News
Irpinia: presenza dei Carabinieri fuori le scuole
Pubblicato
2 settimane fail


Inizio sereno dell’anno scolastico nelle scuole dell’Irpinia, con la presenza dei Carabinieri fuori agli istituti.
Oggi, in molte scuole dell’Irpinia, ha preso il via il nuovo anno scolastico, segnando l’inizio di un percorso educativo fondamentale per migliaia di giovani studenti.
Nel quadro delle indicazioni impartite dal Prefetto di Avellino, Dr.ssa Paola Spena, gli addetti al lavoro hanno attivato in tutto il territorio provinciale dei dispositivi finalizzati a garantire la presenza costante e rassicurante di pattuglie nelle vicinanze degli istituti scolastici, nell’ottica di garantire un ambiente sicuro e tranquillo per la comunità scolastica.
Tra gli obiettivi principali quello di contrastare:
– La diffusione e l’induzione all’uso di stupefacenti negli ambienti studenteschi;
– La commissione di reati contro la moralità pubblica ed il buon costume;
– La violazione delle norme previste dal Codice della Strada da parte dei giovani che si recano agli istituti scolastici a bordo di ciclomotori o motocicli;
– Il bullismo;
– La dispersione scolastica.
Le operazioni di servizio vedranno impegnati i Carabinieri delle varie Stazioni, quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile e reparti speciali come le unità cinofile antidroga, con l’impiego di pattuglie di militari in uniforme e in borghese.
L’impegno dell’Arma proseguirà per tutto l’anno scolastico anche all’interno delle scuole di ogni ordine e grado con conferenze e iniziative in tema di “educazione alla legalità”.
Nel corso degli incontri saranno toccati vari argomenti che interessano particolarmente ai giovani, offrendo una visuale tanto giuridica e operativa, quanto di esperienza quotidiana in tema di ambiente, sicurezza stradale, uso di sostanze stupefacenti e alcool.
Sarà dato inoltre particolare spazio al fenomeno del cyberbullismo, senza tralasciare il tema della violenza di genere e dell’uso consapevole dei social network.
Si tratta di iniziative che si inseriscono nell’ambito del Protocollo d’Intesa firmato nel marzo 2019 con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, con la finalità di “accrescere nei giovani la cultura della legalità e la consapevolezza dell’importanza della sicurezza, favorendo la conoscenza e il rispetto delle regole”.
I Carabinieri dell’Irpinia invitano i cittadini a cooperare attivamente, segnalando qualsiasi situazione sospetta o potenzialmente pericolosa: la collaborazione tra le Forze dell’Ordine e la comunità locale è fondamentale per garantire un ambiente sicuro e sereno per tutti.
Potrebbe piacerti
È morto Giorgio Napolitano: il Presidente emerito della Repubblica aveva 98 anni
La Festa del Cinema di Roma presenta la sua 18esima edizione
Sagra dei Funghi a Cusano Mutri: incontro in Prefettura
Casalnuovo: prima “scultura” per il nuovo “Parco delle Chiocciole”
Fabrizio Corona rilasciato dopo 10 anni di carcerazione
Terremoto di magnitudo 3.0 scuote la zona dei Campi Flegrei


Il boss Matteo Messina Denaro in coma irreversibile


Elezioni a Villaricca tra liti, poca politica e partiti assenti


È morto Giorgio Napolitano: il Presidente emerito della Repubblica aveva 98 anni


La Festa del Cinema di Roma presenta la sua 18esima edizione


Decadenza Canfora. Villani (M5S): Una brutta pagina per Sarno



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Blitz nel Rione Traiano: arrestate 28 persone



15enne folgorata da un caricabatterie: sequestro per cinque imprenditori



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Blitz nel Rione Traiano: arrestate 28 persone



15enne folgorata da un caricabatterie: sequestro per cinque imprenditori
Trending
- Cronaca5 giorni fa
Finta perquisizione a Qualiano: un arresto e una denuncia
- Cronaca5 giorni fa
Gragnano: Va a messa e le rubano l’auto, arrestate 2 persone
- News4 giorni fa
Qualiano parcometri accesi, ma fuori servizio
- Cronaca5 giorni fa
Blitz nel Rione Traiano: arrestate 28 persone
- Cronaca5 giorni fa
Picchia violentemente la moglie davanti alla figlioletta
- News2 giorni fa
Hugh Jackman e Deborra-Lee annunciano il divorzio dopo 27 anni