Connettiti con noi

Entertainment

La ricetta del Adobo filippino: un piatto aromatico e saporito

Pubblicato

il

La ricetta del Adobo filippino

Scopri il segreto della tradizione culinaria filippina con la ricetta del Adobo: un’esplosione di sapori direttamente nella tua cucina

Il Adobo è uno dei piatti più iconici e amati delle Filippine, con radici che risalgono ai tempi della colonizzazione spagnola. Questa pietanza è un’esplosione di sapori, grazie a una combinazione di ingredienti semplici ma altamente aromatici. Se sei un appassionato di cucina internazionale, il Adobo filippino dovrebbe essere sicuramente nella tua lista dei piatti da provare. In questo articolo, ti sveleremo la ricetta di base per preparare questo delizioso piatto.

Ingredienti:

Per 4 porzioni:

  • 500g di carne (pollo, maiale, manzo o una combinazione)
  • 1 cipolla rossa, affettata finemente
  • 4-5 spicchi d’aglio, tritati
  • 1 foglia di alloro
  • 1/2 tazza di aceto di cocco (o aceto di canna da zucchero)
  • 1/2 tazza di salsa di soia
  • 1 tazza d’acqua
  • 1 cucchiaino di pepe nero in grani
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna (opzionale)
  • Olio vegetale per friggere

Istruzioni:

  1. Taglia e marina la carne: Taglia la carne in pezzi di dimensioni uniformi, circa 2-3 cm. In una ciotola, unisci la carne, l’aglio tritato, la cipolla affettata e la foglia d’alloro. Lascia marinare per almeno 30 minuti, anche se è meglio farlo per alcune ore o durante la notte per un sapore più profondo.
  2. Scalda l’olio e rosola la carne: In una pentola capiente, riscalda un po’ di olio vegetale a fuoco medio-alto. Scola la carne dalla marinata e rosola i pezzi fino a quando diventano dorati su tutti i lati. Rimuovi la carne dalla pentola e mettila da parte.
  3. Crea la salsa: Nella stessa pentola, aggiungi la marinata rimasta, l’aceto di cocco, la salsa di soia, l’acqua, il pepe nero in grani e, se lo desideri, il cucchiaino di zucchero. Mescola bene tutti gli ingredienti e porta il composto a ebollizione.
  4. Cuoci lentamente: Riduci il fuoco a medio-basso e fai sobbollire la salsa per circa 10-15 minuti o finché si è leggermente addensata. Assicurati di mescolare occasionalmente per evitare che la salsa si attacchi alla pentola.
  5. Unisci la carne: Aggiungi la carne precedentemente rosolata nella salsa e cuoci a fuoco lento per ulteriori 20-30 minuti o finché la carne diventa tenera e la salsa si riduce ulteriormente.
  6. Servi caldo: Il Adobo filippino è tradizionalmente servito con riso bollito caldo. Puoi guarnire il piatto con un po’ di cipolla verde tritata o pepe peperoncino se preferisci un tocco piccante.

Consigli:

  • Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo verdure come patate, carote o peperoni durante la cottura per una variazione più sana.
  • Il tempo di marinatura è fondamentale per assorbire i sapori, quindi non trascurarlo.
  • Alcune varianti regionali del Adobo filippino includono l’uso di ingredienti diversi come il latte di cocco o l’uso di carne di pollo intera invece che pezzi.

In sintesi, il Adobo filippino è una deliziosa pietanza che rappresenta la ricca storia culinaria delle Filippine. Con ingredienti comuni e una preparazione relativamente semplice, questo piatto offre un’esplosione di sapori che delizierà il tuo palato. Preparalo a casa e goditi un pezzo di cultura filippina nella tua cucina.

Lascia un like su Facebook e seguici su Twitter

Trending