Connettiti con noi

Entertainment

Aspettando Sanremo

Pubblicato

il

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/7/71/Festival_di_Sanremo_2023_logo.png

Inizia la settimana del Festival.

Siamo arrivati ad una delle settimane più attese dal pubblico della televisione italiana: il Festival di Sanremo.

Il festival della canzone italiana è giunto alla sua 73esima edizione.

La serata di apertura di domani vedrà come conduttori Amadeus, Gianni Morandi e Chiara Ferragni, che tornerà anche per la finale di sabato 11 febbraio. Nelle altre serate troveremo alla co-conduzione Francesca Fagnani, Paola Egonu e Chiara Francini.

Le canzoni in gara  sono ben ventotto. Diversamente dagli anni passati, saranno cinque i brani finalisti che potranno contendersi la vittoria.

Da regolamento i voti verranno assegnati dai giornalisti divisi tra: carta stampata, radio e web. Per le prime esibizioni il televoto non avrà peso. Al termine di ogni serata sarà stilata una classifica provvisoria.

Ad aprire le danze della gara saranno:

  • Anna Oxa
  • Ariete
  • Colla Zio       
  • Coma_Cose
  • I Cugini di Campagna
  • Elodie
  • gIANMARIA
  • Gianluca Grignani
  • Leo Gassmann
  • Mara Sattei
  • Marco Mengoni
  • Mr. Rain
  • OLLY
  • Ultimo

Ciò vuol dire che durante la seconda puntata ad esibirsi saranno:

  • Articolo 31
  • Colapesce e Dimartino
  • Giorgia
  • Lazza
  • LDA
  • Levante
  • Madame
  • Modà
  • Paola e Chiara
  • Rosa Chemical
  • Sethu 
  • Shari
  • Tananai
  • Will

Nelle ultime settimane sono stati rivelati gli ospiti, musicali e non, che calcheranno il palco dell’Ariston. Ma, gli artisti potranno esibirsi anche nelle due location esterne al teatro: il palco di piazza Colombo e la nave da crociera Costa Smeralda.

Mahmood e Blanco torneranno nella prima puntata per rivivere l’emozione della loro vittoria. Gli ospiti internazionali annunciati per questa edizione sono i Black Eyed Peas, mercoledì 8, e i Depeche Mode, nella finale di sabato.

Dopo il successo nell’anno scorso, torna con un boom di iscrizioni il gioco “non ufficiale” del Festival, il Fantasaremo. Chissà se anche questa volta i concorrenti si faranno prendere la mano, pur di guadagnare punti per il loro fan.

Le puntate avranno inizio alle 20.40 su Rai1. La fine è stimata intorno la mezzanotte. Quest’anno il dopo festival sarà condotto da Fiorello e avrà la durata di circa due ore e mezza.

Trending