Cronaca
Truffa phishing a Nusco e Montella: denunciate due persone
Pubblicato
1 settimana fail


Truffa phishing a Nusco e Montella. Denunciate una trentenne e un ventenne. I avrebbero ottenuto le credenziali home banking
Truffa phishing a Nusco e Montella. Si tratta di due distinti episodi. I Carabinieri della Stazione di Montella hanno denunciato in stato di libertà una trentenne della provincia di Napoli ritenuta responsabile di truffa.
Le indagini hanno permesso di far luce su alcune transazioni online, effettuate con la carta prepagata della vittima che, in fase di denuncia, ha disconosciuto tali operazioni.
Bloccato immediatamente il flusso, l’attività d’indagine condotta dai Carabinieri ha consentito di acquisire elementi a carico della donna, che fraudolentemente era riuscita ad ottenere le credenziali di accesso alla “home banking” della malcapitata.
Per analoga tipologia di reato, a seguito di denuncia sporta da una signora di Nusco, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato anche un ventenne originario della Libia e residente a Milano.
Spesso accade di ricevere strani SMS o e-mail con richiesta di comunicare i propri dati, per favorire una pseudo verifica in atto da parte della Banca o dalle Poste.
Questa tipologia di e-mail è detta “Phishing”, termine che tradotto in italiano vuol dire letteralmente “pescare” ed è quello che i truffatori tentano di fare per accaparrarsi i dati riservati che i correntisti detengono.
In Italia sono molto frequenti i tentativi di raggiro effettuati verso i clienti di Poste Italiane e dei maggiori gruppi e Istituti Bancari, per cui è importante che gli utenti prestino la dovuta attenzione.
Queste comunicazioni che hanno l’aspetto di una vera e propria e-mail che la banca o Poste Italiane potrebbe inviare per eseguire una verifica dei dati, ha come obiettivo quello di acquisire le credenziali del cliente che non giungono al proprio istituto, ma a criminali che sfruttano le informazioni per prosciugare i risparmi.
È bene sapere che le Banche e le Poste Italiane non effettuano mai la richiesta di dati sensibili tramite e-mail perché optano per vie di comunicazione dirette e meno soggette a truffe.
Potrebbe piacerti
Il boss Matteo Messina Denaro in coma irreversibile
Elezioni a Villaricca tra liti, poca politica e partiti assenti
Rapina in casa di Ida Di Benedetto dell’Ex Ministro Urbani
Ruba in un cantiere ad Arpino di Casoria
Aggredisce sorella e madre a Napoli: arrestato
Ferisce un compagno di classe ad una gamba, denunciato


La Pasta alla Norma: Un gustoso viaggio nella cucina siciliana


Il boss Matteo Messina Denaro in coma irreversibile


Elezioni a Villaricca tra liti, poca politica e partiti assenti


È morto Giorgio Napolitano: il Presidente emerito della Repubblica aveva 98 anni


La Festa del Cinema di Roma presenta la sua 18esima edizione



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Blitz nel Rione Traiano: arrestate 28 persone



15enne folgorata da un caricabatterie: sequestro per cinque imprenditori



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Blitz nel Rione Traiano: arrestate 28 persone



15enne folgorata da un caricabatterie: sequestro per cinque imprenditori
Trending
- Cronaca5 giorni fa
Finta perquisizione a Qualiano: un arresto e una denuncia
- Cronaca5 giorni fa
Gragnano: Va a messa e le rubano l’auto, arrestate 2 persone
- News4 giorni fa
Qualiano parcometri accesi, ma fuori servizio
- Cronaca5 giorni fa
Blitz nel Rione Traiano: arrestate 28 persone
- Cronaca5 giorni fa
Picchia violentemente la moglie davanti alla figlioletta
- News2 giorni fa
Hugh Jackman e Deborra-Lee annunciano il divorzio dopo 27 anni