News
“Lottiamo insieme” in piazza contro il precariato alle Poste
Pubblicato
4 mesi fail


Il movimento “Lottiamo Insieme” ha indetto una manifestazione a Roma il 7 giugno alle 12. Ritrovo davanti la Basilica Santa Maria degli Angeli e Martiri
Il movimento “Lottiamo Insieme” è un collettivo autonomo di ex lavoratori precari di Poste Italiane, nato lo scorso marzo per far fronte alle esigenze occupazionali di circa 8500 ex dipendenti assunti con contratto a tempo determinato (CTD) da Poste Italiane, che attualmente giacciono nel limbo di una graduatoria in attesa di essere stabilizzati. È doveroso sottolineare che il numero di contratti a termine complessivamente somministrati dall’azienda è di gran lunga superiore al numero dei presenti in graduatoria poiché per accedervi è necessario aver maturato almeno sei mesi di servizio in Poste, condizione che spesso non si verifica.
Poste Italiane ogni anno sceglie di assumere migliaia di nuovi dipendenti precari, stabilizzando in proporzione solo una minima parte dei lavoratori già precedentemente selezionati, formati e assunti con contratto a tempo determinato.
Lottiamo Insieme chiede a Governo e Poste Italiane il blocco della graduatoria e l’assunzione a tempo indeterminato di tutti gli ex dipendenti in lista entro tempi certi e in maniera sicura.
Allo scopo di sensibilizzare le Istituzioni politiche, nonché informare l’opinione pubblica, sullo stato di assoluta incertezza in cui si ritrovano migliaia di ex lavoratori di Poste – illusi, sfruttati e abbandonati – altresì con l’auspicio che l’attuale Governo prenda provvedimenti quanto mai efficaci, atti a porre un freno al circolo vizioso di precarietà alimentato dal primo “datore di lavoro” d’Italia, Lottiamo Insieme, che già era sceso in piazza lo scorso 21 aprile, ha indetto una nuova manifestazione a carattere nazionale da tenersi a Roma, il 7 giugno 2023. Al raduno, previsto in Piazza della Repubblica presso la Basilica Santa Maria degli Angeli e dei Martiri dalle ore 12:00, seguirà un sit-in sotto la sede del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La partecipazione è aperta a tutti i cittadini, si confida in una massiva presenza e nel buon senso civico dei manifestanti.
Potrebbe piacerti
Festa del Poké, Milano e Roma sono le città che la celebrano.
Stallo sull’accordo sui migranti: Confronto teso tra Roma e Berlino
La Festa del Cinema di Roma presenta la sua 18esima edizione
La Carbonara: un viaggio nei sapori dell’Italia
Incontro Sindaci flegrei con Ministro Musumeci a Palazzo Chigi
Maximum Burlesque Festival, la nuova manifestazione internazionale nel cuore di Roma


San Giorgio a Cremano: ruba uno zaino da un’auto e scappa


Napoli: nasconde droga in casa, arrestata una 53enne


Vincisgrassi marchigiane: autentica e irresistibile lasagna tradizionale


Giugliano: sorpreso nelle fogne, raggiunto e bloccato un 22enne


Una piazza per Pasquale Apicella, Medaglia d’oro al Valor Civile



Alto impatto nel Rione Salicelle ad Afragola



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Alto impatto nel Rione Salicelle ad Afragola



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate
Trending
- Entertainment5 giorni fa
C’è Posta per Te: avvistata a Qualiano la troupe
- News3 giorni fa
Qualiano: vettura finisce nel bar Culaccino
- Entertainment4 giorni fa
Elga Enardu e Diego Daddì si sono lasciati
- Cronaca4 giorni fa
Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone
- News4 giorni fa
Estratto ordine della scheda elettorale per elezioni Villaricca
- News5 giorni fa
Matteo Messina Denaro è morto