News
“Marì, acala ‘o panaro”: l’iniziativa di Potere al Popolo
Pubblicato
3 anni fail


Un aiuto concreto per coloro che vivono in estrema difficoltà. Inviata richiesta di sostegno ai Comuni di Marano, Mugnano e Calvizzano.
L’iniziativa “Marì, acala o’panaro” ci vede impegnati come attiviste ed attivisti di Potere al Popolo – Marano nel sostegno a chi vive con estrema difficoltà e solitudine questi giorni, ma nonsotante questo, sappiamo bene che l’aiuto deve venire anche dalle istituzioni.
Quindi sulla scia della nostra iniziativa di spesa a domicilio, chiediamo alle amministrazioni comunali di Marano, Mugnano e Calvizzano che si attivino in merito alla pianificazioni e organizzazione dei servizi di assistenza a domicilio come generi alimentari, farmaci e pasti preconfezionati.
Siamo sicuri che anche qui, come accaduto già in altri comuni in seguito alla richiesta dei consiglieri comunali di potere al Popolo! le nostre istanze verranno accolte e le amministrazioni comunali si daranno da fare per non lasciare indietro nessuno e nessuna!
Condividiamo con tutte e tutti uno stralcio della nostra istanza inviata tramite pec:
Potere al Popolo Marano – Mugnano- Calvizzano:
Sollecita l’Amministrazione Comunale ad attuare la pianificazione e organizzazione dei servizi di assistenza a domicilio (per es. generi alimentari di prima necessità, farmaci, pasti preconfezionati.) eventualmente svolti dal personale delle organizzazioni di volontariato, opportunamente formato e dotato di DPI.
Per tale fine, la scrivente organizzazione propone una deliberazione di Giunta Comunale ad hoc nella quale si rende operativo l’indirizzo contenuto nella lettera f) di cui sopra, il cui dispositivo deve contenere:
1)Creazione di una cabina di regia, composta dal COC o servizio equivalente, Servizi alla Persona, Piano di Zona Distrettuale ai sensi della L.328/2000 o equivalente Azienda Speciale, Distretto Sanitario, con il compito di individuare in primis i soggetti maggiormente bisognosi di assistenza domiciliare (socio/assistenziale-socio/sanitaria-cittadini in quarantena) mediante la realizzazione di un data base, in secundis di coordinare le attività ivi previste, per le competenze rationae materiae di ciascun soggetto;
2)Creazione di UOS ad hoc e temporanea con il compito di contattare i soggetti maggiormente bisognosi di cui al punto 1);
3)Creazione di un numero verde per le prenotazioni gestito dall’UOS di cui al punto 2);
4)Creazione di una rete di associazioni operanti nel settore del volontariato e del mutualismo mediante un accreditamento semplificato dei soggetti richiedenti ai quali sarà chiesto di indicare il loro potenziale apporto (mezzi, operatori e relative competenze);
5)Adeguati moduli di formazione per gli operatori mediante vademecum ovvero e-learning;
Ove tale servizio di assistenza domiciliare sia già stato azionato dall’Amministrazione Comunale, la presente equivale a messa a disposizione delle nostre Case del Popolo sul territorio per supportare ed integrare il servizio stesso.
Nella certezza di superare tutti insieme questo momento di difficoltà, auguriamo un buon lavoro e cordiali saluti.
Potrebbe piacerti
Avvocati: Codacons contro corsi obbligatori per la professione forense
Bimbi in ospedale, la Casper consegna uova di Pasqua
Qualiano: accelerata elettorale ai lavori in città
Elezioni a Qualiano: numero di telefono su bigliettino elettorale
Elezioni Marano. Mauro Di Maro il sindaco di Potere al Popolo
Giudice di Pace: Mugnano aderisce alla nuova convenzione


Sequestrata discarica abusiva da 4mila metri quadri


Incendia i vestiti e li poggia su stufa a propano


Sequestrati 4 distributori di Carburanti e 5 società


Estorce denaro per conto dei figli: arrestata


Avvocati: Codacons contro corsi obbligatori per la professione forense



“Segni molto particolari”: la Polizia di Stato presenterà il cortometraggio



Maxi frode su Bonus edilizi: sequestro della Guardia di Finanza



Droga e Kit del rapinatore nel Blocco B del Parco Verde



Sfonda box con un’auto rubata e aggredisce la polizia, arrestato



Furti di scooter al Quarto Nuovo: 2 arresti



“Segni molto particolari”: la Polizia di Stato presenterà il cortometraggio



Maxi frode su Bonus edilizi: sequestro della Guardia di Finanza



Droga e Kit del rapinatore nel Blocco B del Parco Verde



Sfonda box con un’auto rubata e aggredisce la polizia, arrestato



Furti di scooter al Quarto Nuovo: 2 arresti
Trending
- Cronaca2 giorni fa
Auto incendiata per amore a Qualiano
- Cronaca4 giorni fa
Notte di controlli a Giugliano: un arresto
- News4 giorni fa
Iniziativa dell’AFT Aversa Distretto 17 per i Medici Specialisti
- Cronaca4 giorni fa
Urina nei vialetti e picchia guardia giurata al San Leonardo: arrestato
- News3 giorni fa
Formazione giovani medici. SMI: Corso tutor Medicina Generale a Napoli non bandito
- News3 giorni fa
Aeronautica Militare: il 22° Gruppo D.A.M.I. di Licola celebra il Centenario dell’Arma Azzurra