News
Carenza Pediatri sul territorio: il grande bluff tutto campano
Pubblicato
4 settimane fail


Carenza Pediatri sul territorio, Medici senza Carriere: 377 pediatri in attesa di incarico ma da Regione Campania nessuna risposta!
Carenza di Pediatri sul territorio. Continua la mobilitazione dei Pediatri al fine di offrire un migliore servizio sul territorio. Secondo Medici senza Carriere sarebbero circa 377 i pediatri inseriti nelle graduatorie della Regione Campania. Ma la Regione non pubblica la lista delle zone carenti. Proprio su questo l’associazione ha inviato una comunicazione in redazione che lasciamo di seguito.
Comunicazione Medici senza Carriere
Negli ultimi anni in tutta Italia si è andati incontro ad un numero sempre crescente di pensionamenti di Pediatri di Libera Scelta. Ciò determina il crearsi di una cosiddetta “zona carente” di assistenza che può rapidamente essere assegnata ad un pediatra temporaneo tramite conferimento di un incarico provvisorio (come previsto da Art. 37 ACN Pediatria) della durata massima di 12 mesi o fino ad inserimento di un nuovo Pediatra Titolare.
Ogni anno, entro il 31 marzo, come previsto dall’Art. 32, comma 1 dell’ACN, dovrebbero essere pubblicati i così detti “ambiti carenti” definitivi volti a conferire incarichi a tempo indeterminato ai pediatri nei vari ambiti territoriali.
Quello che purtroppo però sta accadendo in regione Campania negli ultimi anni si discosta dal meccanismo appena esposto e sono sempre meno le zone carenti definitive che vengono bandite mentre sono sempre di più gli incarichi provvisori che vengono rinnovati di anno in anno con continuo cambio di pediatri o addirittura gli incarichi che vengono “smembrati” con mancanza di pediatri sul territorio. Un grave buco di assistenza specialistica che porta sempre più genitori ad iscrivere i propri bambini col medico di Assistenza Primaria o se non possibile ad accontentarsidi un pediatra sostituto che cambia ogni 6/12 mesi con grosse difficoltà ad instaurare un rapporto continuativo e di fiducia.
La problematica inficia soprattutto i bambini affetti da patologie croniche, i fragili e i neonati che non riescono ad avere una assistenza di qualità. D’altra parte, almeno 377 Pediatri inseriti nella graduatoria dei Pediatri della Regione Campania ed intenzionati a lavorare sul territorio, restano invano in attesa della pubblicazione degli ambiti carenti che ad un mese ancora non sono stati pubblicati.
Ad esporci il problema sono due mamme Pediatre la Dott.ssa Ilaria Festa e la Dott.ssa Irma Speranza, da anni ormai sostitute di pediatria.
Molti genitori si chiedono come mai l’incarico delle dottoresse debba avere un termine fissato. È questa la domanda che facciamo alla Regione Campania: perché le zone carenti della Pediatria non vengono pubblicate? Perché continuare a negare ai più piccoli un Pediatra Titolare quando 377 Pediatri sono in attesa di un incarico definitivo? Attendiamo celeri risposte dalla Regione Campania e dalla dott.ssa Anna Maria Ferriero direttrice UOD Attuazione del Piano Regionale di Assistenza Sanitaria Territoriale e lo facciamo come Mamme e come Pediatre!
Le Pediatre precarie di Medici senza Carriere
Potrebbe piacerti
Peste suina africana in Campania. Corrado Matera: Interventi urgenti
Pozzuoli: Bilancio approvato con piani triennali di sviluppo
Giornata Mondiale senza Tabacco: L’impegno per una vita sana
Festa della Repubblica, predisposto il dispositivo per il traffico
Successo del Progetto “Insieme per la Sicurezza” nelle scuole
PUC di QUALIANO: Giudicato coerente solo se si superano i rilievi


Mendes potrebbe proporre Mourinho al Napoli


Peste suina africana in Campania. Corrado Matera: Interventi urgenti


Arrestato in Svizzera 42enne ricercato per assalti esplosivi ai bancomat


“La regina di Tebe” di Annamaria Zizza: la storia di due donne determinate


Pozzuoli: Bilancio approvato con piani triennali di sviluppo



Arresti Quartieri Spagnoli: in manette 53 persone



Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli



Quarto: M5S festeggia il risultato elettorale



Estorsioni a Giugliano: Clan Mallardo, eseguiti 5 fermi



Omicidio “Totoriello”: una punizione d’Onore, 3 arresti



Arresti Quartieri Spagnoli: in manette 53 persone



Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli



Quarto: M5S festeggia il risultato elettorale



Estorsioni a Giugliano: Clan Mallardo, eseguiti 5 fermi



Omicidio “Totoriello”: una punizione d’Onore, 3 arresti
Trending
- Cronaca2 giorni fa
Quarto: minaccia medico e collaboratrici per il turno
- Politica4 giorni fa
Ludovico De Luca: rispettate le istituzioni e gli uomini e le donne che ne fanno parte
- News3 giorni fa
Via Falcone, monnezza cresciuta e in decomposione
- News2 giorni fa
PUC di QUALIANO: Giudicato coerente solo se si superano i rilievi
- Cronaca3 giorni fa
Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli
- Sports2 giorni fa
Frenata Luis Enrique: Solo De Laurentiis può cambiare tutto