Cronaca
“Operazione Primavera”, ammende per 300 Mila euro
Pubblicato
1 mese fail


“Operazione Primavera”, individuati numerosi lavoratori irregolari e ammende per 300 Mila euro
Ancora una forte azione dello Stato in “Terra dei Fuochi” con unità dell’Esercito Italiano e Forze dell’Ordine, che sulla base della programmazione della Cabina di Regia “Terra dei fuochi”, presieduta dall’Incaricato Filippo Romano, sotto il coordinamento delle prefetture di Napoli e Caserta, hanno controllato nel corso di tutta la settimana decine di attività commerciali, con un imponente dispiegamento di personale e mezzi, anticipato dalla ricerca e sorveglianza del territorio dagli Aeromobili a Pilotaggio Remoto e pattuglie a terra dell’Esercito oltre che dai droni dei Vigili del Fuoco e dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza.
Casandrino
Martedì 18 aprile, a Casandrino, su delega della Procura di Napoli Nord, gli operatori hanno passato al setaccio 6 attività commerciali in odore di produzione di una grossa fetta della “filiera del rifiuto” nell’ area del grosso centro del Napoletano.
Di queste 6 attività, gli operatori ne hanno sanzionate 5 con ammende per circa 60 Mila euro per reati amministrativi ed afferenti alla gestione dei rifiuti, tra queste un’attività di fabbro è finita sotto sequestro penalmente, mentre, per le altre, che erano prevalentemente impiegate per lavorazioni del settore tessile, oltre alla gestione di rifiuti, gli operatori hanno individuati sia lavoratori a nero che decine di extracomunitari irregolari, provenienti dal Bangladesh, che avevano tra l’altro già precedenti importanti per vari reati tra cui spaccio di sostanze stupefacenti.
Cardito, Caivano e Crispano
Mercoledì 19 aprile a Cardito, Caivano, Crispano (NA), con ordinanza della Questura di Napoli, le forze dell’ordine hanno controllato 3 attività commerciali e poste sotto sequestro 700 mq di aree di sversamento, sono 7 le persone identificate, due delle quali denunciate e due sanzionate, con multe per un totale di oltre 180 mila Euro, in particolare, a Cardito gli operatori hanno rinvenuto un deposito incontrollato di rifiuti in area privata, sanzionato il proprietario per attività illecita di gestione di rifiuti speciali pericolosi e non, tra cui lamiere zincate e materiali ferrosi, oltre che ed edificazione abusiva, a Crispano, a seguito del controllo ad una attività commerciale da parte delle forze dell’ordine, quest’ultimo hanno sanzionato il proprietario a causa di un deposito irregolare ed incontrollato di rifiuti.
A condurre l’operazione squadre dell’Esercito, Polizia Municipale di Caivano, Carabinieri di Crispano, Polizia Municipale di Crispano, Guardia di Finanza di Fratta Maggiore, Polizia Municipale di Cardito e Polizia di Stato di Afragola.
San Marcellino
Sempre il 19 Aprile durante un’attività congiunga con i Carabinieri di San Marcellino (CE), gli operatori hanno condotto un controllo presso attività regolare di autocarrozzeria, dove gli operatori hanno sanzionato il proprietario con un’ammenda di 16 mila Euro per mancata autorizzazione del sistema di verniciatura di auto, inoltre l’attività è finita sotto sequestro.
Capodrise, Marcianise, Recale e Macerata Campania
Il 20 aprile, il Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, a guida Primo Reggimento Bersaglieri, insieme alle Forze di Polizia territoriali, ha operato con ordinanza della Questura di Caserta, nei comuni di Capodrise, Marcianise, Recale e Macerata Campania.
Le attività congiunte hanno visto impiegate pattuglie di, Carabinieri di Marcianise, e S.M Capua Vetere, Polizia Locale di Capodrise, Recale, Marcianise, Macerata Campania e Portico Di Caserta, Polizia Metropolitana Di Napoli, Polizia Provinciale Di Caserta, Guardia Di Finanza Marcianise e Caserta, A.S.L.di Caserta, ARPAC di Caserta e ICQRF.
In particolare a Macerata Campania, presso un’area privata gli operatori hanno rinvenuto rifiuti ed attrezzature agricole non custodite correttamente, le attrezzature agricole ed i rifiuti sono finiti sotto sequestro (70 mq) e il proprietario sanzionato per abbandono/deposito di rifiuti con una ammenda di 6 Mila Euro.
A Capodrise, presso un deposito edilizio, gli operatori hanno sanzionato il proprietario con una ammenda di 36 mila euro e l’intera attività, di circa 200 mq è finita sotto sequestro per gestione dei rifiuti in assenza di autorizzazione.
Inoltre durante l’operazione gli operatori hanno controllato altre 3 attività risultate in regola a seguito degli accertamenti.
Le donne e gli uomini dei Corpi di Polizia, Pubblica Sicurezza e Forze Armate con determinazione ed encomiabile impegno, costantemente in prima linea, stanno sferrando duri colpi al malaffare e all’illegalità, colpendo in modo mirato e selettivo le attività illegali, l’abusivismo e lo smaltimento illecito di rifiuti, dando un forte segnale della presenza dello Stato a favore e in difesa di cittadini e dei territori.
Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter
Potrebbe piacerti


Rimossi 26 veicoli a San Giovanni


Denunciato per favoreggiamento ai Ponti Rossi


Ruba monopattino elettrico: arrestato 23enne a Giugliano


Tentata rapina da 55mila euro a Volla, arrestati


Omicidio Sant’Antimo: arrestato il responsabile



La camorra durante il covid: 20 persone in manette a Caivano



Camorra: 19 arresti a Villaricca nel clan Ferrara-Cacciapuoti



Arresti Quartieri Spagnoli: in manette 53 persone



Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli



Quarto: M5S festeggia il risultato elettorale



La camorra durante il covid: 20 persone in manette a Caivano



Camorra: 19 arresti a Villaricca nel clan Ferrara-Cacciapuoti



Arresti Quartieri Spagnoli: in manette 53 persone



Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli



Quarto: M5S festeggia il risultato elettorale
Trending
- Cronaca4 giorni fa
Camorra: 19 arresti a Villaricca nel clan Ferrara-Cacciapuoti
- Cronaca3 giorni fa
Ischia: Arrestati due giovani per rapina e sequestro di persona
- Cronaca4 giorni fa
Caccia al ladro a Napoli: arrestato un 33enne per furto di motociclo
- Entertainment1 giorno fa
Estate da Re alla Reggia di Caserta: in vendita i biglietti per Zucchero, Bolle e Domingo
- Sports3 giorni fa
Mai così United: Kim si prepara a lasciare il Napoli, ieri il trasloco
- Sports3 giorni fa
De Laurentiis punta su Italiano come nuovo allenatore del Napoli