News
Ischia: Carabinieri impegnati nel controllo dei flussi turistici
Pubblicato
5 anni fail

Nel mirino affittanze abusive e stupefacenti: sei le persone denunciate dai Militari dell’arma della compagnia di Ischia
Nel week end i Carabinieri della Compagnia di Ischia – nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale di Napoli – hanno intensificato i controlli per monitorare i flussi turistici.
I militari hanno identificato 267 persone e controllato 133 veicoli.
Tra gli obiettivi – oltre alla repressione e prevenzione dei reati – anche il monitoraggio delle aree di movida ed il contrasto del fenomeno delle affittanze abusive.
I Carabinieri hanno denunciato tre persone – un 40enne, un 64enne ed una 90enne tutti del posto -perché non avevano comunicato all’Autorità di P.S. le generalità dei turisti a cui avevano affittato il proprio appartamento.
A Barano d’Ischia, i militari della locale Stazione hanno denunciato un 39enne ed un 32enne, incensurati, per detenzione e coltivazione di droga. Entrambi occultavano nelle rispettive abitazioni complessivi grammi 2.5 di marijuana e nr. 5 piante di canapa indiana altre tra i 30 e i 100 cm.
Controlli anche alla circolazione stradale: i carabinieri della Stazione di Ischia hanno denunciato un 51enne che circolava alla guida della propria auto con tasso alcolemico di 1.58 g/lt, mentre l’Aliquota Radiomobile ha elevato 15 contravvenzioni. Tra queste 5 sono state elevate per la violazione al codice della strada relativa il divieto di sbarco e circolazione per i veicoli intestati a residenti nella Regione Campania.
Durante le attività, i militari hanno anche controllato gli affittuari di ulteriori nr. 27 abitazioni constatando la regolare comunicazione all’Autorità di p.s..
I servizi di controllo del territorio continueranno nei prossimi giorni e per tutta la stagione balneare.
Nota Stampa Carabinieri
Potrebbe piacerti
Boscoreale: arsenale tolto dai carabinieri alla criminalità organizzata
Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne
Arpaise: sospesa una macelleria per carenze igieniche
Mirabella Eclano: contrasto all’illegalità
Rangers Qualiano vincono contro L’Atletic Football
Ercolano: in casa 4 pitbull, scattano i controlli dei carabinieri. Nella cappella votiva anche la droga, arrestato

Boscoreale: arsenale tolto dai carabinieri alla criminalità organizzata

JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo

Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne

Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua: Un appello per la conservazione e l’accesso universale

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Napoli e Caserta: Sequestro di droga più imponente degli ultimi anni

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti
