Business
Tassi mutui 2023: Differenze regionali ed impatto
Pubblicato
2 mesi fail


Tassi Mutui 2023: Analisi regionale e l’impatto su famiglie e imprese. Differenze territoriali e rischio finanziario
Nel secondo trimestre del 2023, il panorama dei tassi di interesse per i mutui in Italia ha evidenziato alcune variazioni significative, influenzando sia le famiglie che le imprese in tutto il paese. Secondo i dati recentemente pubblicati dalla Banca d’Italia e approfonditi dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI), è emerso che i tassi applicati alle famiglie sui nuovi mutui a tasso fisso per l’acquisto di abitazioni hanno raggiunto una media del 4,32%.
Le differenze regionali in termini di tassi sono state minime ma significative. Il Nord-Est ha registrato il tasso più alto, con il 4,40%, seguito dalle Isole al 4,35%, dal Nord-Ovest al 4,31% e dal Sud al 4,30%. Il livello più basso si è verificato nel Centro, con un tasso dell’4,27%. Questa variazione territoriale potrebbe influenzare le decisioni delle famiglie riguardo all’acquisto di case e alla scelta del tipo di mutuo.
Al contrario, i tassi sui nuovi mutui a tasso variabile sono risultati leggermente superiori a livello nazionale, con una media del 4,76%, rispetto al 4,32% dei mutui a tasso fisso. Anche in questo caso, le diverse regioni hanno mostrato differenze. Nel Nord-Ovest, ad esempio, il tasso variabile è stato del 4,80%, mentre nel Nord-Est è stato del 4,75%, nel Centro del 4,71% e nelle Isole del 4,86%. Il livello più basso per i mutui a tasso variabile si è verificato nel Sud, con il 4,66%.
Un’altra tendenza significativa è emersa per quanto riguarda i tassi praticati alle imprese sui nuovi prestiti destinati a esigenze di investimento. A livello nazionale, il tasso medio è stato del 5,26%. Tuttavia, le differenze regionali sono state ancora più marcate, con il Nord-Ovest al 5,21%, il Nord-Est al 4,99%, il Centro al 5,33% e il Sud e le Isole al 5,98%.
Queste differenze territoriali possono essere attribuite a vari fattori, tra cui la situazione economica locale e la percezione del rischio da parte delle banche. Nel Mezzogiorno, ad esempio, il tasso più elevato dei prestiti alle imprese riflette la maggiore rischiosità di tali operazioni, evidenziata dal rapporto sofferenze lorde su impieghi alle imprese più alto (3,4%) rispetto alla media nazionale (2,0%), al Nord (1,5%) e al Centro (2,7%).
In conclusione, le differenze regionali nei tassi di interesse per mutui e prestiti alle imprese possono avere un impatto significativo sulle decisioni finanziarie delle famiglie e delle aziende in Italia. È importante monitorare attentamente questi dati per comprendere meglio le dinamiche economiche regionali e adattare le strategie finanziarie di conseguenza.
Potrebbe piacerti
Lavoratore dello sport, workshop a Caserta
Nuovi modelli di Impresa: Accordo tra Confesercenti Campana e Parthenope per studiarli
Mercato Tutelato energia. Stop della Ue: Mercato Libero è target PNRR
Aversa: Ordine dei dottori commercialisti di Napoli Nord
Il Navigare chiude con un bilancio positivo: +200% di visitatori
Matacena: commercialisti, ordine e istruzioni del territorio


Delizia autunnale: La ricetta perfetta dei funghi trifolati


Polizia di Stato ospite al Villaggio della Coldiretti a Napoli


Tradizioni della Cultura contadina: rassegna presentata a Quarto


Lavoratore dello sport, workshop a Caserta


Kairos: comunità alloggio per minori gestita da Invictus



Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine
Trending
- Cronaca4 giorni fa
Gelosia e ceffoni alla compagna a Qualiano: tutto davanti al figlio
- Cronaca3 giorni fa
Ragazzo con manganello e fuochi al Santo Stefano di Qualiano: arrestato
- Entertainment3 giorni fa
Quarto: Tradizioni della cultura contadina dall’8 al 30 dicembre 2023
- Cronaca2 giorni fa
Portici: tenta di rubare in un’auto, arrestato 53enne napoletano.
- Cronaca3 giorni fa
Operazione Caudium: colpo al clan Pagnozzi
- Entertainment2 giorni fa
Natale a Pozzuoli tra Arte, Storia e Cultura