Connettiti con noi

News

Action Day in Terra dei Fuochi, controlli a Qualiano e Maddaloni

Pubblicato

il

Momento di una operazione

Il primo il 9 febbraio a Maddaloni con il sequestro di due attività e sanzioni per 77mila euro; il secondo il 10 febbraio a Qualiano, sequestrate tre attività e 3500 chili di rifiuti

Una nuova operazione di Action Day interforze nella terra dei fuochi è stata disposta nel territorio del Comune di Maddaloni in provincia di Caserta e del Comune di Qualiano in provincia di Napoli.

Tali operazioni sono di controllo e repressione contro lo smaltimento illecito e roghi di rifiuti industriali, artigianali e commerciali. Il fine è quello di individuare la filiera dei rifiuti illegali che, poi, finiscono nelle zone periferiche delle città alla mercè di sapienti mani che provvedono ad incendiarli. Due giorni interessati da controlli serrati.

Controlli a Maddaloni (Caserta)

Il  09 febbraio 2022, nel Comune di Maddaloni i militari dell’Esercito – insieme alle Forze dell’Ordine per l’Operazione “Terra dei Fuochi” – hanno effettuato nuovi controlli per il contrasto agli illeciti ambientali.

In tale ambito hanno verificato tre attività imprenditoriali e commerciali, sequestrandone due. Alle attività le forze dell’ordine hanno comminato 77.000 euro di sanzioni penali. Dodici, invece le persone identificate di cui due denunciate e sanzionate.

Sei sono i veicoli sequestrati. Stessa sorte per un’area di 1200 metri quadrati. Nell’operazione impegnati undici equipaggi per un totale di ventisette uomini messi in campo dall’Esercito e dalle Forze di Polizia.

Controlli a Qualiano (Napoli)

Il  10 febbraio 2022, invece, i controlli nel Comune di Qualiano. I militari dell’esercito con le Forze di Polizia impegnati hanno effettuato controlli per il contrasto degli illeciti ambientali. Cinque le attività controllate di cui tre sequestrate. Comminate sanzioni amministrative per 15.493 euro. Tre, invece, le persone denunciate di cui una sanzionata. Controllati 75 veicoli di cui uno sequestrato. Stessa sorte per un’area di 7.600 metri quadrati e per 3.500 chili di rifiuti.

Per l’operazione a Qualiano sono 11 gli equipaggi per un totale di 26 uomini messi in campo congiuntamente da Esercito Italiano e Forze di Polizia.

Impiegato – a suppporto dell’operazione – un drone dell’Esercito Italiano che ha consentito il controllo aereo e la ricerca di informazioni sui siti verificati. Si tratta di una risorda del Raggruppamento Campania dell’Esercito su base 8° Reggimento Bersaglieri. Tale risorsa ha consentito di conseguire il risultato.

A dare notizia delle operazioni l’ufficio dell’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania.

Trending