Connettiti con noi

Politica

Pedagogisti e Educatori. Ciampi (M5S): La Regione non rispetta Qualifiche

Pubblicato

il

Pedagogisti ed educatori socio-pedagogici Ciampi (M5S) deposita interrogazione: “Si assicuri anche il loro inserimento nelle Asl campane”

Sono passati 5 anni dall’introduzione delle figure degli educatori professionale socio-pedagogico e dei pedagogisti con la legge 205/2017, ma la Regione Campania non ha adeguato la normativa regionale; il tema lo ha affrontato in una nota inviata in redazione il Consigliere Regionale M5S per la Campania Vincenzo Ciampi.

“Nonostante l’approvazione di due apposite mozioni e le ripetute sollecitazioni al rispetto degli impegni assunti da parte dell’Associazione dei Pedagogisti e degli Educatori Italiani (APEI), ad oggi, cinque anni dopo l’introduzione delle figure dell’educatore professionale socio-pedagogico e del pedagogista con la legge 205/2017, la normativa regionale non è stata adeguata all’introduzione delle due figure professionali, sia con riguardo al sistema degli accreditamenti e delle autorizzazioni delle strutture sociali, sia rispetto all’aggiornamento dei cataloghi delle professioni educative”. Così l’esponente del Movimento 5 Stelle.

“Inoltre, l’ulteriore impegno a inserire gli educatori professionali socio-pedagogico e i pedagogisti nelle equipe multidisciplinari delle ASL campane e in particolare nelle Unità di Neuropsichiatria Infantile, nonostante le sollecitazioni di APEI, risulta disatteso da oltre un anno, tempo gratuitamente sottratto a numerose chance professionali che avrebbero potuto vedere impiegati i professionisti del settore a supporto dell’utenza e nell’interesse della comunità”. Nota il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Ciampi.

“Per queste ragioni, con un’interrogazione, ho chiesto che vengano recepite le modifiche introdotte dalla normativa nazionale, che si provveda ad aggiornare l’atlante delle qualifiche professionali e l’inserimento degli educatori professionali socio-pedagogico e dei pedagogisti nelle equipe multidisciplinari delle ASL campane e in particolare nelle Unità di Neuropsichiatria Infantile”. Così conclude Ciampi.

Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su TwitterErrore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 44)

Trending