Tech
Open Hardware Day Napoli 2023
Pubblicato
1 settimana fail


Giovedì 25 maggio della sede della DIGITA Academy l’edizione 2023 dell’evento Open Hardware Day Napoli
L’associazione NaLUG è lieta di annunciare l’edizione 2023 dell’Open Hardware Day Napoli, evento gratuito, che si terrà giovedì 25 maggio 2023 dalle ore 14 nella sede della DIGITA Academy (Corso Nicolangelo Protopisani 70, blocco L1, 2° piano).
Un pomeriggio dedicato interamente al mondo dell’open software e hardware in tutti i suoi aspetti: dal campo medico alla fisica, dall’automobile ai LED animati.
Ma che cosa è l’Open Hardware?
Per Open Hardware si intende l’hardware libero, come progettazione e condivisione degli schematici, disegni meccanici, ecc., in modo da poter essere liberamente studiato, modificato, condiviso e riprodotto da chiunque. Ad esempio, Arduino e RepRap sono open hardware.
I biglietti gratuiti sono disponibili sul sito https://www.eventbrite.it/e/registrazione-open-hardware-day-napoli-2023-63537292652 7
Programma giovedì 25 maggio
14:00 Welcome from NaLUG
14:10 Welcome from DIGITA Academy
14:20 Giovanni di Dio Bruno “Quando l’open source è fatto di vetronite e rame”
15:00 Vittorio Vitale “OBD Simulator”
15:40 Salvatore Sgariglia – Gaetano Carlino – Antonio Amato “I Can Feel my Legs”
16:20 Mariano Mollo – Aldo Maria Ibello “Presentazione del progetto LedStar”
7:00 Giuseppe Pirillo “La fisica con Arduino”
18:00 Fine evento
L’associazione NaLUG – Napoli GNU/Linux Users Group APS (Associazione di Promozione Sociale) si configura come associazione senza scopo di lucro i cui soci hanno come finalità la divulgazione e la promozione degli ideali afferenti il software libero con particolare riferimento al sistema operativo GNU/Linux e alle libertà digitali in generale tramite conferenze, corsi di studio, borse di studio, bandi di gara, sponsorizzazioni e in ogni modo che rispettino i principi dell’open source e del software GNU/Linux.
DIGITA è la “Digital Transformation & Industry Innovation Academy” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II in partnership con Deloitte Digital.
Nasce con l’obiettivo di fornire ai giovani talenti, in possesso almeno di una laurea triennale, le competenze necessarie a colmare il gap tra le aziende e l’ecosistema Digital, consentendo loro di essere protagoniste nella trasformazione digitale.
Potrebbe piacerti


PUC di QUALIANO: Giudicato coerente solo se si superano i rilievi


PICS a piazza Cardinal Pacca: accordo tra Benevento e Sopraintendenza


2 giugno 2023: Cerimonia in Piazza Castello a Benevento


Aggredisce un poliziotto libero dal servizio, arrestato un 33enne


Medico aggredito a Quarto. SMI: Solidarietà al dottor Caiazza



Arresti Quartieri Spagnoli: in manette 53 persone



Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli



Quarto: M5S festeggia il risultato elettorale



Estorsioni a Giugliano: Clan Mallardo, eseguiti 5 fermi



Omicidio “Totoriello”: una punizione d’Onore, 3 arresti



Arresti Quartieri Spagnoli: in manette 53 persone



Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli



Quarto: M5S festeggia il risultato elettorale



Estorsioni a Giugliano: Clan Mallardo, eseguiti 5 fermi



Omicidio “Totoriello”: una punizione d’Onore, 3 arresti
Trending
- News5 giorni fa
Qualiano, lo scempio a via Falcone: intervenga De Leonardis!
- Politica4 giorni fa
Nave: Lo Spid, modello virtuoso, non dovrebbe essere riveduto
- Cronaca4 giorni fa
Melito: 100 chili di sigarette in due box
- News4 giorni fa
Qualiano: “È nu Juorn ‘e sport”, iniziano le polemiche
- News5 giorni fa
Lucia Annunziata si dimette dalla RAI
- Cronaca4 giorni fa
Varcaturo: latitante aspettava la moglie in un appartamento per il compleanno, preso