Tech
Open Hardware Day Napoli 2023: Alla scoperta dell’hardware libero
Pubblicato
4 mesi fail
L’evento Open Hardware Day Napoli 2023 svela progetti, applicazioni e ispirazioni nell’universo dell’open source e dell’hardware libero
Che cos’è l’Open Source? Forse la prima cosa che può venire in mente è Linux, il sistema operativo più diffuso, soprattutto nei datacenter. Google e Amazon utilizzano Linux. Oppure, OBS Studio, il software più utilizzato per lo streaming su Twitch e Youtube. O ancora LibreOffice, una serie di programmi open per l’elaborazione di testi, fogli di calcolo, presentazioni, grafici e disegni, database e formule matematiche ed è compatibile anche con le altre suite per ufficio, tra cui Microsoft Office. La lista di applicativi open source potrebbe essere molto lunga.
Open Hardware
Se usciamo dall’ambito software e ci addentriamo in altri ambiti, la filosofia open si applica anche a oggetti materiali e tangibili che possiamo toccare. E in questo caso, iniziamo a parlare di Open Hardware. In genere, la prima cosa che viene in mente è la sua applicazione all’elettronica, pensiamo ad Arduino. In realtà, accade ogni volta che progettiamo e condividiamo gli schematici, i disegni meccanici, ecc., che possono essere liberamente studiati, modificati, condivisi e riprodotti da chiunque.
Open Hardware Day Napoli 2023
Giovedì 25 maggio presso DIGITA Academy, il NaLUG – Napoli GNU/Linux Users Group APS ha organizzato l’Open Hardware Day Napoli 2023, evento unico in Italia dedicato esclusivamente all’hardware libero. In una serie di interventi si è mostrato cos’è, dove e come si applica alla vita di tutti i giorni l’Open Hardware.
Giovanni di Dio Bruno
ha fatto una panoramica delle varie applicazioni dalla realizzazione di scrivanie e verande alle stampanti 3D, dai respiratori polmonari alle tastiere meccaniche, dai droni ai robot inviati su Marte. E molto altro ancora.
Vittorio Vitale
ha mostrato il progetto per la costruzione di un dispositivo che permette a qualsiasi oggetto fisico, anche se è stato concepito per automobili che non hanno il computer di bordo, come le auto o moto d’epoca, che possa essere interfacciato e leggibile verso qualsiasi apparecchio di diagnosi.
Aldo Maria Ibello e Mariano Mollo
hanno illustrato il progetto di una stella di LED, individualmente indirizzabili, in grado di realizzare motivi arbitrari e controllabile tramite interfaccia da smartphone.
Salvatore Sgariglia, Gaetano Carlino e Antonio Amato
Salvatore Sgariglia, Gaetano Carlino e Antonio Amato hanno presentato il loro progetto I Can Feel My Legs, ossia la realizzazione di un arto bionico partendo da una scannerizzazione 3D dell’arto (es. gamba) e con un processo di reverse engineering per creare una forma quanto più simile possibile, modellarla con un software di design 3D e stamparla.
Giuseppe Pirillo
Giuseppe Pirillo ha presentato il progetto La Fisica con Arduino che lo ha avviato al mondo dell’informatica e della robotica e che consiste nel realizzare dei progetti di fisica integrando Arduino che permette di creare circuiti elettrici programmabili in modo semplice.
Potete rivedere la registrazione di tutti gli interventi sul nostro canale Youtube: Open Hardware Day 2023












Se vi interessa approfondire il mondo dell’open source hardware e software potete partecipare ai nostri eventi e incontri e diventare attori attivi, condividendo idee e progetti.
Seguiteci sul nostro sito https://www.nalug.tech/ e sui social:
https://www.facebook.com/pg/napolilug/ https://twitter.com/napoli_lug
https://telegram.me/nalugofficial https://www.instagram.com/napolilug/ https://www.eventbrite.it/o/napoli-linux-users-group-7973601218 https://www.youtube.com/@associazionenalug https://www.slideshare.net/AssociazioneNalug/ https://www.linkedin.com/company/napolilug/
NaLUG
Il NaLUG una realtà associativa in continua espansione e con il continuo desiderio di portare avanti e rendere fruibili le tematiche legate al mondo del free/libre and open source software e hardware.
Operiamo con passione e dedizione sul territorio di Napoli e provincia dai primi anni 2000, per poi costituirci formalmente come associazione e crescere ogni anno sempre di più attirando l’attenzione di accademici, ricercatori, professionisti del settore ICT, studenti e semplici appassionati o simpatizzanti.
I nostri associati affrontano un percorso di auto-formazione grazie al continuo scambio di idee e competenze presenti in maniera sempre crescente all’interno del team. Le competenze acquisite, oltre ad essere un valore aggiunto di crescita intellettuale e professionale, rappresentano anche lo strumento con il quale portare avanti l’opera di divulgazione che il NaLUG si prefigge.
Diventare sociə è semplice: scopri le date delle nostre riunioni, raggiungici ai nostri eventi, conosci noi e i nostri obiettivi e decidi se far parte della squadra!
Nota Stampa
Potrebbe piacerti
Giugliano: sorpreso nelle fogne, raggiunto e bloccato un 22enne
Una piazza per Pasquale Apicella, Medaglia d’oro al Valor Civile
Stili di vita errati e diabete: in Campania record di casi
“Vengo e ti ammazzo”: Violenza di genere a Pollena Trocchia
Contromano a Giugliano con auto rubata a Vietri sul Mare
EDUQA inaugurata ai Quartieri Spagnoli


Vincisgrassi marchigiane: autentica e irresistibile lasagna tradizionale


Giugliano: sorpreso nelle fogne, raggiunto e bloccato un 22enne


Una piazza per Pasquale Apicella, Medaglia d’oro al Valor Civile


Alexis Beka Beka, calciatore del Nizza, minaccia il suicidio


Stili di vita errati e diabete: in Campania record di casi



Alto impatto nel Rione Salicelle ad Afragola



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Alto impatto nel Rione Salicelle ad Afragola



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate
Trending
- Entertainment4 giorni fa
C’è Posta per Te: avvistata a Qualiano la troupe
- News3 giorni fa
Qualiano: vettura finisce nel bar Culaccino
- Entertainment4 giorni fa
Elga Enardu e Diego Daddì si sono lasciati
- Cronaca4 giorni fa
Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone
- News4 giorni fa
Estratto ordine della scheda elettorale per elezioni Villaricca
- News5 giorni fa
Matteo Messina Denaro è morto