Entertainment
Jojo Rabbit di Taika Waititi: come mettere il sorriso nell’orrore.
Pubblicato
4 anni fail


Jojo Rabbit, col suo the end, ci ricorda come a un orrore, se non si tiene alta la guardia, se non si resta umani, possa far seguito un altro e un altro ancora.
I, I will be king And you, you will be queen Though nothing will drive them away We can beat them, just for one day We can be Heroes, just for one day
Heroes – David Bowie
Com’è possibile raccontare con leggerezza il nazismo, la shoah, la crudeltà contro gli ebrei, Hitler, la guerra? Attraverso gli occhi di un bambino?
Troppo banale.
Ma se questo bambino lo rendessimo un po’ fanatico ma buono, incapace di uccidere un coniglio su comando, incapace di uccidere e basta, e gli mettessimo a fianco Hitler come amico immaginario?
Taika Waititi, che ha curato la sceneggiatura – liberamente ispirata al romanzo Come semi d’autunno di Caging Skies – diretto e interpretato l’Hitler, con Jojo Rabbit è riuscito in qualcosa che forse solo a Charlie Chaplin con Il Grande Dittatore era riuscito prima:
raccontare il nazismo, la shoah, la crudeltà contro gli ebrei, Hitler, la guerra tutto con leggerezza.
L’Hitler di Waititi, se non è diretta emanazione di quella di Chaplin, a quest’ultimo deve qualche cromosoma.
Jojo, puro e casto, si lascia riempire il cervello, il cuore, l’ideale di un immaginario nazista, non perfettamente in linea con la gentilezza del suo cuore. La propaganda è però invasiva, si appoggia sui profili, ne divora le ombre, ti diventa amica.
La parodia dissacra, come il rallenty nella scena finale che mostra tutta l’assurda teatrale meschinità della guerra, ma evidenzia anche la futilità oltre il ridicolo di chi prova a mettere in gabbia il pensiero.
Una libertà che trova diretta proiezione in più punti prismatici – e comunque sia sovrapponibili – all’interno di Jojo Rabbit:
nel coniglio che Jojo (Roman Griffin Davies) non è capace di uccidere e che trova un riflesso in Elsa (Thomasin McKenzie), la ragazzina ebrea che viene aiutata a nascondersi dalla mamma di Jojo, Rosie (Scarlett Johansson) che, a sua volta, invita il figlio a ballare, ad innamorarsi, a volare in alto.
In alto, sui fili spinati, oltre ogni muro come le farfalle.
Quelle stesse farfalle che, soltanto qualche giorno fa, Liliana Segre, nella giornata della Memoria, ha rievocato e che JoJo inizia a sentire nello stomaco, non appena fanatismo e paura cedono all’amore per Elsa.
SIATE LE FARFALLE CHE VOLANO OLTRE I FILI SPINATI
E in una stagione cinematografica che ha visto Joker ballare sulla società, in un tripudio di carcasse in frantumi, anime perse e distratte, quello di Jojo ed Elsa, alla fine del film, sulle note di Heroes di David Bowie, da un lato si fa urlo catartico e silenzioso, ché in qualche modo, si è riusciti a restare vivi, oltre che sé stessi, dall’altro, ci ricorda che non bisogna mollare la presa sull’umanità:
Io, io posso ricordare, in piedi accanto al Muro, e i fucili spararono sopra le nostre teste, e ci baciammo, come se niente potesse accadere e la vergogna era dall’altra parte, oh possiamo batterli, ancora e per sempre, allora potremmo essere eroi, anche solo per un giorno.
(Heroes, David Bowie)
Bowie, nel brano canta l’amore, l’eroismo, la resistenza.
In fide in, ma extradiegetico, fuori dalla testa dei protagonisti, e comunque dentro quella dello spettatore, Jojo Rabbit, col suo the end, ci ricorda come a un orrore, se non si tiene alta la guardia, se non si resta umani, possa far seguito un altro e un altro ancora.
Finisce la guerra, tana, fine dei giochi, ti ho trovato, verrà alzato un muro.
Si balla, si lotta, ma giusto il tempo di un altro giro di stupidità.
Potrebbe piacerti
Il Cinema come mezzo di Espressione e Resistenza: OMOVIES Film Festival 2023
Siro Comencini, scrittore per passione si racconta
“Otto regni. La furia del vento, il sussurro dell’acqua” di Daniele Iannetti
“In Fila per Due”: Una Commedia tra Amore, Evacuazione e Vesuvio
Si avvicina il Natale, ecco i giochi tipici della tradizione campana
“Ruggero Flores da Brindisi: templare, corsaro e ammiraglio” di Gianfranco Perri


Delizia autunnale: La ricetta perfetta dei funghi trifolati


Polizia di Stato ospite al Villaggio della Coldiretti a Napoli


Tradizioni della Cultura contadina: rassegna presentata a Quarto


Lavoratore dello sport, workshop a Caserta


Kairos: comunità alloggio per minori gestita da Invictus



Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine
Trending
- Cronaca4 giorni fa
Gelosia e ceffoni alla compagna a Qualiano: tutto davanti al figlio
- Cronaca3 giorni fa
Ragazzo con manganello e fuochi al Santo Stefano di Qualiano: arrestato
- Entertainment3 giorni fa
Quarto: Tradizioni della cultura contadina dall’8 al 30 dicembre 2023
- Cronaca2 giorni fa
Portici: tenta di rubare in un’auto, arrestato 53enne napoletano.
- Cronaca3 giorni fa
Operazione Caudium: colpo al clan Pagnozzi
- Entertainment2 giorni fa
Natale a Pozzuoli tra Arte, Storia e Cultura