Politica
Dialisi Campania. Ciampi (M5S): Giunta cambia regole e favorisce sanità privata
Pubblicato
6 giorni fail


Dialisi Campania. L’interrogazione del Consigliere regionale: “Le nuove norme incideranno negativamente sulla qualità delle prestazioni”
Dialisi Campania. Dopo le modifiche dei minimi organizzativi delle strutture che erogano il servizio introdotte dalla Giunta regionale il numero di infermieri da tre ogni nove paziente passa a uno ogni cinque pazienti. Di Queste ed altre modifiche ha parlato il Consigliere Regionale per il Movimento 5 Stelle in Campania, Vincenzo Ciampi. Lo ha fatto attraverso una comunicazione inviata in redazione, annunciando di aver presentato una interrogazione.
“La Giunta regionale ha modificato al ribasso i requisiti minimi organizzativi delle strutture che erogano prestazioni di dialisi, per cui il personale infermieristico adibito al servizio passa da un minimo di 3 infermieri per 9 pazienti (media 0,33) a un minimo di 1 infermiere ogni 5 pazienti (media 0,2)”. Così esordisce Ciampi.
“Inoltre la funzione del Direttore responsabile, che in precedenza non poteva essere svolta contemporaneamente in più centri e doveva essere assicurata per almeno 24 ore settimanali, con il nuovo testo potrà essere svolta in 2 centri e assicurata per 18 ore settimanali per centro. Una riduzione del personale di tale portata e la diluizione su più centri delle responsabilità dei dirigenti inciderà negativamente sulla qualità della prestazione sanitaria”. Rimarca ancora l’esponente 5 Stelle.
“Per queste ragioni ho presentato un’interrogazione per chiedere se, prima di apportare tali modifiche ai requisiti, la Giunta abbia cercato un confronto con le rappresentanze sindacali e le associazioni di categoria, oltre che con le famiglie degli ammalati”. Prosegue il pentastellato, annunciando una interrogazione.
“Ancora una volta, purtroppo, i provvedimenti di questa amministrazione contribuiscono ad un impoverimento della sanità pubblica in favore di quella privata. Basti considerare che le prestazioni fornite dal privato convenzionato sono attualmente circa l’85% del totale. Uno squilibrio – conclude Ciampi – che denunciamo da tempo e che andrebbe riequilibrato con assoluta urgenza”.
Potrebbe piacerti
Lupi del Sud, intervista all’Avv. Stefano Bouché
Geotermia e carotaggi: parlano i Sindaci di Pozzuoli, Bacoli e Giugliano
Ludovico De Luca: rispettate le istituzioni e gli uomini e le donne che ne fanno parte
Viabilità. De Luca (Pd): “Presentati emendamenti per Ztl in Costiera Amalfitana”
Mugnano. Stesura preliminare del Puc, continua il lavoro dell’amministrazione
Nave: Lo Spid, modello virtuoso, non dovrebbe essere riveduto


Lupi del Sud, intervista all’Avv. Stefano Bouché


PUC di QUALIANO: Giudicato coerente solo se si superano i rilievi


PICS a piazza Cardinal Pacca: accordo tra Benevento e Sopraintendenza


2 giugno 2023: Cerimonia in Piazza Castello a Benevento


Aggredisce un poliziotto libero dal servizio, arrestato un 33enne



Arresti Quartieri Spagnoli: in manette 53 persone



Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli



Quarto: M5S festeggia il risultato elettorale



Estorsioni a Giugliano: Clan Mallardo, eseguiti 5 fermi



Omicidio “Totoriello”: una punizione d’Onore, 3 arresti



Arresti Quartieri Spagnoli: in manette 53 persone



Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli



Quarto: M5S festeggia il risultato elettorale



Estorsioni a Giugliano: Clan Mallardo, eseguiti 5 fermi



Omicidio “Totoriello”: una punizione d’Onore, 3 arresti
Trending
- Politica4 giorni fa
Nave: Lo Spid, modello virtuoso, non dovrebbe essere riveduto
- News5 giorni fa
Qualiano, lo scempio a via Falcone: intervenga De Leonardis!
- Cronaca4 giorni fa
Melito: 100 chili di sigarette in due box
- News4 giorni fa
Qualiano: “È nu Juorn ‘e sport”, iniziano le polemiche
- News5 giorni fa
Lucia Annunziata si dimette dalla RAI
- Cronaca4 giorni fa
Varcaturo: latitante aspettava la moglie in un appartamento per il compleanno, preso