Tech
Seconda edizione del Master in Medical Humanities
Pubblicato
4 anni fail

A breve partirà presso l’Università Suor Orsola Benincasa la seconda edizione del Master in Medical Humanities
Dopo il grande successo della prima edizione, riparte il nuovo Master in Medical Humanities. Un percorso compatto, di didattica online, per formare esperti nei diversi ambiti di applicazione delle Medical Humanities, professionisti del ‘prendersi cura’.
Questo percorso, attraversando le aree tematiche della Narrative medicine, illness literature, comunicazione medico-paziente, biblioterapia, prevenzione e cura della sindrome di burnout, lettura interpretazione e costruzione di narrazioni, narrativizzazione della relazione di cura, umanizzazione delle cure, pedagogia clinica, intendeoffrire strumenti per l’acquisizione di saperi e competenze relazionali, narrative e comunicative, sempre più richieste a chi opera nel settore medico-sanitario, socio-educativo e psico-pedagogico, con un’ampia finestra sul ‘CASO-COVID: oltre i numeri e le scienze esatte’
Il Master è aperto ai laureati ma anche a studenti o diplomati (per i quali varrà come Corso di Perfezionamento).
Per info: www.unisob.na.it/medicalhumanities
medicalhumanities@unisob.na.it
dott. Michele Paragliola – 3332508829
dott.ssa Elisabetta Di Minico – 3737963764
Nota Stampa
Potrebbe piacerti
Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua
Mirabella Eclano: contrasto all’illegalità
FMT: Il Ministro della Salute sconfessato. La Commissione Bilancio boccia l’emendamento
Giornata della Memoria: “Il Vento della Memoria: 30 anni di impegno contro le mafie”
Rangers Qualiano vincono contro L’Atletic Football
Ercolano: in casa 4 pitbull, scattano i controlli dei carabinieri. Nella cappella votiva anche la droga, arrestato

JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo

Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne

Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua: Un appello per la conservazione e l’accesso universale

A Napoli riapre il Mausoleo Schilizzi per le giornate FAI di Primavera 2025

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Napoli e Caserta: Sequestro di droga più imponente degli ultimi anni

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti
