News
Daisugi: La rivoluzione sostenibile della silvicoltura giapponese
Pubblicato
3 settimane fail


Daisugi: Un’antica tecnica giapponese di coltivazione degli alberi che sta ridefinendo la sostenibilità e la qualità del legno
Il daisugi ha le sue radici nella prefettura di Kyoto, in Giappone, risalendo a centinaia di anni fa. Questa pratica fu sviluppata come una risposta creativa alla crescente domanda di legno, soprattutto per la costruzione di templi e santuari buddisti nella regione. La scarsità di spazio e la necessità di risparmiare tempo nella coltivazione degli alberi hanno portato all’innovazione del daisugi.
Il Processo di Coltivazione del Daisugi:
Il daisugi coinvolge l’innesto di giovani piantine di cedro giapponese (Cryptomeria japonica) su ceppi di alberi adulti. Il cedro giapponese è una specie di albero molto apprezzata per il suo legno di alta qualità, utilizzato in architettura e costruzioni tradizionali.
Ecco come funziona il processo:
- Selezione dell’albero madre: Si seleziona un cedro adulto sano e vigoroso che servirà da “madre” per la successiva generazione di alberi.
- Innesto delle giovani piantine: Sui rami superiori dell’albero madre vengono innestate le piantine di cedro giapponese. Questo avviene in modo tale che i rami superiori abbiano una posizione ottimale per la crescita, ricevendo la luce del sole in modo uniforme.
- Taglio e gestione: Nel corso degli anni, i rami inferiori dell’albero madre vengono tagliati per incoraggiare la crescita verticale dei rami superiori. Questo crea un aspetto distintivo a forma di coppa che caratterizza il daisugi.
- Raccolta: Dopo un periodo di crescita di alcune decine di anni, gli alberi daisugi sono pronti per la raccolta. La loro forma unica permette di ottenere tronchi diritti e lunghi, perfetti per la produzione di legname di alta qualità.
L’Importanza del Daisugi:
Il daisugi non è solo una pratica agricola interessante, ma ha anche un impatto ecologico positivo. Questa tecnica consente di ottenere legname pregiato senza abbattere interi boschi, contribuendo così alla conservazione delle risorse forestali e alla promozione della sostenibilità ambientale.
Inoltre, il daisugi è un esempio di come la creatività umana possa essere applicata per affrontare sfide legate alla gestione delle risorse naturali. Questa pratica ha contribuito a preservare la bellezza delle foreste giapponesi mentre soddisfa le esigenze della società in termini di legno di alta qualità.
Conclusioni:
Il daisugi è una tecnica di coltivazione unica che combina l’arte dell’innesto con la gestione delle foreste per produrre legname pregiato in modo sostenibile. Questa pratica affonda le radici nella storia del Giappone e continua a essere un esempio di come la creatività e l’innovazione umane possano contribuire alla conservazione delle risorse naturali. Il daisugi rappresenta una preziosa eredità culturale e ambientale che continua a ispirare e stupire persone in tutto il mondo.
Potrebbe piacerti
È morto Giorgio Napolitano: il Presidente emerito della Repubblica aveva 98 anni
La Festa del Cinema di Roma presenta la sua 18esima edizione
Sagra dei Funghi a Cusano Mutri: incontro in Prefettura
Casalnuovo: prima “scultura” per il nuovo “Parco delle Chiocciole”
Fabrizio Corona rilasciato dopo 10 anni di carcerazione
Terremoto di magnitudo 3.0 scuote la zona dei Campi Flegrei


La Pasta alla Norma: Un gustoso viaggio nella cucina siciliana


Il boss Matteo Messina Denaro in coma irreversibile


Elezioni a Villaricca tra liti, poca politica e partiti assenti


È morto Giorgio Napolitano: il Presidente emerito della Repubblica aveva 98 anni


La Festa del Cinema di Roma presenta la sua 18esima edizione



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Blitz nel Rione Traiano: arrestate 28 persone



15enne folgorata da un caricabatterie: sequestro per cinque imprenditori



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Blitz nel Rione Traiano: arrestate 28 persone



15enne folgorata da un caricabatterie: sequestro per cinque imprenditori
Trending
- Cronaca5 giorni fa
Finta perquisizione a Qualiano: un arresto e una denuncia
- Cronaca5 giorni fa
Gragnano: Va a messa e le rubano l’auto, arrestate 2 persone
- News4 giorni fa
Qualiano parcometri accesi, ma fuori servizio
- Cronaca5 giorni fa
Blitz nel Rione Traiano: arrestate 28 persone
- Cronaca5 giorni fa
Picchia violentemente la moglie davanti alla figlioletta
- News2 giorni fa
Hugh Jackman e Deborra-Lee annunciano il divorzio dopo 27 anni