Cronaca
Sequestrata struttura ricettiva usata per la prostituzione a Teverola
Pubblicato
2 settimane fail


Sequestrata una struttura ricettiva. Il titolare avrebbe tollerato tale uso da parte di diverse persone in cambio di venti euro
Sequestrata struttura ricettiva usata anche per la prostituzione nella tarda serata di ieri. I Carabinieri della Stazione di Teverola, all’esito di una attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di una struttura ricettiva usata per la prostituzione. Ad emettere la misura cautelare il Giudice per le Indagini Preliminari del tribunale di Santa Maria Capua Vetere. A diffondere la notizia una comunicazione della Procura di Santa Maria Capua Vetere.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere e condotte dai militari della Stazione Carabinieri di Teverola, nel mese di agosto 2023, hanno consentito di accertare che il titolare della struttura tollerasse abitualmente la presenza di più persone dedite all’attività di meretricio all’interno dello stabile, mettendo a disposizione le stanze per l’attività, nonché ricevendo direttamente il compenso pari a 20 euro circa.
L’attività dei militari ha avuto origine da alcuni controlli effettuati del Comando Stazione di Teverola insospettito dal continuo afflusso di persone a qualsiasi ora del giorno e della notte presso la struttura. Lo stabile è ubicato nei pressi di una delle arterie principali che conducono alla cittadina dell’agro-aversano.
I militari hanno così deciso di controllare gli ospiti e, a seguito di approfondimenti, riuscivano ad accertare che il titolare della struttura G.G.G. tollerasse il meretricio, favorendolo e sfruttandolo.
A riscontro dell’attualità della condotta illecita posta in essere dal titolare, i militari all’atto del sequestro dell’immobile, composto da sette stanze, hanno nuovamente sorpreso all’interno clienti e prostitute.
L’indagato è da ritenersi innocente fino alla sentenza definitiva e la misura cautelare è stata adottata senza il contraddittorio con le parti e le difese.
Il contradditorio avverrà innanzi al Giudice Terzo che potrà valutare anche l’assenza di ogni forma di responsabilità in capo all’indagato.
Potrebbe piacerti
Arzano, Brigadiere in pensione torna a casa e trova i ladri
Stalking in provincia di Avellino: divieto di avvicinamento
Vomero movida, 15enne guida auto. Un uomo con 2 kg di droga
Villaricca, spaccia davanti a un bar e 5 persone lo cacciano con le mazze da baseball
Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”
Caivano: nasconde lo stupefacente nel vano ascensore, arrestato


Arzano, Brigadiere in pensione torna a casa e trova i ladri


Machine Learning e SEO, il futuro dei motori di ricerca


Parchetto fitness Qualiano in Via Falcone invaso da rifiuti


Prezzi bloccati, al via il trimestre anti inflazione


Dispersione scolastica a Napoli. GEA 2023: segnalazioni salite da meno 100 a 1000



Alto impatto nel Rione Salicelle ad Afragola



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Alto impatto nel Rione Salicelle ad Afragola



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate
Trending
- News4 giorni fa
Qualiano: vettura finisce nel bar Culaccino
- News3 giorni fa
Schianto Culaccino: in un video la dinamica dell’impatto
- Entertainment4 giorni fa
Trianon Viviani, “Il teatro delle persone” a Napoli
- Cronaca4 giorni fa
Caivano: sorpreso a spacciare, arrestato un 27enne
- Cronaca4 giorni fa
Nola: scappa dopo un tentativo di estorsione, arrestato
- Sports4 giorni fa
Crisi Osimhen-Napoli: il giocatore rimuove le foto da Instagram