Cronaca
Giugliano in Campania: magazzino di botti illegali, denunciati
Pubblicato
1 anno fail

Giugliano in Campania: magazzino di botti illegali, avrebbe potuto far saltare un’intera palazzina. Carabinieri denunciano 3 persone e sequestrano quintali di botti
Giugliano in Campania: Il Capodanno è lontano, lo è anche l’idea che la sicurezza debba essere una priorità. Perché anche una piccola scintilla avrebbe potuto generare un’enorme esplosione e far letteralmente saltare in aria una palazzina.
Siamo in località Vignitella nel comune di Giugliano in Campania. I carabinieri della sezione radiomobile locale hanno scoperto un magazzino al cui interno erano stoccati quintali di botti e fuochi d’artificio.
Oltre 5mila pezzi di varia natura, dai fuochi pirotecnici fino a grossi petardi. Batterie a ventaglio, colpi di mortaio, fumogeni e materiale di ogni genere per il confezionamento dei botti. Anche diversi “flame projectors”, dispositivi in grado di generare alte colonne verticali di fuoco, 60 metri di micce, batterie di fuochi acquatici. Tutti detenuti illegalmente.
Nei guai un 43enne di Giugliano, un 67enne di Qualiano e un 33enne di Villaricca. Il deposito, in uso ai tre, è stato sequestrato e i fuochi affidati agli artificieri per il campionamento e la distruzione.
Se ti va lascia un like su Facebook, seguici su X e Instagram
Potrebbe piacerti
Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne
Arpaise: sospesa una macelleria per carenze igieniche
Mirabella Eclano: contrasto all’illegalità
Bilancio Qualiano, Manco (PD): «Solo belle parole. Un bilancio senza ambizioni che aumenta le tasse»
Rangers Qualiano vincono contro L’Atletic Football
Ercolano: in casa 4 pitbull, scattano i controlli dei carabinieri. Nella cappella votiva anche la droga, arrestato

JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo

Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne

Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua: Un appello per la conservazione e l’accesso universale

A Napoli riapre il Mausoleo Schilizzi per le giornate FAI di Primavera 2025

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Napoli e Caserta: Sequestro di droga più imponente degli ultimi anni

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti
