News
Numero chiuso Medicina: primo stop. Votato il testo base
Pubblicato
9 mesi fail
Numero chiuso per Medicina, arriva il primo stop. Votato il testo base in Commissione Istruzione al Senato dal comitato ristretto.
Arriva il primo stop al numero chiuso a Medicina. Votato dal comitato ristretto della Commissione Istruzione in Senato, il testo base che metterà fine al numero chiuso alla facoltà di Medicina. A darne notizia il Senatore della Lega, Roberto Marti.
“È stato un lavoro intenso che ha trovato la massima convergenza di tutte le forze politiche l’odioso numero chiuso che abbiamo conosciuto negli ultimi 25 anni non ci sarà più. Un impegno che la Lega aveva preso in campagna elettorale. Un mandato chiaro che ha rappresentato uno stimolo anche nella decisione di assumere l’incarico di presiedere la commissione”. Così il senatore della Lega.
Oltre alla Falcoltà di Medicina, sarà possibile iscriversi liberamente anche alle Facoltà di Odontoiatria e a quella di Veterinaria.
“Offriremo così ai nostri ragazzi la possibilità di iscriversi liberamente alle facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria e di iniziare un percorso che gli permetterà di avere tempo e modo per orientarsi nel mondo universitario, che costituisce per ognuno una grande novità. Gli studenti avranno modo di verificare anche la propria vocazione e di dimostrare le competenze acquisite con lo studio delle discipline di base di questi corsi di laurea“. Ha aggiunto il senatore Marti.
“Finalmente non più una roulette russa: affidiamo al Governo una piena delega per restituire al Paese un sistema di buonsenso” Conclude l’esponente della Lega in Senato.
Il tema del tetto alle iscrizioni delle Facoltà mediche è sempre stato molto discusso proprio per la mancanza di personale medico registrata negli ultimi anni. In molti ricorderanno la manifestazione di gennaio in piazza Santi Apostoli a Roma da parte di aspiranti studenti e medici proprio contro il numero chiuso.
Di tutt’altro avviso il presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, Filippo Anelli.
“Siamo nettamente contrari, e questa non è assolutamente una norma di buon senso. Eliminare il numero chiuso a Medicina significa che fra 10 anni, il tempo necessario per formare un medico, avremo una pletora di laureati che non avranno possibilità di trovare un posto di lavoro come medici. Produrremo solo dei disoccupati”. Così il Presidente di Fnomceo Anelli.
Se ti va lascia un like su Facebook, seguici su X e Instagram
Potrebbe piacerti
Sanità, per 1 italiano su 4 è principale priorità, seguono condizione economica e lavoro
Sanità, aggressioni a medici: in lombardia +25% su 2023, in Italia +33%
Replica al Presidente FNOMCEO Anelli: “Comprendiamo che lei parli così perché ignora la nostra realtà quotidiana”
SMI Napoli: Fine anno nel caos nelgi studi di medicina generale
La Campania fa il punto su applicazione del PDTA Cefalee in Regione
Napoli, apre il Museo di Anatomia dell’ospedale Monaldi