News
Fernando Alfonso Mangone premia Nicola Gattieri con un ritratto
Pubblicato
2 mesi fail


Il pittore Fernando Alfonso Mangone omaggia il procuratore di Napoli Nicola Gattieri con un ritratto
Fernando Alfonso Mangone: L’artista a margine della consegna: “Un momento indimenticabile per un cittadino comune”
“Stringere la mano al procuratore di Napoli Nicola Gratteri è già un’emozione. Ma sentirsi ringraziare per avergli donato un ritratto diventa un momento indimenticabile.”
È quello che ha vissuto l’artista Fernando Alfonso Mangone, che ha consegnato un ritratto unico al Procuratore di Napoli, il Dottor Nicola Gratteri, in un gesto di riconoscimento e apprezzamento per il suo straordinario impegno e il coraggio nella lotta contro le mafie e l’illegalità.
Il Luogo della presentazione del ritratto
Il ritratto è stato donato durante l’evento tenutosi presso il Museo del calcio all’interno di Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate, sede della Fondazione Fioravante Polito.
Il Maestro Fernando Alfonso Mangone, artista di talento e sensibilità straordinaria, ha ritratto il volto del Dottor Gratteri in un gesto simbolico, che intende premiare uomini dello Stato che dedicano le loro vite a compiti difficili e pericolosi per il bene della nazione.
Attraverso quest’opera d’arte, Mangone vuole evidenziare il merito, il coraggio e la dedizione del Procuratore Gratteri.
Le parole dell’ Artista Mengone verso il procuratore Nicola Gattieri
“Il Procuratore Nicola Gratteri, una figura di straordinaria integrità e umiltà, è noto per il suo impegno instancabile nella lotta contro le organizzazioni criminali che minacciano la sicurezza e la stabilità del Paese. Egli è un esempio di come il valore di un individuo possa risplendere non solo nella sua professione, ma anche nella sua condotta quotidiana – prosegue pittore giramondo Fernando Alfonso Mangone – Siamo convinti che anche a Napoli e in Campania saprà esprimere la sua forza carismatica a tutela del nostro territorio”.
In occasione della consegna del ritratto, il Maestro Mangone ha sottolineato l’importanza di riconoscere e premiare quegli individui che, come il Dottor Gratteri, incarnano i valori del merito, del coraggio e della dedizione, e che lavorano incessantemente per il bene della comunità, mettendo l’interesse collettivo al primo posto, ispirandosi ad ideali universali.
“Ringrazio il Presidente della Fondazione Polito, Davide Polito, che ha avuto un ruolo fondamentale nell’organizzazione di questo significativo evento, che ha contribuito a celebrare la giustizia e la legalità. Questo gesto di riconoscimento è un esempio di come l’arte possa essere utilizzata per esprimere gratitudine e ammirazione verso coloro che dedicano la loro vita alla difesa del bene comune. Il ritratto di Nicola Gratteri rimarrà un simbolo di ispirazione per tutti coloro che lavorano per un’Italia più giusta e sicura” -conclude Mangone-.
NOTA STAMPA
Potrebbe piacerti
Terza serata di “Maestri alla Reggia” Con Ospite Antonio Albanese
Rifiuti abbandonati: ancora segnalazioni a Qualiano in via Palumbo
Storie di comunità, il volontariato casertano si racconta
1 Dicembre giornata mondiale contro L’AIDS
Attacco Vandalico al Presidente della Fondazione Angelo Vassallo
Aversa: Ordine dei dottori commercialisti di Napoli Nord


Terza serata di “Maestri alla Reggia” Con Ospite Antonio Albanese


Delibera per ricompensare chi denuncia la camorra a Pozzuoli


Rifiuti abbandonati: ancora segnalazioni a Qualiano in via Palumbo


Consiglio comunale: una seduta scoppiettante a Qualiano


Omicidio Carmine Paolino a Castellammare: risolto cold case



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA
Trending
- Cronaca3 giorni fa
Quarto sperona i carabinieri dopo un furto, 26enne ai domiciliari
- Cronaca2 giorni fa
“Devi essere mia e di nessun altro. Ti sfiguro”: arrestato
- News4 giorni fa
Raid notturni a Qualiano: Aicast scrive al sindaco per un incontro
- Sports5 giorni fa
Real Madrid vs. Napoli: ecco dove vederla
- News4 giorni fa
Fondazione Valenzi: Sabato 2 alle 11 al Maschio Angioino, per il dibattito alla città di Napoli
- Cronaca2 giorni fa
Acerra: ruba materiale edile da un cantiere. La Polizia di Stato denuncia un 54enne.