Connettiti con noi

Entertainment

Zeppole di San Giuseppe: ecco la ricetta per stupire i papà

Pubblicato

il

Zeppole di San Giuseppe
fot da pixabay

Domenica è la festa del papà e a Napoli la tradizione vuole che per questa festa si regalino le Zeppole di San Giuseppe

Domenica 19 marzo ricade la festa del papà e in occasione la tradizione vuole che si regali un bignè di dimensione più grande, ricoperto di crema pasticcera e farcito infine con un’amarena candita dolce conosciuto come la Zeppola di San Giuseppe.
Oggi vediamo la ricetta per preparare le famose zeppole da regalare ai vosti papà:

Ingredienti:

  • Per la pasta choux:
  • 250 ml di acqua
  • 125 g di burro
  • 150 g di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • 4 uova grandi

Per la crema pasticcera:

  • 500 ml di latte intero
  • 6 tuorli d’uovo
  • 150 g di zucchero
  • 50 g di amido di mais
  • Scorza di limone grattugiata
  • 1 bacca di vaniglia

Per la finitura:

  • Zucchero a velo
  • Amarene sciroppate

Procedimento:

Iniziamo preparando la pasta choux. In una pentola mettete l’acqua, il burro a pezzi e un pizzico di sale. Portate ad ebollizione e poi togliete dal fuoco. Aggiungete la farina e mescolate con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo.

Rimettete la pentola sul fuoco a fiamma bassa e mescolate continuamente fino a che il composto non si stacca dalle pareti. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare per qualche minuto.

Aggiungete le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

Trasferite la pasta choux in una sac à poche con una bocchetta a stella e formate delle ciambelle sulla carta da forno. Cuocete le zeppole in forno preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti, fino a quando saranno gonfie e dorate.

Prepariamo la crema pasticcera. In una casseruola mettete il latte, la scorza di limone e la bacca di vaniglia e portate ad ebollizione.

In una ciotola mescolate i tuorli d’uovo con lo zucchero e l’amido di mais. Aggiungete il latte bollente al composto di uova, mescolando continuamente.

Rimettete il tutto nella casseruola e cuocete a fuoco medio-basso, mescolando continuamente, fino a che la crema non si addensa. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.

Una volta che le zeppole e la crema pasticcera sono completamente raffreddate, riempite le ciambelle con la crema pasticcera utilizzando una sac à poche.

Cospargete le zeppole con dello zucchero a velo e guarnite con un’amarena sciroppata. Le zeppole di San Giuseppe sono pronte per essere gustate!

Se ti va lascia un like su Facebook e seguici su Twitter

Trending