News
Al Professor Renato Iovino la tessera di socio onorario dell’AIIN
Pubblicato
1 anno fail


Consegnata il 4 ottobre al Professor Renato Iovino la tessera di socio onorario dell’Associazione Ingegneri Indipendenti di Napoli (AIIN)
Consegnata la professor ingegner Renato Iovino la tessea di socio onorario dell’AIIN.
Il presidente dell’Associazione Ingegneri Indipendenti di Napoli, ing. Nicola Basile, insieme all’intero direttivo dell’Associazione: il vice presidente Prof. ing. Vincenzo Piantadosi, il segretario ing. Domenico Di Girolamo, il tesoriere consigliere ing. Gennaro Chianese, i Consiglieri: ing. Daniele Zona, ing. Giuseppe Catapano, ing. Nunzio Bracale, consegnano la tessera di socio d’onore al Prof. ing. Renato Iovino, oggi professore straordinario di Architettura Tecnica nell’Università Telematica Pegaso.
Il Professor Iovino era già professore ordinario di Architettura Tecnica nell’Università degli Studi di Napoli Federico II fino a novembre 2013.
Nel corso dell’attività di ricerca ha pubblicato, da solo o in collaborazione, molteplici libri e studi monografici. Accanto all’attività di ricerca, svolge diversificate attività complementari: partecipa a convegni, nazionali ed internazionali. Ancora organizza convegni, incontri e mostre.
Al Prof. Iovino è stata consegnata la tessera di Socio Onorario, la tessera del CRAL Nazionale; una copia dello statuto e dell’atto costitutivo. Consegnata inoltre la delibera di nomina e il cartello rivendicativo dell’Associazione con il programma dell’anno “2022-2025”.
Il titolo di Socio Onorario è assegnato a persone che si sono distinte per particolari meriti connessi alle finalità dell’Associazione. La cerimonia di consegna è avvenuta ieri martedì 4 ottobre presso l’Hotel Ristorante “La Lanterna” nella sala “Villa Maria ricevimenti” in corso Europa di Villaricca (Napoli).
Il Presidente Basile con orgoglio ha esclamato: “si aggiunge un altro petalo al corollario onorifico dell’ Associazione”.
La cerimonia anche una occasione per poter parlare delle nuove idee e progetti a cui si sta lavorando dopo l’emergenza Covid-19.
L’Associazione Ingegneri Indipendenti di Napoli nasce senza fini di lucro, libera, apartitica e apolitica.
È costituita a favore degli Ingegneri di Napoli, con lo scopo di promuovere all’esterno l’attività, l’immagine ed il ruolo sociale della categoria.
Essa ha inoltre lo scopo di acquisire, elaborare e trasmettere informazioni in materia tecnica, al fine di coadiuvare l’attività dei professionisti iscritti all’Ordine degli Ingegneri.
La nostra Associazione vuole essere pertanto in primis un centro di diffusione e di scambio di nuove idee fra operatori dei vari settori professionali e, attraverso gli eventi che organizza, si propone di creare una rete di connessione fra le persone che sono alla ricerca di un significato più profondo della professione di Ingegnere.
Uno strumento che, basandosi su uno statuto e un regolamento ha nel suo DNA la valorizzazione e la promozione dell’esercizio della professione, in qualsiasi forma esercitata, secondo principi di etica e deontologia professionale.
In estrema sintesi, l’ottica deontologica verrà applicata in tutte le attività che l’Associazione effettuerà: nella promozione e nell’attuazione di ogni iniziativa diretta alla formazione, perfezionamento ed aggiornamento professionale, anche perché è chiaro a tutti che l’autorevolezza e la credibilità di una professione, passando attraverso l’operato dei singoli professionisti, non può che basarsi sulla correttezza, tecnica e morale, degli atti professionali. È questa visione della necessità di autorevolezza e di riferimento che ha spinto e spingerà gli Ingegneri a diventare riferimento, tecnico e scientifico, sia per i singoli cittadini che per le istituzioni.
Ed è proprio questa visione che, essendo una sfida al miglioramento, è una necessità ineludibile per la nostra società, napoletana e italiana, ma è, soprattutto, una visione chiara e distinta del futuro della nostra professione.
Per ulteriori informazioni www.ingegnerindipendenti.it
Potrebbe piacerti
ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA
COP28. Azione Contro la Fame: la crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria
Napoli: Rapina a piazza Carità in pieno giorno. Carabinieri arrestano 44enne
Melito di Napoli: Ladro tra le auto, arriva la segnalazione al 112
L’Italia perde l’Expo 2030: solo 17 voti per il nostro Paese
Appalti pubblici, a Benevento Protocollo per la tutela della legalità negli appalti


ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA


Frode nella spesa dei buoni “18 app”: nei guai edicolante e studenti


COP28. Azione Contro la Fame: la crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria


Perseguita la ex moglie, scatta il divieto di avvicinamento


Concerto di Natale a Pompei, Sheléa Frazier e Stevie Mackey uniti dalla fede



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA
Trending
- News3 giorni fa
Qualiano nuovo raid notturno: assaltato bar in Piazza Kennedy
- News3 giorni fa
Orange the World a San Bartolomeo in Galdo
- News3 giorni fa
Docufilm “Quel che Resta” su Angelo Vassallo al Festival del Cinema di Salerno
- Cronaca4 giorni fa
Oltre dodici chili di droga sotto il letto a Frattamaggiore
- Sports2 giorni fa
Real Madrid vs. Napoli: ecco dove vederla
- Cronaca3 giorni fa
Cinque arresti a Napoli: controlli nel centro storico e a Secondigliano