Entertainment
Katana giapponese storia e fabbricazione
Pubblicato
1 anno fail
La tecnica di forgiatura giapponese utilizzata per creare spade come la katana è nota come “tatara” o “tameshigiri”.
Una delle armi più affascinanti nell’immaginario collettivo è senza dubbio la spada giapponese. Fabbricarla richiede delle doti che si acquisiscono in anni di esperienza e di processi che sono professionisti con posso eseguire correttamente. È il caso di dire non provate a farlo a casa. Questo articolo non vuole incitare alla fabbricazione delle armi ma solo a far comprendere quanto si complesso costruire un’arma leggendaria. Ecco i processi di fabbricazione della Katana:
- Selezione del materiale: Il primo passo è la selezione dei materiali. Tradizionalmente, il materiale principale per la lama di una katana è l’acciaio ad alto tenore di carbonio, noto come “tamahagane.” Questo acciaio viene estratto da minerai di ferro e carburato attraverso un processo di fusione.
- Estrazione del tamahagane: Il tamahagane viene estratto in un altoforno chiamato “tatara“. Questo processo di estrazione è altamente controllato e richiede una grande esperienza da parte dell’artigiano. Il risultato è un blocco grezzo di acciaio che è costituito da diverse qualità di acciaio con diverse quantità di carbonio.
- Piegatura e forgiatura: Il blocco grezzo di tamahagane viene riscaldato e quindi ripiegato ripetutamente su se stesso per rimuovere le impurità e uniformare la composizione dell’acciaio. Questo processo può richiedere molte piegature e martellate.
- Forma della lama: Dopo la piegatura e la forgiatura, l’acciaio è modellato nella forma desiderata della lama. La lama di una katana ha una parte piatta chiamata “shinogi-ji” e una parte curva chiamata “sori.” La lama è sottoposta a ulteriori forgiature e raffreddamenti per ottenere la durezza e la flessibilità desiderate.
- Differenziazione della durezza: Un aspetto importante nella forgiatura di una katana è la creazione di una zona più dura lungo il filo della lama e una zona più morbida lungo il dorso. Questo processo è chiamato “yakiba” e viene ottenuto attraverso il riscaldamento e il raffreddamento selettivo della lama.
- Tempra e trattamento termico: La lama viene riscaldata nuovamente e quindi temprata in acqua o olio per conferirle la durezza finale. Questa fase è cruciale e richiede grande abilità, poiché un raffreddamento errato può causare deformazioni o crepe nella lama.
- Finitura e lavorazione: Dopo la tempra, la lama viene levigata, affilata e poi decorata con intagli, incisioni o incrostazioni per aggiungere dettagli e bellezza. Il manico e la guardia vengono poi montati sulla lama.
Questo processo di forgiatura giapponese richiede un notevole livello di maestria e conoscenza da parte dell’artigiano.
Ogni katana è unica e riflette il talento e l’arte dell’artigiano che l’ha creata. La tradizione della forgiatura di spade giapponesi è profondamente radicata nella cultura e nella storia del Giappone è tramandata per generazioni.
Potrebbe piacerti
Il cantautore Giovanni Caccamo in concerto per il Festival della Pace di Baronissi
“Signori, si scende!”
“Labirinti 1. Funzione e destrezza soggettiva tra scontato e cogito”, di Rosario Rito
A tutta birra! All’A1Expò arriva il Caserta Beer Fest
Al via al Flava Beach, la terza edizione di “Un mare di zucche”
L’autunno a Palazzo Reale di Napoli e a Villa Pignatelli inizia