News
Bradisismo, il sindaco di Pozzuoli fa chiarezza su comunicazione
Pubblicato
2 anni fail


Il Sidaco Figliolia: “Ecco come funziona la comunicazione degli eventi e quali canali hanno i cittadini per fare segnalazioni”
“Vorrei fare chiarezza su alcune questioni che riguardano l’attività bradisismica, la gestione della comunicazione degli eventi e su come i cittadini possono collaborare”.
Comincia così la comunicazione che il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia fa ai propri concittadini. Una nota nella quale il sindaco si sofferma sugli ultimi eventi sismici registrati nell’area flegrea.
“Durante il mese di ottobre scorso c’è stata una modesta ripresa dell’attività bradisismica e in particolare il giorno 21 è stato rilevato uno sciame sismico. Secondo quanto dicono gli esperti e lo stesso nostro comitato tecnico-scientifico, tale ripresa, seguita ad un rallentamento del fenomeno avvenuto tra giugno e settembre, rientra in fluttuazioni già osservate nel recente passato e che sappiamo essere sempre e comunque accompagnate dal possibile verificarsi di locali eventi sismici singoli o in sciame. A questo proposito – continua il primo cittadino di Pozzuoli – ribadisco alla cittadinanza che, in ottemperanza alle procedure vigenti, l’Osservatorio Vesuviano ci comunica le caratteristiche di eventi sismici solo quando la loro energia risulta uguale o superiore alla magnitudo M=1,5. L’Osservatorio fornisce prima una nota preliminare entro pochi minuti e successivamente un comunicato definitivo. Al ricevimento di tale informazione, entro circa 60 minuti, provvediamo a rilanciare attraverso il nostro ufficio stampa e sulla mia pagina facebook l’avviso alla popolazione nel quale vengono inserite le informazioni scientifiche e di impatto sul territorio dell’evento unite ad eventuali indicazioni operative. Mi preme inoltre ricordare – aggiunge il sindaco – che, in caso di evento di qualsiasi scala, ovvero anche al di sotto della soglia di M=1,5, al fine di garantire sempre e comunque e con la massima prontezza la migliore assistenza e supporto alla cittadinanza, abbiamo istituito dall’inizio di giugno 2021, presso il comando della Polizia Locale e l’ufficio di Protezione Civile di Monteruscello, un duplice presidio notturno attivo dalle 23:00 alle 8:00. Al ricevimento di eventuali segnalazioni, Polizia Municipale e volontari sono pronti ad attivarsi H24 sul territorio per eseguire controlli, verifiche e quant’altro si renda necessario. Poiché è opportuno e necessario che tali azioni siano attivate nel più breve tempo possibile e quindi anche in anticipo al ricevimento delle informazioni dall’Osservatorio – conclude il sindaco Figliolia – rilancio l’invito alla cittadinanza a collaborare nel segnalare, con sollecitudine, quanto percepito al comando di Polizia Locale o all’Ufficio di Protezione Civile del Comune di Pozzuoli (ore diurne) e ai due presidi notturni utilizzando i seguenti numeri di telefono: 08118894400 (Protezione civile); 0818551891-0818551892 (Polizia municipale)”.
Nota stampa Comune di Pozzuoli
Potrebbe piacerti
ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA
COP28. Azione Contro la Fame: la crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria
L’Italia perde l’Expo 2030: solo 17 voti per il nostro Paese
Appalti pubblici, a Benevento Protocollo per la tutela della legalità negli appalti
Corso di formazione sulla violenza domestica a Benevento
Questo non è amore: continua la campagna della Polizia di Stato


ANAC: Criticità con gli affidamenti ad Acquedotti SCPA


Frode nella spesa dei buoni “18 app”: nei guai edicolante e studenti


COP28. Azione Contro la Fame: la crisi climatica è una crisi alimentare e umanitaria


Perseguita la ex moglie, scatta il divieto di avvicinamento


Concerto di Natale a Pompei, Sheléa Frazier e Stevie Mackey uniti dalla fede



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA
Trending
- News3 giorni fa
Qualiano nuovo raid notturno: assaltato bar in Piazza Kennedy
- News3 giorni fa
Docufilm “Quel che Resta” su Angelo Vassallo al Festival del Cinema di Salerno
- News3 giorni fa
Orange the World a San Bartolomeo in Galdo
- Cronaca4 giorni fa
Oltre dodici chili di droga sotto il letto a Frattamaggiore
- Sports2 giorni fa
Real Madrid vs. Napoli: ecco dove vederla
- Cronaca3 giorni fa
Cinque arresti a Napoli: controlli nel centro storico e a Secondigliano