1 settimana ago
Controlli a Casoria e Afragola: 5 giorni chiusura per due attività
- News1 settimana ago
Pianura: aggredisce i poliziotti, 60enne finito in manette
- Sports2 settimane ago
Basket, Virtus Bava Pozzuoli si piega contro BCP Virtus Cassino
- Entertainment2 settimane ago
Facciamo il Punto! con Achille Campanile