Cronaca
Apice, sequestrato allevamento avicolo senza autorizzazioni
Pubblicato
4 anni fail


Denunciato il titolare per gestione illecita dei rifiuti. Rinvenuta una concimaia ormai colma e i liquami cadevano direttamente sul suolo.
Nell’ambito di mirate attività finalizzate alla prevenzione degli illeciti ambientali i militari della Stazione Forestale di San Giorgio del Sannio, in collaborazione con il personale tecnico del Dipartimento A.R.P.A.C. di Benevento, hanno ispezionato un allevamento avicolo di circa 500 mq ubicato nel territorio del Comune di Apice a pochi metri dall’alveo del Fiume Calore.
Durante l’attività ispettiva è stata verificata l’assenza di qualsiasi documentazione attestante la regolare gestione della pollina sia come sottoprodotto da impiegare in agronomia (concime organico) sia come rifiuto da avviare a smaltimento, con ciò configurandosi una gestione illecita di rifiuti speciali.


In particolare all’interno del perimetro posto a controllo veniva rinvenuta una concimaia per lo stoccaggio dei reflui zootecnici prodotti in allevamento (pollina), ormai al colmo della sua capienza e dalla quale fuoriuscivano, stante l’assenza di un’idonea paratia a tenuta, i liquami di sgrondo della pollina stoccata in vasca, con consequenziale riversamento del refluo direttamente sul suolo nudo, trasformatosi ormai in un acquitrino maleodorante.
Verificata altresì l’assenza di qualsivoglia titolo autorizzativo si procedeva al sequestro penale di alcuni immobili utilizzati dall’allevamento, nonché al deferimento sia del titolare dell’allevamento quanto del titolare dei manufatti, per la violazione delle vigenti norme in materia paesaggistica, urbanistico-edilizia ed ambientale, sul cui rispetto i Reparti Forestali dell’Arma dei Carabinieri vigilano costantemente.
Nota stampa, Comando Provinciale Carabinieri Benevento
Potrebbe piacerti
Artelesia il “Back To School” dedicato agli studenti delle superiori
Vicenda miasmi, Benevento: il sindaco va contro l’Asl
Recupero e riuso ex scuola a San Modesto
Festival del pomodoro, presso San Chirico a Benevento
PFAS collegati all’aumento di malattie cardiovascolari
Vicenda miasmi Benevento: il comune diffida due aziende


MISS GRAND ITALY: a Telese Terme vince la puteolana Krystyn Soares


Benevento, si in Consiglio al Distretto delle Streghe


Degrado a Qualiano, opposizione interroga Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici


Napoli Rione Traiano: recupera cocaina da muretto, arrestato 38enne


Scampia: sorpreso con la droga, arrestato un 36enne



Alto impatto nel Rione Salicelle ad Afragola



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Alto impatto nel Rione Salicelle ad Afragola



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate
Trending
- News4 giorni fa
Schianto Culaccino: in un video la dinamica dell’impatto
- Cronaca5 giorni fa
Nola: scappa dopo un tentativo di estorsione, arrestato
- News4 giorni fa
Qualiano e il diserbo a mezzo servizio
- Cronaca4 giorni fa
Sequestrati cinquanta chili di sigarette a Qualiano
- News4 giorni fa
Bar Martini accoglie tutti: Nuovi prodotti senza glutine disponibili
- News3 giorni fa
Colpi di arma da fuoco ad Acerra: fermato un uomo