Connettiti con noi

Tech

I cookie, cosa sono e un piccolo esempio Javascript

Pubblicato

il

pc computer informatica linux

Cerchiamo di capire cosa sono i Cookie e in che modo poterli utilizzare tranquillamente senza violare la nostra privacy. Ecco anche un esempio Javascript per i più Nerd

I cookie, questi file sconosciuti con cui abbiamo costantemente a che fare. Cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta e come utilizzarli al meglio.

I cookie, cosa sono

I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell’utente quando si accede a un sito web. Questi file di testo contengono informazioni utili per il sito web, come le preferenze dell’utente, le informazioni di accesso e l’attività di navigazione. Essi consentono ai siti web di riconoscere gli utenti e di personalizzare l’esperienza di navigazione.

Supponiamo ad esempio, che un utente acceda a un sito web di e-commerce per la prima volta. Il sito web potrebbe creare un file di questo tipo per memorizzare le preferenze dell’utente, come la lingua preferita, il paese di residenza e la valuta. In questo modo, quando l’utente torna al sito web in futuro, le sue preferenze verranno già impostate e l’esperienza di navigazione sarà più personalizzata.

Questi file possono anche essere utilizzati per tracciare l’attività di navigazione dell’utente sul sito web. Ad esempio, un sito web potrebbe utilizzare i cookie per registrare i prodotti visualizzati dall’utente, le pagine visitate e il tempo trascorso sul sito. Queste informazioni possono poi essere utilizzate per personalizzare ulteriormente l’esperienza di navigazione dell’utente o per inviare messaggi di marketing mirati.

I Cookie e la nostra privacy

Tuttavia, i cookie possono anche essere utilizzati in modo controverso, come per la profilazione degli utenti e la raccolta di dati personali. Per questo motivo, molti siti web offrono ora agli utenti la possibilità di controllare quali file vengono memorizzati sul loro dispositivo e di eliminare quelli non desiderati.

Quindi come abbiamo appena descritto parliamo di piccoli file di testo utilizzati dai siti web per memorizzare informazioni utili per l’esperienza di navigazione dell’utente. Se utilizzati in modo corretto, i cookie possono migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Tuttavia, è importante che gli utenti siano consapevoli di come vengono utilizzati e di come possono controllarli.

Cosa ci sta scritto dentro un cookie?

Ecco un esempio di codice JavaScript per creare un cookie con il nome “preferenzeUtente” e il valore “lingua=italiano&colore=sfondo_bianco” che contiene le preferenze dell’utente:

// Funzione per impostare un cookie
function setCookie(name, value, days) {
  var expires = "";
  if (days) {
    var date = new Date();
    date.setTime(date.getTime() + (days * 24 * 60 * 60 * 1000));
    expires = "; expires=" + date.toUTCString();
  }
  document.cookie = name + "=" + (value || "")  + expires + "; path=/";
}

// Imposta il cookie con le preferenze dell'utente
setCookie("preferenzeUtente", "lingua=italiano&colore=sfondo_bianco", 30);

In questo esempio, la funzione setCookie() accetta tre parametri: il nome del cookie, il suo valore e la sua durata in giorni. La funzione utilizza la proprietà document.cookie per impostare il cookie, includendo il nome, il valore e la durata se specificata.

In questo caso, “preferenzeUtente” viene impostato con il valore “lingua=italiano&colore=sfondo_bianco” e ha una durata di 30 giorni. Questo cookie potrebbe contenere le preferenze dell’utente per la lingua e il colore di sfondo del sito web, ad esempio.

Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter

La Shell Linux: ecco cos’è e a cosa serveErrore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 45)

Trending