God of War è uscito già da qualche anno ma ha ancora un fascino enorme e una grafica oltre che una giocabilità pazzesche. Una perla che è al suo secondo capitolo
God of War un gioco sviluppato nel 2018 ma che abbiamo voluto rigiocare in queste fredde sere di inverno. E abbiamo fatto bene: ha un fascino praticamente perenne. Il gioco è di genere avventura fantastica con mostri e dei della mitologia Norrena. Kratos dio della guerra greco insieme a suo figlio Atreus fanno un viaggio per posare sul picco più alto dei nove regni le ceneri della madre defunta.
Per il viaggio incontreremo nani, dei e Boss da sconfiggere. Dopo aver preso la testa di Mimir cioè l’ uomo più sapiente dei nove regni ci dirigeremo in una vera avventura. Se amate cimentarvi in imprese epiche incontrerete il serpente del mondo, verrete inghiottiti dal serpente e userete le famose Lame del caos. Ma non vi svelo altro, se non l’avete ancora assaggiato non voglio togliervi il gusto.
Il gioco ha una grafica pazzesca molto coinvolgente e divertente oltre che Wow. Atreus poi alla fine scoprirà una fantastica sorpresa. Potrete potenziare le armi e sbloccare mosse da combattimento. Ora come sapete è uscito God of war Ragnarok (non vedo l’ora di giocarci a questo punto non ci dormo la notte). La mia valutazione per questo gioco è molto positiva. Unica pecca per trovarne qualcuna… è che dopo aver finito il gioco vorrei avere una seconda avventura negli altri mondi. Ma va bene lo stesso. Buon divertimento cari e alla prossima!
Iscriviti al nostro Canale Telegram
https://puntomagazine.it/2023/02/04/terraria-il-game-di-fantasia-che-strizza-locchio-a-minecraft/