News
Salma abbandonata ad Ariano Irpino: la precisazione del Procuratore Policastro
Pubblicato
3 settimane fail


Salma abbandonata ad Ariano Irpino, dopo un articolo apparso su un giornale on line nelle pagine di Avellino, Giunge in redazione la precisazione
Nella galleria ferroviaria a Pianerottolo lungo la tratta Benevento Foggia, l’undici novembre scorso fu trovata la salma di Ernest, un trentenne nigeriano.
Il quindici novembre scorso articoli riportavano dell’abbandono della salma presso l’obitorio dell’Ospedale di Ariano Irpino. In merito a tali notizie il Procuratore Aldo Policastro ha inviato ai media una nota di precisazione che lasciamo di seguito
Nota del Procuratore della Repubblica di Benevento, Aldo Policastro
In riferimento all’articolo di stampa apparso nella mattinata del 15 novembre su un giornale locale on-line, pagine di Avellino, dal titolo “Salma dimenticata in obitorio a Ariano: scatta la gara di solidarietà…..Una triste storia di solitudine e abbondono” con un testo che così iniziava: “Ariano Irpino. Resta ancora dimenticata in una cella frigorifero dell’ospedale Sant’Ottone Frangipane di Ariano Irpino, la salma di Ernest, il 30enne nigeriano ritrovato cadavere all’interno di una galleria a Pianerottolo, lungo la tratta ferroviaria Benevento-Foggia”, mi corre l’obbligo, a tutela della dignità professionale di tutto l’ufficio e di ciascun magistrato dello stesso, precisare quanto segue:
Il cadavere del povero Ernest veniva rinvenuto l’11 novembre 2023, nella stessa giornata, svolti i primi accertamenti, il pubblico ministero di turno esterno disponeva il trasferimento presso l’obitorio dell’Ospedale di Ariano Irpino, per le successive attività medico legali, e contestualmente attivava le ricerche dei familiari, al fine di comunicare l’accaduto ed eventualmente avvisarli dell’autopsia qualora il medico legale la avesse ritenuta necessaria.
Lunedì 13 novembre il PM dava incarico al medico legale per le valutazioni in ordine alla verifica della necessità di solo visita esterna o anche autopsia.
Il 15 novembre il medico legale procedeva a visita esterna ed escludeva la necessità dell’autopsia, in pari data il PM dava nulla osta al seppellimento e liberava la salma.
Tra il rinvenimento del cadavere e il nulla osta al seppellimento trascorrevano quattro giorni. Questi i fatti.
Allo scrivente non sembra che il suo ufficio abbia dimenticato il povero Ernest presso l’obitorio né rientra nel costume di questo ufficio trattare con leggerezza “le storie di abbandono e solitudine” di cui parla l’articolo, prova ne sono tutti i casi di morte sul nostro territorio di cittadini stranieri per cui massimo è stato l’impegno per la identificazione e la ricerca dei familiari anche tramite le ambasciate per dare un nome e una dignitosa sepoltura agli stessi.
Potrebbe piacerti
Angoscia finita per Claudia Giannetto: la studentessa ritrovata a Roma
Scomparsa Studentessa a Napoli vicino Palazzo Giusso. L’appello aiutateci a trovarla
Evento Pro Loco di Beatrice Bollati alla Dimora Marigold
Scuola e Servizio civile: da Codancons e Fondazione AMESCI un progetto
Sapori dell’Antica Roma. L’istituto Alberghiero “Petronio” di Pozzuoli preparerà assaggi al Rione Terra
Cultura della legalità: Carbinieri con gli alunni dell’Istituto comprensivo di Telese Terme



Angoscia finita per Claudia Giannetto: la studentessa ritrovata a Roma


Il pittore Mangone vince premio Fioravante Polito per La Fratellanza e la Solidarietà


Controllo del territorio nell’avellinese con l’aiuto dei Carabinieri del CIO


Politema Napoli: Balletto di Milano rappresenta lo “Schiaccianoci”



Scomparsa Studentessa a Napoli vicino Palazzo Giusso. L’appello aiutateci a trovarla



Truffe bonus edilizi a Napoli: sequestrati 607 milioni in crediti



Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Truffe bonus edilizi a Napoli: sequestrati 607 milioni in crediti



Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana
Trending
- News3 giorni fa
Incidente sulla Circumvallazione a Qualiano: coinvolta una vettura
- Cronaca4 giorni fa
Ragazzo con manganello e fuochi al Santo Stefano di Qualiano: arrestato
- Cronaca3 giorni fa
Cinque arresti per droga a Napoli, Castel Volturno e Villa Literno
- Entertainment4 giorni fa
Quarto: Tradizioni della cultura contadina dall’8 al 30 dicembre 2023
- Entertainment3 giorni fa
Natale a Pozzuoli tra Arte, Storia e Cultura
- Entertainment3 giorni fa
Christmas Village 2023, inaugurazione giovedì 7 dicembre