Tutti pronti per l’Eurovision. Domani, martedì 9 maggio avrà inizio la 67esima edizione dell’Eurovision Song Contest
Tutti pronto per L’Eurovision Song Contest, la gara canora che coinvolge artisti provenienti da 37 paesi europei e non.
Il contest si articolerà in tre serate: due semifinali, che avranno luogo il 9 e l’11 maggio, e la serata conclusiva di sabato 13 maggio.
Nelle prime due puntate, rispettivamente 15 e 16 cantanti si contenderanno i venti posti disponibili per la finale di sabato, alla quale parteciperanno di diritto i rappresentanti dei Big Five (Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna) e dell’Ucraina, il paese vincitore della scorsa edizione.
Tradizionalmente l’ultima nazione vincitrice ha l’onore di ospitare la nuova edizione del programma. A causa delle vicende che coinvolgono tutt’ora l’Ucraina, quest’anno il concorso si terrà all’Arena di Liverpool, nel Regno Unito, il cui delegato si è classificato secondo nel 2022.
A condurre le serate dell’Eurovision Song Contest saranno il presentatore Graham Norton, l’attrice Hannah Waddingham e le cantanti Alisha Dixon e Jula Sanina. Diversi sono gli ospiti speciali che calcheranno il palco nel corso delle varie serate, tra cui Rita Ora e Mahmood.
Per commentare le serate per il pubblico italiano sono stati scelti Mara Maionchi e Gabriele Corsi.
Portavoce dell’Italia al concorso sarà Marco Mengoni. Il vincitore di Sanremo 2023 porterà una versione riarrangiata di Due Vite. Questa sarà la sua seconda partecipazione al contest, dopo essersi classificato settimo a Malmö nel 2013 con il brano L’essenziale.
In Italia la manifestazione sarà trasmessa su Rai2 il 9 e l’11 maggio alle ore 21.00, mentre la Gran Finale del 13 maggio andrà in onda su Rai1. Sarà anche possibile recuperare gli episodi sulla piattaforma RaiPlay.
Lascia un un like su Facebook e seguici su Twitter