News
Medico aggredito verbalmente a Quarto: clinica convenzionata omette certificato
Pubblicato
2 mesi fail


Medico di famiglia aggredito verbalmente a Quarto. Come accaduto a Giugliano: clinica convenzionata non emette il certificato di malattia
Medico aggredito verbalmente a Quarto. Era solo una questione di tempo prima che accadesse di nuovo. Una clinica convenzionata con il Sistema Sanitario Nazionale ha omesso il certificato medico; la paziente, accompagnata dal compagno, si è rivolta al medico di famiglia che nega il certificato.
Questa volta però il medico di famiglia è il dottor Caiazza, Medico di Medicina Generale a Quarto e Vice segretario Vicario di FIMMG ASL Napoli 2 Nord.
Uno di quei medici impegnati affinché la legge sia rispettata. Uno di quelli che si batte affinché il certificato medico sia rilasciato da chi visita il paziente.
Un caso del tutto simile in linea di principio a quello del dottor Galluccio verificatosi a Giugliano. La paziente, alla quale serviva il certificato medico, si è recata presso lo studio del dottor Caiazza, chiedendo l’emissione del certificato. Il medico, nel rispetto della legge, lo ha negato perché si trattava di emettere un certificato falso. A quel punto la donna e il suo compagno hanno aggredito verbalmente il dottor Caiazza con offese e tanto altro.
“Ho avuto circa un’ora fa una aggressione verbale da parte di due pazienti per una omissione di certificazione di malattia da parte di una clinica convenzionata, poiché mi sono rifiutato di emettere tale certificazione, che sarebbe stato un falso, così come è successo 10 giorni fa circa al collega Dr. Galluccio”. Così ha esordito Caiazza in un post su Facebook.
“Non si può continuare a lavorare in questo modo. Questi soggetti vanno arrestati, altrimenti è opportuno chiudere gli studi di medicina generale, dato che siamo considerati solamente soggetti per emettere ricette e certificazioni, non emesse da altri”. Ha sottolineato il medico di medicina generale
“Complici anche quei medici di famiglia che si piegano ed emettono certificazioni false, soprattutto quelle emesse a telefono, via mail e via whatsapp”. Ha concluso il dottor Salvatore Caiazza.
Nel suo studio però ha dovuto sopportare insulti e tanto altro fino a sentirsi dire che gliel’avrebbero fatta pagare per concludere con un espressione terribile “a che serve allora il medico di famiglia?”.
A questa domanda ci sentiamo di rispondere noi. Il medico di famiglia serve per curare i pazienti, non certo a fare lo scrivano o il copista di documenti altrui.
È colui che indirizza, dopo una visita, il paziente verso un eventuale specialista oppure lo cura direttamente, ma in un una zona dove tutto funziona al contrario cosa pretendiamo?
Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter
Potrebbe piacerti
PUC di QUALIANO: Giudicato coerente solo se si superano i rilievi
PICS a piazza Cardinal Pacca: accordo tra Benevento e Sopraintendenza
2 giugno 2023: Cerimonia in Piazza Castello a Benevento
Medico aggredito a Quarto. SMI: Solidarietà al dottor Caiazza
Ampliamento villa Comunale Qualiano: pubblicata la delibera, ma mancano alcuni atti richiamati
Carabinieri a difesa dei giovani: Dialogo e prevenzione nel Vomero


Lupi del Sud, intervista all’Avv. Stefano Bouché


PUC di QUALIANO: Giudicato coerente solo se si superano i rilievi


PICS a piazza Cardinal Pacca: accordo tra Benevento e Sopraintendenza


2 giugno 2023: Cerimonia in Piazza Castello a Benevento


Aggredisce un poliziotto libero dal servizio, arrestato un 33enne



Arresti Quartieri Spagnoli: in manette 53 persone



Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli



Quarto: M5S festeggia il risultato elettorale



Estorsioni a Giugliano: Clan Mallardo, eseguiti 5 fermi



Omicidio “Totoriello”: una punizione d’Onore, 3 arresti



Arresti Quartieri Spagnoli: in manette 53 persone



Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli



Quarto: M5S festeggia il risultato elettorale



Estorsioni a Giugliano: Clan Mallardo, eseguiti 5 fermi



Omicidio “Totoriello”: una punizione d’Onore, 3 arresti
Trending
- Politica4 giorni fa
Nave: Lo Spid, modello virtuoso, non dovrebbe essere riveduto
- News5 giorni fa
Qualiano, lo scempio a via Falcone: intervenga De Leonardis!
- Cronaca4 giorni fa
Melito: 100 chili di sigarette in due box
- News4 giorni fa
Qualiano: “È nu Juorn ‘e sport”, iniziano le polemiche
- Cronaca4 giorni fa
Varcaturo: latitante aspettava la moglie in un appartamento per il compleanno, preso
- Sports4 giorni fa
Luis Enrique favorito per il ruolo di allenatore del Napoli