News
Extraprofitti. Urso: “Non faremo altre misure”. Condacons: Che sorpresa
Pubblicato
1 mese fail


Extraprofitti. Codacons: Che sorpresa, Governo sempre dalla parte di imprese, ma alcune tra pandemia, guerra e inflazione hanno incamerato profitti altissimi
Ironizza il Codacons nei confronti del Governo dopo la rassicurazione nei confronti delle imprese per cui non ci saranno altri interventi in materia di extraprofitti.
Per l’Associazione, infatti, non c’è nessuna sorpresa: il Governo, pur in carica da relativamente poco tempo, ha già dimostrato di collocarsi spesso dalla parte delle aziende e delle imprese, e la stessa riduzione del provvedimento sulle banche dimostra la sensibilità dell’esecutivo di fronte alle ragioni del business piuttosto che a quelle dei cittadini.
Eppure, negli ultimi anni – nella fase pandemica e nella successiva fase bellica e inflattiva – mentre molte imprese finivano in ginocchio per gli effetti economici del COVID-19 e dei rincari delle materie prime, alcune realtà di grandi dimensioni hanno visto crescere enormemente fatturato e giro d’affari: basti pensare alle case farmaceutiche (che hanno incamerato enormi profitti per un biennio) o alle imprese assicuratrici (che sono state avvantaggiate dal crollo dell’incidentalità). Per non parlare delle aziende del comparto difesa, dell’alimentare, del digitale e dei big dell’e-commerce e della logistica.
Come denunciato da Oxfam e ActionAid, infatti, negli ultimi due anni 722 tra le più grandi imprese del mondo hanno realizzato, in media, quasi 1.000 miliardi di dollari di extraprofitti all’anno, mentre i prezzi di beni di consumo, cibo ed energia “schizzavano alle stelle” assieme ai tassi di interesse, “con un impatto devastante sul costo della vita per miliardi di persone in tutto il mondo”.
Codacons: Estendere tassa ad assicurazione, case farmaceutiche, aziende della difesa, big dell’e-commerce e del digitale per sostenere i consumi
Estendere a queste – e altre – aziende l’iniziativa sugli extraprofitti, fissando al 90% l’aliquota della tassa, darebbe vita a un benefico contributo di solidarietà, che permetterebbe di sostenere i redditi delle famiglie e incentivare i consumi devastati dall’inflazione.
“Le famiglie sono state tartassate e hanno pagato il prezzo principale nel corso della difficile congiuntura economica che va dalla pandemia a oggi, passando per guerra e inflazione”, dichiara il presidente Carlo Rienzi.
“Mentre questa bufera si accaniva su di loro, altri fatturavano montagne di soldi. Escludere la possibilità di interventi sugli extraprofitti significa rinunciare a interventi di giustizia sociale, capaci di distribuire in modo più equo sacrifici e rinunce tra tutte le componenti della società”, conclude.
Potrebbe piacerti
Parchetto fitness Qualiano in Via Falcone invaso da rifiuti
Dispersione scolastica a Napoli. GEA 2023: segnalazioni salite da meno 100 a 1000
Unione Artigiani Italiani: sottoscritto il nuovo CCNL Metalmeccanico
Grottaminarda, recuperato il defibrillatore asportato alla Ass. Pubblica Assistenza
Qualiano: marciapiedi devastati in via Vallefuoco
Accesso programmato a Medicina. Caiazza: Non può essere argomento di propaganda


Osimhen rompe il silenzio: “Le accuse contro il popolo di Napoli sono false”


Arzano, Brigadiere in pensione torna a casa e trova i ladri


Machine Learning e SEO, il futuro dei motori di ricerca


Parchetto fitness Qualiano in Via Falcone invaso da rifiuti


Prezzi bloccati, al via il trimestre anti inflazione



Alto impatto nel Rione Salicelle ad Afragola



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Alto impatto nel Rione Salicelle ad Afragola



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate
Trending
- News4 giorni fa
Qualiano: vettura finisce nel bar Culaccino
- News3 giorni fa
Schianto Culaccino: in un video la dinamica dell’impatto
- Cronaca4 giorni fa
Caivano: sorpreso a spacciare, arrestato un 27enne
- Entertainment4 giorni fa
Trianon Viviani, “Il teatro delle persone” a Napoli
- Cronaca4 giorni fa
Nola: scappa dopo un tentativo di estorsione, arrestato
- Sports4 giorni fa
Crisi Osimhen-Napoli: il giocatore rimuove le foto da Instagram