News
Somma Vesuviana: smantellata stamperia di documenti falsi
Pubblicato
5 anni fail
La stamperia, estesa 300mq, è stata sequestrata mentre il 64enne è stato sottoposto ai domiciliari in attesa di giudizio
Rinvenuti centinaia di passaporti contraffatti e decine di cliché con l’emblema dello stato italiano.
È incensurato e ha 64 anni l’uomo arrestato dai Carabinieri della Stazione di Somma Vesuviana per possesso e produzione di documenti falsi.
I militari, che giorni scorsi avevano notato movimenti sospetti nelle vicinanze dell’abitazione del 64enne, hanno scoperto all’interno di un garage attiguo un vero e proprio centro di produzione di documenti falsi.
All’interno del locale sono stati rinvenuti e sequestrati 31 macchinari estremamente sofisticati impiegati per la produzione e la rilegatura di documenti di identità di varia natura.
I militari hanno recuperato 100 passaporti contraffatti (13 dei quali erano già intestati a persone italiane e straniere in corso di identificazione), 16 cliché metallici con l’emblema dello Stato Italiano e ancora, pronte all’uso, numerose card in plastica verosimilmente destinate alla stampa di badge e carte di identità di nuova generazione.
La stamperia, estesa 300mq, è stata sequestrata mentre il 64enne è stato sottoposto ai domiciliari in attesa di giudizio.
Nota Stampa Carabinieri
Potrebbe piacerti
Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne
Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua
Arpaise: sospesa una macelleria per carenze igieniche
Mirabella Eclano: contrasto all’illegalità
FMT: Il Ministro della Salute sconfessato. La Commissione Bilancio boccia l’emendamento
Giornata della Memoria: “Il Vento della Memoria: 30 anni di impegno contro le mafie”

JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo

Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne

Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua: Un appello per la conservazione e l’accesso universale

A Napoli riapre il Mausoleo Schilizzi per le giornate FAI di Primavera 2025

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Napoli e Caserta: Sequestro di droga più imponente degli ultimi anni

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti
