Entertainment
Un tuffo nei sapori partenopei: Quanto Basta, il gusto autentico a Pozzuoli
Pubblicato
5 mesi fail

Ci sono stato qualche settimana fa e mi sono “arrecriato” come non mai: pasta e patate da 10 e lode
Metti una serata con una bella compagnia di amici vecchi e nuovi che vogliono passare un paio d’ore spensierate in quel di Pozzuoli. Magari mangiando qualcosa che ti lasci il gusto giusto per sugellare lo scenario da racconti epici. Di quelli che cominciano con “ti ricordi quella sera …”. Ebbene se siete alla ricerca di un locale dove la tradizione napoletana incontra il giusto mood, “Quanto Basta” a Pozzuoli è una tappa obbligata. Ci sono stato venerdì scorso e, credetemi, è stata una serata che ha lasciato il segno.
Appena entri, il calore dell’ambiente ti avvolge come un abbraccio. L’arredamento è curato nei dettagli, creando un’atmosfera accogliente, perfetta per una cena in compagnia o un momento di relax dopo una giornata frenetica.

Ma veniamo al cuore di ogni esperienza culinaria: il cibo. La cucina classica napoletana qui regna sovrana, con piatti che sanno di casa e di tradizione. Un must è la pasta e patate con provola in camicia (avvolta in una morbida pasta di pane). N’emozione! I profumi sono quelli giusti e il gusto ne viene esaltato. Il ragù poi è sullo stile “che te le dico a fare”. Bontà mai dimenticate che ti riportano a tempi addietro.
Gli antipasti tutti rigorosamente “fatti in casa” rispettano fedelmente la tradizione napoletana. Ho assaggiato il fiore di zucca ripieno, i friarielli con la salsiccia, i carciofi ndorati e fritti e i paccheri fritti e ripieni. Cucinati “comme s’hanna ffa!”. ogni boccone racconta una storia di sapori autentici. Il tutto accompagnato da una ottima bottiglia di Pinot Nero e dal loro pane fatto in casa rigorosamente in forno a lena. I dolci di produzione propria e gli amari hanno fatto da tappa finale di una esperienza che rifarei e rifarò magari con la mia consorte a cui ho descritto il tutto non senza suscitare invidia. Ma rimedierò!
Non posso non menzionare il servizio impeccabile: gentilezza, competenza e disponibilità fanno la differenza, rendendo l’esperienza ancora più piacevole. E poi, il rapporto qualità-prezzo è davvero sorprendente, cosa che non guasta mai.
“Quanto Basta” è uno di quei posti che ti fanno venir voglia di tornare ancora e ancora. Se amate la buona cucina napoletana e cercate un ambiente familiare e rilassato, segnatevi questo nome: ne vale davvero la pena.
PS – chiudo riportando le parole che ho trovato sulla home del loro sito … per comprendere meglio la loro filosofia di ristorazione.
Chiudi gli occhi…È domenica!
Mamma sta cucinando il ragù. La nonna ha quasi finito di preparare gli gnocchi. Nonno ha appena raccolto le verdure dal giardino. Già senti il profumo del pane caldo appena sfornato.
Il cibo per alcuni è solo nutrimento. Per altri, un ristorante è un luogo in cui assaggiare qualche strano abbinamento di uno chef moderno. Per quelli come me e te mangiare vuol dire felicità.
Potrebbe piacerti
Pozzuoli: un’estate di cultura, bellezza e partecipazione
Campania Teatro Festival: il viaggio dell’11 luglio tra poesia, ribellione e amore nei luoghi della città
Torna Overline Jam 2025, più grande festival di street art, hip hop e urban style
Il taccuino dell’ospite: erranza, visione e poesia nei margini dell’esistenza
Pozzuoli: ancora in attesa della delibera di giunta per il salario minimo comunale
“La Stanza Illuminata”: un viaggio nell’anima con Marianna Meles

UNICEF sui bambini uccisi durante una distribuzione di aiuti nutrizionali nella Striscia di Gaza.

Anbi, Confeuro: “Troppi enti per gestione acqua. Basta rimpalli di responsabilità”

America’s Cup, Nappi: porto Napoli non va penalizzato, bene emendamenti Lega

Arpac: Monitoraggio inquinanti atmosferici nel territorio potenzialmente interessato da incendio avvenuto a Pastorano

Trump annuncia dazi del 35% al Canada, avvisa l’Ue: “Oggi la lettera sulle tariffe”

Maxi operazione dei Carabinieri in Irpinia: 5 denunciati, sequestri, truffe online e droga

Moneforte Irpino: Atti vandalici e controlli dei Carabinieri. Denunce ed arresti

Rapine a banche e uffici postali: tre arresti tra Benevento e Napoli, colpi anche fuori regione

Napoli. Camorra, faida di sangue a Ponticelli: sei arresti per tre omicidi

Qualiano, fontana di Piazza Rosselli nella sporcizia

Maxi operazione dei Carabinieri in Irpinia: 5 denunciati, sequestri, truffe online e droga

Moneforte Irpino: Atti vandalici e controlli dei Carabinieri. Denunce ed arresti

Rapine a banche e uffici postali: tre arresti tra Benevento e Napoli, colpi anche fuori regione

Napoli. Camorra, faida di sangue a Ponticelli: sei arresti per tre omicidi
